The Wedding Italia rivista di informazione.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@theweddingitalia.com
ECOWEDDING
Condividi nei social network
Green Wedding il matrimonio “a impatto zero”
|
pubblicato il 10/02/2013 15:11:53 nella sezione "Ecowedding"
|
|
“Il verde è il nuovo bianco per la sposa di oggi“, recita più o meno così uno slogan molto in voga tra i wedding planner londinesi. Un matrimonio convenzionale è causa di grosse emissioni di gas a effetto serra, un green wedding potrebbe risparmiare all’ambiente oltre 7 tonnellate di CO2. Così il matrimonio diventa un’occasione d’oro per manifestare il proprio amore, non solo per il partner ma anche per l’ambiente! Alcuni ambientalisti sostengono che il miglior matrimonio ecologico, in realtà, è quello che non avviene affatto; in effetti il matrimonio convenzionale danneggia l’ambiente: centinaia di invitati che arrivano alla celebrazione in auto o in aereo, viaggio di nozze mega inquinante, cerimonia al ristorante in molti casi con molti sprechi. Meglio una fuga romantica in bicicletta o, perché no, magari in carrozza! Le coppie che si sposano con il green wedding possono davvero fare la differenza e combattere il riscaldamento globale? Assolutamente sì! Anche le coppie più legate alla tradizione possono pianificare nozze da sogno in chiave ecologica: dagli inviti alla scelta della location, dal cibo ai fiori, ogni dettaglio può essere studiato per eliminare gli sprechi e gli eccessi. Si parte con lo scegliere il cibo di produzione locale per il ristorante e si arriva ai dettagli secondari come gli inviti elettronici e le fedi “riciclate”, meglio se di antiquariato oppure facendo fondere del vecchio oro. Se proprio non si può fare a meno dei diamanti meglio acquistare quelli estratti in Canada o in Australia, o generati nei laboratori, l’importante è che siano certificati da Amnesty International come diamanti sicuri all’acquisto. La scelta della location deve essere comoda per tutti gli invitati così da ridurre al minimo l’impatto del trasporto. Con la cerimonia e il ricevimento nello stesso luogo si riducono di molto le emissioni di CO2, ciò consentirebbe di arrivare dalla chiesa al ristorante su una carrozza trainata da cavalli o un risciò a pedali, sempre se non avete un’automobile ibrida. Se tutti gli invitati sono giovani, le partecipazioni elettroniche sono perfette, ma se tra gli invitati vi sono persone che non amano l’hitech bisognerà orientarsi su inviti eco-friendly: dalla carta riciclata a quella realizzata in canapa o di bambù, in commercio esistono inviti paper free, composti da sostanze più ecologiche della carta come può essere il cotone organico o il kenaf. Anche la lista nozze potrebbe essere eco-friendly inserendo solo accessori necessari oppure non chiedendo regali ma facendo una raccolta fondi da destinare alle persone bisognose. Come gli inviti, anche gli abiti da sposa possono tendere al verde, metaforicamente parlando! Abiti in canapa, bambù, cotone organico o seta. La sposa potrebbe provare ad acquistare un vestito che indosserà ancora in altri giorni della sua vita e non un vestito usa e getta. Infine, il viaggio di nozze si potrebbe fare ricordando i principi del “viaggiare etico“. Di Anna De Simone Tratto da Enel Green Power
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
internazionale (internazionale) internazionale
lombardia (milano) milano
campania (caserta) caserta
lombardia (milano) magenta