The Wedding Italia rivista di informazione.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@theweddingitalia.com
CHIESE E MUNICIPI
Condividi nei social network
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere a Roma
lazio (roma) roma
|
pubblicato il 01/04/2014 09:00:00 nella sezione "Chiese e municipi"
|
|
La Basilica di Santa Cecilia, situata nella piazza omonima, sorge sulla casa della martire romana Cecilia e di suo marito Valeriano. Costruita probabilmente nel III secolo e completamente rifatta nel IX secolo durante il pontificato di Papa Pasquale I. Ha subito in seguito molteplici altri interventi. Della vecchia costruzione rimane solamente il mosaico absidale. Vennero successivamente aggiunti il portico ed il campanile del XII secolo. Il bellissimo chiostro del XII secolo è stato alterato con il muro realizzato nel Cinquecento, per sostenere il sovrastante refettorio delle monache. La facciata barocca originale è preceduta da un portico con quattro colonne ioniche e due pilastri con capitelli corinzi. A lato il campanile in laterizio a cinque ordini. L'interno è diviso in tre navate, di cui la centrale con volta a botte ribassata, al centro del presbiterio è situato il ciborio gotico di Arnolfo di Cambio disposto su quattro colonne di marmo nero e bianco. Da non perdere all'interno del convento adiacente l'affresco del Giudizio Universale ad opera di Pietro Cavallini. Situata nel cuore di Roma a Trastevere grazie alla sua splendida bellezza, e alla sua posizione, è frequentemente scelta da coppie per il rito del matrimonio. La Basilica è aperta nei seguenti orari: Lunedi-Venerdì: 9.30-13.00 e 16.00-18.30 Domenica e Festivi: 11.30-12.30 16.00-18.30 Capienza: 300 persone
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere Piazza di Santa Cecilia, 22
Roma (Roma)
Tel:06.5899289
|
|
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
umbria (perugia) monte castello di vibio