Un’esperienza emozionante nella terra Masai e dei grandi Parchi. Diverse proposte di viaggio per avvicinarsi in modo autentico alla natura selvaggia della Tanzania, lasciandosi avvolgere dal suo richiamo primordiale. Earth Cultura e Natura pensa all’estate, dedicando una selezione di itinerari alla Tanzania. Le proposte di viaggio studiate consentono sia di vivere l’esperienza dei grandi Parchi, sia di cimentarsi in situazioni inedite, contraddistinte da un approccio dinamico con la natura, a contatto con le etnie che popolano le terre d’Africa, tra gli angoli più remoti della Tanzania. Seguendo le piste fuoristrada s’intraprendono percorsi diversi, dove cogliere l’autenticità e la semplicità di queste terre. La via del Nord porta alla scoperta dei più importanti e conosciuti Parchi Nazionali del Paese: Manyara, Serengeti e Ngorongoro. Deviando la rotta classica, si può scegliere di incontrare realtà inattese, come quella del Lago Natron, uno spettacolo di cromie nel panorama desertico, alle pendici del vulcano Ol Doinyo Lengai o come il cratere di Empakaai, poco conosciuto e la cui essenza è ancora tutta da esplorare. Proseguendo per il Sud del Paese è possibile percorrere un itinerario overland, non un semplice safari, ma una vera e propria avventura, con l’opportunità di realizzare un reportage fotografico d’eccezione. Il Safari Truck ha inizio nel Mikumi National Park, la cui fauna è così ricca da garantire ai visitatori numerose occasioni per avvistare elefanti, giraffe, ippopotami, bufali, zebre, leoni e babbuini in piena libertà. Attraverso una pista di terra rossa si raggiunge il cuore del Ruaha National Park, un immenso ecosistema incontaminato che ospita la più grande popolazione di elefanti di tutta la Tanzania. Ultimo, ma non meno affascinante, l’Udzungwa Mountains National Park: ettari di foresta primaria, dove praticare un safari a piedi, per incontrare le singolari specie endemiche che popolano il Parco. Questo itinerario è studiato per viaggiatori curiosi e capaci di adattarsi al comfort limitato che questo percorso mette a disposizione, condizione unica per vivere un’esperienza di viaggio irripetibile. PROPOSTA: PARCHI DEL NORD E LAGO NATRON Earth Cultura e Natura ha studiato questo itinerario accostando ai classici luoghi d’interesse e ai percorsi tradizionali, momenti ed esperienze più singolari. Fedeli compagni di viaggio, i fuoristrada 4x4 conducono il viaggiatore all’incontro con le realtà etniche e naturalistiche del Lago Natron. Lo scenario non è di certo usuale. Le acque del Lago, grazie alla formazione di micro batteri, offrono spettacolari sfumature di colore, dal blu al rosso, un gioco di cromie insolito se si considera il contesto particolarmente arido in cui il Lago Natron è inserito. Un tripudio di colori, che si osserva passeggiando lungo le sue rive, in un pittoresco scenario completato dalle colonie di fenicotteri e dal panorama del vicino vulcano Ol Doinyo Lengai. Si prosegue per il Serengeti National Park, dove le parole servono a poco quando si vive un’esperienza così generosa, a contatto con una natura selvaggia ed equilibrata. Il cuore della savana palpita in questo Parco e il desiderio di curiosare, senza infastidire lo scorrere autonomo della vita degli animali, supera ogni fatica, anche quella di svegliarsi all’alba per godere dei loro primi gesti quotidiani, al sorgere del sole. Il Serengeti ospita la più alta concentrazione di erbivori selvatici del mondo e le sue caratteristiche acacie a ombrello sono tra i principali soggetti di impareggiabili panorami africani. Next stop la Ngongoro Conservation Area. In un crescendo di emozioni e meraviglie si entra all’interno del gigantesco cratere con ambientazioni naturali inaspettate. Non capita, infatti, tutti i giorni di passeggiare dalla corona all’interno della più grande caldera vulcanica intatta al mondo e di sostare sulle rive di un piccolo lago per osservare una quantità indefinita di fauna africana. Infine si esplora il cratere di Empakaai, passeggiando tra le mandrie e incontrando i superbi "masai", che vivono nei villaggi disseminati nella piana. Seguire l’immagine slanciata di questi uomini con il caratteristico drappo rosso è un privilegio irrinunciabile. Qui il contatto con gli animali è diretto, non ci sono filtri, si percepisce solo quell’impercettibile equilibrio che governa la natura. A questo punto, se il viaggio racchiude in se il valore di un’esperienza da vivere, non resta che partire, seguendo l’inconfondibile scia di polvere dei fuoristrada targati Earth Cultura e Natura. DURATA: 10 giorni QUOTA: a partire da € 2.390,00 Qui l’itinerario Completo
Earth Cultura e Natura Via Roma, 45
Lecco (Lecco)
Tel:0341.286793
Fax:0341.286816
|
|
|