pubblicato il 07/08/2015 12:22:40 nella sezione "Fedi e gioielli"
"Le fedi rappresentano il simbolo del matrimonio, inoltre sono gli anelli che gli sposi indosseranno per sempre: per questo bisogna sceglierli con molta attenzione
La scelta delle fedi nuziali rappresenta un momento molto importante del matrimonio, infatti questi anelli hanno il prezioso compito di suggellare la promessa di amore eterno di una coppia. Inoltre questo oggetto dovrà rispecchiare alla perfezione i gusti dei due sposi, in quando entrambi dovranno indossarlo per il resto della loro vita.
La scelta dovrà dunque essere fatta con molta attenzione e con un margine di errore minimo. Abbiamo cercato di capire insieme a Luca Marsiliani, artigiano orafo di LeS Créations, laboratorio orafo specializzato nella creazione artigianale di gioielli e anelli su misura, di darci qualche consiglio da seguire per poter scegliere al meglio.
Quale consiglio darebbe ad una coppia che deve scegliere la fede nuziale?
Considerando che la fede nunziale verrà indossata tutti i giorni da entrambi gli sposi, la scelta deve esser fatta in prospettiva futura.
Un buon consiglio è di optare per l’oro giallo, rosa o il rosso, perché non vengono alterati dal tempo; suggerisco inoltre di non scegliere modelli di anelli troppo estrosi e soggetti alle mode del momento, perché con il tempo potrebbero stancare.
Quali sono gli errori più frequenti da evitare?
Anzitutto consiglio sempre di non orientarsi su misure troppo precise, sempre meglio quelle comode. La fede dovrà essere idonea per tutte le stagioni e per tutte le temperature, Inoltre con il passare del tempo, la mano si modifica leggermente, quindi meglio una fede comoda all’inizio, che sarà perfetta anche dopo i primi 10 anni di matrimonio.
Una cosa da fare sempre inoltre è di affidarsi ad orafi professionisti e dotati di laboratorio, e di verificare sempre la presenza dei marchi di legge all’interno della fede.
Quali sono le tipologie di fedi nuziali più diffuse?
I modelli di fedi sono davvero tantissimi, in generale sono raggruppabili in tre macro-categorie: Fedi Industriali, fedi artigianali e fedi artigianali su misura, ognuna delle quali poi si divide in infiniti sottogruppi in base al materiale, alla forma e alla dimensione degli anelli.
* Fedi Industriali
La caratteristica delle fedi industriali è la loro realizzazione in serie, in fabbrica, non sono quindi personalizzabili in nulla, ad eccezione dell’incisione interna. Possono essere realizzate con vari metalli, ma generalmente sono sempre disponibili in oro giallo, bianco o rosa, con diverse grammature, mediamente da 2 a 5 grammi cadauna. Le fedi industriali sono quelle realizzate dalle grandi fabbriche produttrici, dai marchi blasonati a quelli meno conosciuti.
* Fedi Artigianali
Le fedi artigianali sono quelle realizzate da orafi qualificati e sono personalizzabili solamente in parte. Vengono create in base ad un catalogo dell’orafo, quindi sono modelli già realizzati in precedenza cui è possibile apportare soltanto piccole modifiche e personalizzazioni. Le vere fedi artigianali, anche se appartenenti a modelli già realizzati, sono realizzate interamente a mano nella stessa modalità del primo pezzo e sono dunque pezzi unici.
* Fedi artigianali interamente su misura
È questa la tipologia che mettiamo a disposizione dei nostri clienti, e in questo caso tutto dipende dalla loro fantasia. Si può personalizzare ogni cosa, dalla
dimensione alla lavorazione, dall’incisione interna ed esterna all’inserimento di componenti aggiuntivi che renderanno le fedi creazioni uniche. Realizziamo fedi artigianali su misura in base al gusto del cliente quindi ogni volta ci confrontiamo con un gioiello unico.
Come vengono personalizzate le fedi per lo più?
Generalmente le coppie amano personalizzare le fedi incidendole all’interno; molti desiderano scrivere il nome del proprio compagno e la data del matrimonio, ma anche qui le varianti originali non mancano: frasi in Latino, frasi codificate, alfabeti diversi, nomignoli e simboli particolari, a volte creati dagli sposi stessi. E’ possibile anche incidere con la propria scrittura oppure incidere il nome con la propria firma.
Quanto tempo prima bisogna iniziare a scegliere le fedi?
Molto dipende dalla tipologia di fedi che gli sposi stanno cercando.
Il mercato di oggi mette a disposizione tantissimi modelli fra cui poter scegliere ma in generale è sempre bene agire con un certo anticipo: noi consigliamo sempre almeno 2 mesi prima del matrimonio.
Quali sono i materiali più utilizzati per le fedi nuziali?
La fede classica per eccellenza è quella realizzata in oro giallo, tuttavia oggi i gusti della clientela stanno cambiando e sempre più coppie scelgono anche colori differenti. Molto usati sono: l’oro bianco, l’oro rosa, il rosso o il platino.
Quali sono i costi?
I costi delle fedi industriali sono determinati principalmente dalla scelta del materiale e di conseguenza dal suo peso; invece per le fedi artigianali molto dipende sia dalla scelta del materiale che dal tipo di lavorazione richiesta all’orafo.
Il costo di una coppia di anelli va da pochi euro per fedi in argento fino a prezzi importanti per fedi realizzate con metalli e pietre preziose come il platino e i diamanti. Diciamo che in media una coppia di fedi in oro può costare tra i 300 e i 1000 Euro.
Luca Marsiliani ha voluto concludere questa intervista augurando a tutti gli sposi un matrimonio felice e di festeggiare insieme anche le nozze di diamante e oltre.