The Wedding Italia rivista di informazione.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@theweddingitalia.com
FEDI E GIOIELLI
Condividi nei social network
Cartier, true love has a color and name
internazionale (internazionale) internazionale
|
pubblicato il 21/08/2013 12:00:00 nella sezione "Fedi e gioielli"
|
|
Nel 1899, Alfred Cartier si stabilisce al numero 13 di rue de la Paix, prestigioso indirizzo nel cuore della Parigi dell'eleganza e del lusso. E' la via più esclusiva di Parigi, dove le grandi dame dell'epoca possono trovare tutto ciò che desiderano. Alfred, figlio del fondatore, affida la direzione della Maison ai suoi tre figli Louis, Pierre e Jacques. Questa terza generazione darà a Cartier l'impulso che permetterà alla grande Maison parigina di attraversare tutto il XX secolo, arrivando fino ai nostri giorni. Mentre Pierre e Jacques partono alla conquista del mondo stabilendosi a Londra e a New York, Louis assume la responsabilità della casa madre di Parigi, centro di irraggiamento di tutte le energie creative. Sarà sotto il suo influsso che la Maison troverà la sua dimensione internazionale proprio a partire da Parigi. Dopo anni di ricerche, Louis Cartier introduce il platino nelle creazioni di gioielleria e porta al suo apogeo uno stile neo-classico, lo stile ghirlanda. Il successo delle celebri parure di diamanti e platino è immediato e seduce tanto l'aristocrazia del sangue quanto quella del gusto. Cartier diventa così il fornitore ufficiale di diverse corti reali. Un successo preannunciato dal principe di Galles, il futuro re Edoardo VII, che, sin dall'alba del XX secolo, proclama Cartier ''gioielliere dei re, re dei gioiellieri''. Louis Cartier, uomo di gusto dotato di un notevole senso degli affari, consacra una cura particolare agli accessori di lusso e all'orologeria. E, da vero precursore, coglie tutta l'importanza dell'orologio da polso: nel 1904 realizza un prototipo di orologio da polso per l'amico Santos-Dumont e inaugura una nuova pagina nella storia dell'arte dell'orologeria. Nel corso del XX secolo, sarà sempre rue de la Paix a gettare le basi di tutte le più importanti innovazioni in termini di gioielleria, dall'Art Déco alla pantera. Oggi la boutique di rue de la Paix ha più di 100 anni e la sua leggenda non è ancora finita. Le creazioni di alta gioielleria Cartiersono nate da un incontro tra il gioielliere e la pietra, il creatore e i metalli preziosi. Tutto inizia da un'idea, una pietra particolare, un desiderio di colore, un materiale, una forma o un fascino speciale e la volontà di un esploratore e di un mago dell'impossibile. Dal design iniziale al pezzo finale, tutti i momenti tradizionali della gioielleria combinano il proprio talento e il savoir-faire al servizio della Maison per dar vita a un gioiello. Lucidato alla perfezione, il gioiello viene creato per puro piacere, per celebrare sogno e bellezza. Semplicemente, viene creato per dare felicità. Non rimaniamo forse incantati da un gioiello perché è un’opera d’arte dall’incredibile fascino? È un ornamento di lusso, che sembra dimenticare il suono e la furia della sua elaborazione per offrire la sua scintillante presenza. Ogni gioiello Cartier è un mistero, un’opera d’arte nata da un’impressionante sinergia delle abilità artistiche presenti da Cartier (ufficio acquisti, designer di gioielli, intagliatori di pietre, incastonatori, e così via), il risultato di un’opera artigianale semplicemente straordinaria. Quali sono dunque i segreti dietro le quinte, il mondo celato che nasconde le scintille di future meraviglie?
Servizio Clienti Cartier Italia Lunedì – Sabato 10:00 – 19:00
Internazionale (Internazionale)
Tel:02 3026748
|
|
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
internazionale (internazionale) internazionale
piemonte (alessandria) valenza
friuli-venezia giulia (udine) amaro
trentino-alto adige (trento)
umbria (perugia) san giustino
lombardia (milano) milano
veneto (verona) san martino buon albergo
lombardia (milano) milano