The Wedding Italia rivista di informazione.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@theweddingitalia.com
LOCATION&PLANNING
Condividi nei social network
Fattoria del Colle di Trequanda wedding tra le vigne
toscana (siena) trequanda
|
pubblicato il 22/07/2013 09:04:14 nella sezione "Location&Planning"
|
|
Per sposarsi in un agriturismo in Toscana la Fattoria del Colle di Trequanda è il luogo ideale. I panorami sulle Crete Senesi e la Val d'Orcia, paesaggi incantevoli della provincia di Siena, i parchi, il giardino all'italiana, la villa cinquecentesca con il borgo con i cortili, le case e gli olivi. Una cornice antica che darà al matrimonio un carattere intimo, esclusivo e romantico. La cinquecentesca Cappella di San Clemente è adatta per cerimonie fino a 40 persone. E’ intima, ben tenuta e arricchita da dipinti e arredi antichi. E’ possibile celebrare cerimonie all’aperto scegliendo tra il bellissimo e panoramico Belvedere o l’ombra degli alberi del Boschetto di fronte alla Villa dove si trova un tabernacolo consacrato. Per le fotografie del matrimonio consigliamo luoghi di grande suggestione come il giardino all’italiana con i limoni in vaso, le sale della Villa Cinquecentesca, la Sala degli Stemmi, la cucina con il camino monumentale e la cantina storica con le botti dei grandi vini rossi di Donatella Cinelli Colombini Il Parco delle piscine con la sua splendida vista e le roccaglie fiorite è adatto per gli aperitivi o il taglio della torta. Per il banchetto di nozze ci sono le due sale del ristorante Osteria di Donatella: la sala del camino con affreschi floreali in stile liberty (50 posti a sedere) e la veranda con vista sui vigneti e sul borgo medievale di Trequanda (80 posti a sedere). La terrazza panoramica allestita con i gazebo da cerimonia è utilizzabile per i matrimoni più numerosi I menù sono caratterizzati dai piatti tipici locali come i pinci (pasta fresca fatta a mano), le pappardelle, i rivolti, la tagliata di bue chianino, il peposo dei fornaciai, le scottiglie. Lo chef propone anche piatti più innovativi mentre la pasticcera Patrizia esegue dolci tradizionali come crostate e zuccotti insieme a raffinate preparazioni moderne. La torta nuziale sarà preparata in esclusiva a mano dalla nostra pasticcera, sulla base delle indicazioni e preferenze degli sposi. Per la Luna di Miele proponiamo la camera che fu del Granduca di Toscana Leopoldo d’Asburgo e della sua amata Isabella. La stanza è arredata con mobili d'antiquariato, ha il soffitto dipinto con gli uccelli della campagna toscana e i poderi della fattoria. Dalle finestre si gode il bellissimo panorama delle Crete Senesi. I nostri wedding planner aiutano gli sposi nella scelta delle composizioni floreali, della torta, delle bomboniere e degli allestimenti.
Fattoria del Colle di Trequanda Donatella Cinelli Colombini Loc. Il Colle, Trequanda (Siena)
Trequanda (Siena)
Tel:0577.662108
|
|
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
toscana (firenze) san casciano in val di pesa
lombardia (milano) cassano d'adda
trentino-alto adige (bolzano - bozen)
umbria (perugia) città della pieve
veneto (verona) isola della scala
toscana (arezzo) monte san savino
lombardia (milano) milano