The Wedding Italia rivista di informazione.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@theweddingitalia.com
FEDI E GIOIELLI
Condividi nei social network
IL PREZZO DELLA FEDE Modelli e prezzi di fedi nuziali
|
pubblicato il 13/05/2014 08:00:00 nella sezione "Fedi e gioielli"
|
|
Due anelli sottili che si scelgono insieme (anche se poi li compra lui) e che si indosseranno insieme. Per sempre. L'acquisto delle fedi nuziali è un momento da batticuore per i futuri sposi perchè è uno dei primi segni tangibili dell' unione futura. Ma è da batticuore anche perché la scelta non è sempre facile. Oro giallo o bianco? Oro bianco o platino? Francesina o mantovana? Con brillante o senza? Tante domande, ma sopra tutte “Quale sarà il prezzo giusto?” Per darvi qualche idea e chiarire i dubbi abbiamo pensato a una vetrina virtuale dove troverete fedi classiche e di moda delle principali marche. Con i prezzi. A voi la scelta, ma prima leggete i consigli per l’acquisto. 1- Vanno di moda l’oro bianco, il platino e la fede bicolor. Ma voi non fatevi influenzare, scegliete il modello che vi piace, ricordando che sarà un investimento per la vita, un anello che indosserete dalla mattina alla sera. Per lavorare, cucinare, andare al ristorante e in discoteca. 2 – Molte usano la fede come fermanello di fidanzamento, in questo caso va scelta dello stesso metallo. E comunque dovrebbe sempre intonarsi alla maggior parte dei vostri gioielli perché spesso li indosserete insieme. 3 – La fede è per sempre, è vero, ma richiede un minimo di manutenzione. Qualunque sia il metallo scelto, con il tempo e l’uso la vera tende a opacizzarsi e a graffiarsi, perciò oltre alla pulizia casalinga con acqua e sapone neutro, ogni due o tre anni andrebbe fatta pulire dall’orafo. 4 – In base all’altezza dell’anello e alla grammatura esistono vari tipi di fedi. La classica è tonda e smussata, la francesina è più sottile e leggermente bombata, la mantovana è alta e piatta e generalmente pesa di più. 5 – Molto trendy sono le fedi con brillantino incastonato all’esterno o addirittura all’interno dell’anello. Ma ciò fa lievitare di parecchio il prezzo. La fede in oro giallo è quella tradizionale, che sia classica, francesina o mantovana non stanca mai e si abbina con tutto. Semplice o in versione gioiello con brillantino interno o esterno. Le grammature variano da 3 a 10 g e i prezzi sono la conseguenza del peso e del marchio.
1 – Fede comoda in oro giallo 4 mm UnoAErre, ca. 500 euro la coppia 2 – In oro giallo con brillantino interno, fede firmata Damiani, 498 euro 3 – E’ di Artlinea la fede 4 mm in oro giallo con brillante interno, 450 euro 4 – Antonio e Cleopatra è la coppia di fedi Comete, disponibile anche in oro bianco o con brillantino, a partire da 663 euro cad. 5 - Semplici, in oro giallo, Stroili Oro, 299 euro cad. 6 – Coppia di fedi Super leggere Polello, con brillante per lei, liscia per lui, 541 euro la versione donna, 498 euro la versione uomo. 7 – La coppia in oro giallo Dante e Beatrice è di Comete, 345 euro cad 8 – Di Eros Comin la fede lavorazione a martellatura, 530 euro. 9 – Anello in oro a fascia di Tiffany & Co. Reca incisa la data di fondazione del marchio per celebrare il 175esimo anniversario, 1405 euro. 10 – Fedi bombate a lavorazione artigianale di Eros Comin, in oro giallo o bianco e nei modelli fine o large, 530 euro. Tratto da www.matrimonio.it
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
lombardia (milano) milano
umbria (perugia) san giustino
liguria (savona) finale ligure
toscana (arezzo) capolona
lombardia (milano) milano
internazionale (internazionale) internazionale