The Wedding Italia rivista di informazione.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@theweddingitalia.com
LOCATION&PLANNING
Condividi nei social network
Tenuta San Liberato un ricordo che vale più di mille parole
lazio (roma) roma
|
pubblicato il 02/05/2014 14:00:00 nella sezione "Location&Planning"
|
|
Incastonata nell’incantevole scenario naturale del lago di Bracciano, al centro di un meraviglioso e suggestivo giardino botanico, opera dell’architetto paesaggista inglese Russel Page, ricco di piante e alberi rari. All’interno della tenuta è presente la Chiesa di San Liberato, un manufatto architettonico di grande interesse storico-artistico risalente all’undicesimo secolo. La chiesa di San Liberato è preceduta da un portico delimitato da colonne, sul cui angolo sud-est si affianca un campanile, all'interno presenta un'unica navata con abside, presbiterio rialzato sotto cui si trova una cripta anulare, ed una piccola cappella, a destra dell'altare con funzioni di sagrestia, pure absidata. La Tenuta Sanminiatelli offre agli sposi e ai loro ospiti un servizio esclusivo, elegante e molto raffinato. Un servizio a tutto tondo che si occupa ddell’organizzazione dell’intera cerimonia per festeggiare, nel migliore dei modi, il giorno più importante. La Chiesa è allestita con arredi caratterizzati da rivestimenti e guide che richiamano i colori dominanti dell'affresco cinquecentesco; sedie e panche in stile con cuscini in tinta completano il tutto.I rivestimenti che sono stati realizzati variano dal Salmone, al fresco Verde Salvia al sobrio Giallo Oro Antico. Eleganti decorazioni floreali accuratamente create per ogni cerimonia rievocano ed esaltano la magia della stagione e della Chiesa antica. Commenti musicali per la cerimonia religiosa con repertori di musica sacra e profana, rinascimentale, barocca e classica sono eseguiti da concertisti e cantanti professionisti in un ampia scelta di organici. Servizi fotografici e riprese videoregistrate della cerimonia sono curati da dinamici professionisti dell'immagine da noi selezionati in grado di proporre montaggi tradizionali o innovativi. I giardini botanici e la clamorosa fioritura quasi perenne del roseto di San Liberato, offrono la cornice ideale per indimenticabili servizi fotografici. Tra le mura dell'ex convento, un grazioso appartamento con servizi è riservato alla sposa nel giorno della cerimonia, dove potrà provvedere alla vestizione e sistemazione prima dell'entrata in chiesa e durante l'intero ricevimento; i novelli sposi potranno poi trascorrere la prima notte di nozze in un'accogliente suite arricchita di ogni comfort. Una punteggiatura di fiaccole romane ed una suggestiva illuminazione accortamente studiata del campanile della Chiesa e dell'imponente cipresso secolare di San Liberato sottolineano la spettacolarità di questo palcoscenico naturale. Per il vostro ricevimento, le confortevoli strutture a padiglioni, integrate nel verde, sono in grado di ospitare duecentocinquanta persone comodamente sedute nell'incantevole scenario naturale del Lago di Bracciano. I servizi di catering, da noi selezionati, offrono la massima qualità di ristorazione e mise en place, pur accontentando più fasce di budget di spesa. L'arte culinaria dei nostri Chef è frutto di anni di lavoro, di passione e di ricerca, i menù sono basati su combinazioni di aromi tipici della cucina italiana. Festosi e raffinati trionfi, ghirlande e composizioni floreali arricchiscono tavole e buffet con ricadute di foglie, bacche, frutti e fiori in abbinamenti classici o estrosi, con dettagli che incantano l'occhio prima del palato. Musica dal vivo in un'ampia scelta di stili musicali per un raffinato intrattenimento o un irresistibile ballo.
Tenuta San Liberato Via Settevene-Palo, 33 Bracciano
Roma (Roma)
Tel:+39 06.99805460
Fax:+39 06.99802506
|
|
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
umbria (perugia) monte castello di vibio
umbria (perugia) torgiano
toscana (siena) trequanda