The Wedding Italia rivista di informazione.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@theweddingitalia.com
CHIESE E MUNICIPI
Condividi nei social network
Abbazia di Farfa, Fara in Sabina
lazio (rieti) fara in sabina
|
pubblicato il 11/12/2012 09:00:42 nella sezione "Chiese e municipi"
|
|
Nel cuore dell'antica terra Sabina, ai piedi del monte Acuziano, in un'atmosfera di mistico silenzio, che avvolge anche il caratteristico Borgo che la circonda, sorge la storica abbazia di Farfa, immersa nel fascino di una natura verdeggiante e sorridente, nella fresca aria mattutina che si respira intorno, riscaldata da un dolce sole i cui raggi oltrepassano i rami degli alberi, prima di giungervi. L'abbazia di Farfa è un luogo particolarmente attraente, ricolmo di pace, di serenità, di semplicità, come sono semplici i monaci benedettini che vivono, in un clima di profonda spiritualità, la loro vita quotidiana tutta dedita al Signore e alla Madonna, alla quale essa è dedicata. Fu dichiarata monumento nazionale nel 1928, per la bellezza architettonica ed artistica del monastero e della basilica, testimonianza di una storia più che millenaria tra periodi di grande splendore e periodi di decadenza o addirittura di distruzioni e dispersioni, seguiti sempre da rinascite e ricostruzioni, sì che ancor oggi l'abbazia è un centro di cultura e di spiritualità. Tante le visite di re, imperatori e papi fino a quella di Giovanni Paolo II il 19 marzo 1993. Migliaia i visitatori che oggi la frequentano per ammirare il patrimonio di cultura e di arte che essa custodisce e rende accessibile e per il desiderio di trascorrere qualche ora o qualche giorno di riposo fisico e spirituale, usufruendo anche delle strutture di accoglienza e di ristoro, nonché del parco e delle passeggiate nella proprietà della Fondazione "Filippo Cremonesi", che comprende pure le caratteristiche abitazioni del Borgo di Farfa con le graziose botteghe gestite da abili artigiani. L'Ufficio parrocchiale è aperto tutti i giorni dalle ore 9,30 alle ore 12,45 e dalle ore 15,30 alle ore 18,30. In esso è possibile prenotare e sbrigare tutte le pratiche relative alla celebrazione dei Sacramenti. Per i matrimoni di coppie provenienti da altre Parrocchie, è necessario il nulla-osta del proprio Parroco, al quale compete istruire la pratica matrimoniale. Per la celebrazione dei Sacramenti è necessaria un'adeguata preparazione, di cui è responsabile il Parroco Capienza: 150 posti Parcheggio: ampio
Abbazia di Farfa Via del Monastero, 1 Fara in Sabina (Rieti)
Fara in Sabina (Rieti)
Tel:0765.277152
|
|
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
umbria (perugia) monte castello di vibio
toscana (siena) montepulciano