The Wedding Italia rivista di informazione.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@theweddingitalia.com
VIAGGI NOZZE
Condividi nei social network
Un Viaggio di nozze in Tibet il regno buddista
lombardia (lecco) lecco
|
pubblicato il 03/10/2013 12:00:00 nella sezione "Viaggi nozze"
|
|
Da sempre il Tibet è considerato misterioso e inaccessibile. Questo luogo remoto e mitico conserva la seduzione dei leggendari racconti di viaggio. Il popolo tibetano ha da sempre abitato la solitudine degli immensi spazi e ha dato vita ad una filosofia religiosa che affascina il mondo occidentale. L'organizzazione prevede i trasferimenti con vetture private o pulmini in Tibet (secondo il numero di partecipanti); hotel 4/5 stelle a Chengdu e Lhasa, hotel 3 stelle in Tibet; guide locali parlanti inglese e accompagnatore parlante italiano con minimo 10 partecipanti. Possibilità di effettuare una estensione al Campo Base dell'Everest. Assistenza 24 ore su 24 per tutto il viaggio. 1° giorno: Partenza per Chengdu Partenza dall’Italia con volo di linea per Chengdu. 2° giorno: Arrivo a Chengdu Arrivo a Chengdu, incontro con la nostra organizzazione e trasferimento in Hotel. Pomeriggio dedicato alla visita della città con i monumenti più significativi tra cui spiccano il Wenshu Temple ed il People's Park. Pernottamento. 3° giorno: Chengdu - Gonggar – Tzetang Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di linea per Gonggar (Lhasa). Arrivo, trasferimento via strada a Tzetang (2 ore) nell'antico Regno di Yarlung e sistemazione in Hotel. Pomeriggio a disposizione per l'acclimatamento alla quota di 3100 metri e per la visita della fortezza di Yambulakang, uno degli edifici storici più importanti del Tibet. Pensione completa. 4° giorno: Tzetang - Samye - Lhasa Al mattino escursione al Monastero di Samye, situato a nord del fiume Yarlong Tsangpo, costruito nella seconda metà dell'VIII secolo su modello del tempio di Odantapuri in India. Alla fine della visita proseguimento per Lhasa (190 km - circa 4 ore) situata a 3500 metri di quota. Arrivo e sistemazione in Hotel. Pensione completa. Dal 5° al 7° giorno: Lhasa Giornate dedicate alle visite dei più importanti monasteri e templi di Lhasa e dintorni. Capoluogo della regione autonoma del Tibet, Lhasa che in tibetano significa "trono di Dio" è situata nel bacino del sacro fiume Brahmaputra. Massimo centro religioso del Paese, di cui il simbolo indiscusso è il Potala, residenza dei Dalai Lama fino all'invasione cinese e al suo esilio nel 1959. Esso è nello stesso tempo monastero, palazzo, tempio e fortezza con le altissime mura rosse (117 metri), le guglie, i tetti ricoperti di lamine d'oro e le mille stanze adornate di ricche decorazioni. Nella parte occidentale della città, la vecchia Lhasa sviluppata intorno al tempio di Jokhang, sono ancora ben conservate le tipiche case dove risiedevano i nobili della "Società Feudale". Interessanti visite ai monasteri di Sera, di Drepung, sede della "Setta Gialla", e al palazzo di Norbulingka, la residenza estiva del Dalai Lama. Mezza pensione. 8° giorno: Lhasa - Gyantze Partenza per la città di Gyantze (250 km - circa 5 ore) lungo una panoramica strada che si inerpica sui pendii del passo Kampa La, a 4800 metri di quota, dal quale si gode una splendida vista panoramica sulle azzurre acque del Lago di Yamdrok. Si prosegue nel paesaggio irreale costeggiando il lago per risalire il passo di Karo La (5010 m-slm) racchiuso tra due ghiacciai. Arrivo nella città di Gyantze (3900 m-slm) un tempo centro di controllo delle carovane dirette in Bhutan e Sikkim. Sistemazione in Hotel. Pensione completa. 9° giorno: Gyantze - Shigatze Mattinata dedicata alla visita degli eremi e delle rovine del castello fortificato di cui si riesce a leggere ancora l'antica struttura che sovrasta il centro abitato. La fortezza è collegata al centro monastico di Palkhor Choid da un bastione che ricorda la Grande Muraglia cinese. Annesso al monastero si trova il Kum Bum, il più grande "chorten" esistente in Tibet costruito secondo un disegno raffigurante un mandala con 73 stanze affrescate da 27.000 figure dell'iconografia buddista. Nel pomeriggio proseguimento per Shigatse (90 km - circa 2 ore) lungo il fondovalle coltivato di Nyagqu. Arrivo e sistemazione in Hotel. Pensione completa. 10° giorno: Shigatze – Gonggar – Chengdu Seconda città del Tibet, Shigatze fu il feudo del Panchen Lama, considerato il secondo Buddha vivente e responsabile del monastero di Tashilumpo. Visita del monastero e alla fine delle visite trasferimento in aeroporto a Gonggar (230 km – circa 4 ore). Partenza con il volo diretto a Chengdu. Arrivo e sistemazione in Hotel. Tempo a disposizione per la visita del Giant Panda Breeding Centre. Pernottamento. 11° giorno: Chengdu – Rientro in Italia Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia. Arrivo previsto in serata. Estensione campo base dell'Everest (3 giorni) 10° giorno: Shigatze – Sakya - Shegar Trasferimento a Shegar (240 km - circa 4 ore) lungo il percorso deviazione di circa 20 chilometri per raggiungere Sakya. Visita del monastero dei Bon Po, caratterizzato dalle sue pareti dipinte a strisce rosse, bianche e nere. Superato il passo di Gyatso La a 5250 metri di quota, si raggiunge il villaggio di Shegar. Sistemazione in modesta guesthouse. Pensione completa. 11° giorno: Escursione al Campo Base dell'Everest Escursione a Rongbuk (5150 m-slm), sede del più alto monastero tibetano, dove è possibile godere di una spettacolare vista della parete nord della montagna più alta del mondo: l'Everest (8848 m-slm). Passeggiata nei dintorni del "tetto del mondo" prima di discendere a Shegar (4300 m-slm). Pensione completa. 12° giorno: Shegar – Shigatze Rientro a Shigatze (240 km – circa 4 ore). Arrivo e sistemazione in Hotel. Pomeriggio dedicato alla visita del pittoresco mercato locale. Pensione completa. Tratto da Tibet classico, il regno buddista Earth Cultura e Natura, Il valore del viaggio Un viaggio è un sogno, che richiede un investimento: di tempo, di energie, anche di risorse economiche. Affidatevi a mani sicure. Noi di Earth è da 22 anni che lavoriamo con passione per offrire viaggi autentici, con le formule che più si adattano alle vostre esigenze. Il viaggio per noi non è un prodotto in serie. È invece un manufatto artigianale, confezionato con scrupolo e passione. I luoghi e le culture che visitiamo sono la nostra più grande ricchezza. Per questo li rispettiamo e li proteggiamo. Insieme alle nostre Agenzie Partners vogliamo continuare a essere un punto di riferimento per condurvi con discrezione a scoprire l’incredibile varietà dei luoghi e l’affascinante complessità del mondo. Certi che insieme formuleremo esperienze di Viaggio di assoluto valore.
Earth - Cultura e Natura by Enterprise s.r.l. Via Roma, 45
Lecco (Lecco)
Tel:0341 286816
Fax:0341 286793
|
|
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
trentino-alto adige (bolzano - bozen) merano - meran
internazionale (internazionale) internazionale
piemonte (torino) pinerolo
trentino-alto adige (bolzano - bozen) sesto - sexten