Sono sempre di più le coppie che scelgono di trascorrere la loro luna di miele negli Stati Uniti. Ecco i consigli degli esperti di Holins per partire. Gli Stati Uniti sono una meta ideale per tutte quelle coppie che vogliono trascorrere un viaggio di nozze a metà tra la scoperta e il relax. Si tratta infatti di un viaggio che regala una grande varietà di paesaggi, situazioni e attività e che è quindi particolarmente adatto per gli avventurosi e per chi vuole scoprire nuove realtà. Gli Stati Uniti offrono soluzioni di viaggio per tutti i gusti e tutte le tasche È possibile spaziare da un tour on the road in California accompagnato da un soggiorno di mare e relax nelle isole del Pacifico oppure esplorare la più vicina Baja California, alla scoperta della cosa Est oppure viaggiare da New York a Washington passando per Philadelphia, con escursione imperdibile alle celebri Cascate del Niagara. Proprio perché le soluzioni possibili sono tante ed è facile perdere l’orientamento tra tutte le informazioni da reperire, abbiamo chiesto agli esperti di Holins, compagnia di assicurazione viaggi negli Stati Uniti e all’estero, di dare qualche consiglio utile a tutte le coppie che decidono di trascorrere in questa meravigliosa nazione il loro viaggio di nozze. Anzitutto è utile sapere che gli Stati Uniti hanno qualcosa di diverso da offrire in ogni stagione ed è dunque necessario avere le idee chiare su dove si vuole andare e cosa si vuole visitare. Di seguito le informazioni basilari zona per zona: - New England È la zona all´estremo Nord-Est sulla costa dell´Atlantico che comprende il Maine, il New Hampshire, il Vermont, il Massachusets, il Connecticut e la Rhode Island. Rappresenta una meta ideale per gli amanti dello sci nei mesi invernali, in quanto ricco di neve e di impianti sciistici. Splendide e coloratissime sono le mezze stagioni. - Mid-Atlantic È la zona centrale della costa atlantica e si estende dalla Pennsylvania fino alla Virginia. Risulta essere caldissima durante l´estate, questa è la stagione ideale per il turismo in quanto le grandi città solitamente sono meno affollate che nei mesi invernali. - Il Sud-est Comprende tutti gli Stati dal North Carolina alla Florida e anche alcuni Stati che si affacciano sul Golfo del Messico. È piacevole tutto l´anno per le sue temperature miti. Sicuramente per gustarsi le coste della Florida i mesi migliori sono quelli estivi. - Mid-West È la regione degli Stati attorno e a sud dei grandi laghi: Illinois, Ohio, Wisconsin, Michigan, Indiana, Missouri. Come per il Mid-Atlantic, è consigliabile vistarla durante i mesi estivi. - Il Sudovest È la zona che comprende il Texas, l’Oklaoma, l’Arizona e il New Messico; presenta le sue carte vincenti tra gennaio e maggio. Da evitare invece l´estate, a causa del caldo notevole. - Le grandi pianure Comprendono gli Stati dell´Iowa, Kansas, Minnesota, Nebraska, North e South Dakota; il clima è abbastanza variegato, perciò non ci sono stagioni particolarmente favorite. La primavera e l’estate sono le stagioni migliori per visitare questa zona. - Le Montagne Rocciose Si trovano qui il Colorado, lo Utah, il Wyoming,il Montana el’ Idaho. Rappresentano la meta ideale degli sciatori più appassionati d´America (e non solo), ma offrono spettacoli incantevoli anche durante la primavera e l´estate. - Estremo West Ovvero gli Stati della California, Nevada, Oregon, e Washington; questa regione è generalmente eccezionale durante l´estate, quando si può tentare di fare anche il bagno nell´Oceano. Una volta deciso il vostro itinerario è importante stabilire con quali mezzi vi sposterete. Dall’Europa all’America I numerosi voli che collegano gli Stati Uniti al Vecchio Continente sono gestiti dalle principali compagnie americane ed europee ed hanno frequenza giornaliera. Gli aeroporti europei che prevedono partenze per destinazioni americane sono Parigi, Londra, Amsterdam, Francoforte, Milano, Roma e Zurigo. Gli aeroporti americani internazionali più importanti sono i newyorkesi “JFK” e “Newark”, gli scali californiani di Los Angeles e San Francisco e poi Boston, Washington, Chicago, Miami ed i texani Houston e Dallas. Le compagnie aree principali sono la TWA, American Airlines, Delta Airlines e United Airlines, che gestiscono i collegamenti internazionali e le principali tratte nazionali. Spostamenti interni agli Stati Uniti - L’aereo è il mezzo più comodo e veloce per spostarsi all’interno del paese, data la vastità del territorio; le compagnie nazionali collegano tra loro i 50 stati con voli frequenti. Per chi intenda volare più volte attraverso gli Stati Uniti ed utilizzi per ogni tratta la stessa compagnia ci sono sconti e facilitazioni. I biglietti speciali che consentono ciò sono acquistabili nei paesi di provenienza. - Il treno Gli Stati Uniti vantano una rete ferroviaria di 220 mila chilometri. Le principali direttrici che attraversano il paese da nord a sud e da est a ovest convergono sullo snodo di Chicago ed in misura minore su quello di Saint Louis; alcune linee, New York - Washington, sono veloci e risultano più convenienti dell’aereo. - Autobus È il mezzo consigliato per chi ha molto tempo ed un budget ridotto a disposizione. I mezzi che raggiungono quasi tutte le destinazioni del paese sono confortevoli e dotati di aria condizionata ed appartengono alla Greyhound. È possibile risparmiare qualcosa acquistando nel paese di provenienza l’Ameripass, tessera di viaggio con diverse validità temporali. - Automobile Sono molti anche coloro che decidono di scoprire le bellezze degli Stati Uniti in automobile; i mezzi si possono noleggiare sia prima di partire tramite gli operatori del paese di provenienza, che direttamente in America. Come effettuare i pagamenti e i documenti da portare con sè La valuta ufficiale è il Dollaro Americano (USD). La carta di credito è importantissima in USA, quasi vitale per il pronto soccorso, accelera qualsiasi prenotazione, evita l´esibizione dei documenti negli alberghi e sostituisce la cauzione in contanti nel noleggio di auto. Le carte più diffuse cono la VISA, la MASTERCARD e la DINERS, poco utilizzata l´American Express. È estremamente importante sottoscrivere un assicurazione sanitaria prima della partenza, in quanto l´assistenza sanitaria in USA ha costi per noi proibitivi! Anche una semplice appendicite o una frattura possono portare a parcelle di migliaia di euro! Per l’ingresso nel paese è necessario il passaporto in corso di validità; in aereo viene consegnato ai passeggeri un modulo da presentare compilato alla frontiera in cui sono richiesti il motivo del viaggio e alcune informazioni personali.
|