The Wedding Italia rivista di informazione.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@theweddingitalia.com
PARTECIPAZIONI
Condividi nei social network
Come stampare le tue partecipazioni di matrimonio
|
pubblicato il 10/04/2014 12:00:00 nella sezione "Partecipazioni"
|
|
Piccoli consigli per come stampare le tue partecipazioni di matrimonio, quando si va in tipografia la scelta molto spesso a varia, e i costi cambiano rispetto alla carta, alle decorazioni o al tipo di stampa. Vi suggeriamo come capire meglio le tipologie di stampa che potete trovare in commercio comunemente nella vostra tipografia sotto casa. La Stampa Offset è la più semplice e la più usata. La stampa offset o litografica, è la tipologia di stampa standard. Viene effettuata con macchine da stampa litografiche appunto , il trasferimento dell'inchiostro sulla carta , avviene tramite una lastra, che verrà incisa con speciali lampade UV (bromografo). La stampa offset offre qualità e nitidezza del tratto e se ben fatta, assicura perfetta costanza del colore. La stampa Offset metallizzata: Avviene applicando delle tinte di inchiostro metallizzate, che simulano effetti oro o argento bronzo ecc. La stampa a termorilievo: Nei paesi leader nella produzione ed uso di stampati di qualità e biglietti come gli Usa e l'Inghilterra , la stampa in termorilievo o Termografica è sinonimo di qualità e competenza. E' una tecnica di stampa nobilitativa, molto raffinata ed avvieve tramite un passaggio di polvere polimerizzante, che reagisce ad alte temperature e rende la stampa lucida e a rilievo. E' possibile effettuarla con colori standard e polveri trasparenti, o con polveri metallizzate,perlescenti ed addirittura glitterate. Il risultato è sempre di alto livello e gradissimo effetto. Una curiosità: Ideale anche per stampati in caratteri braille Stampa a secco: Questo tipo di stampa nobilitativa, avviene per mezzo di tecnica Tipografica. Per mezzo in speciali cliques la carta viene marchiata a secco, dando quell'inimitabile rilievo senza tinta, che rende in effetti ogni stampato unico Stampa a caldo in oro o colore preferito a bobbina.: Questo tipo di stampa nobilitativa, avviene per mezzo di tecnica Tipografica. Per mezzo in speciali cliques la carta viene marchiata a secco, dando quell'inimitabile rilievo senza tinta, che rende in effetti ogni stampato unico
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
toscana (pistoia) massa e cozzile
marche (macerata) recanati
emilia-romagna (bologna) bologna
toscana (siena) chianciano terme