The Wedding Italia rivista di informazione.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@theweddingitalia.com
BOMBONIERE
Condividi nei social network
BOMBONIERE IN FIMO FAI DA TE Per nozze low cost e chic
|
pubblicato il 10/07/2015 09:51:29 nella sezione "Bomboniere"
|
|
"Perché spendere centinaia di euro per piccoli oggetti che non ci rappresentano quando potremmo creare le bomboniere del grande giorno con le nostre mani? Il matrimonio classico sta attraversando una fase “negativa”: sempre più persone abbandonano le tradizione a favore di soluzioni più rapide, informali ed… economiche. Infatti, tutti gli elementi che compongono la cerimonia, sommati, sono certamente dispendiosi se li si compra in negozi specializzati. Molti, però, potrebbero essere fatti in casa, con conseguente risparmio! Ovviamente, non stiamo parlando dell’abito né del pranzo, bensì di quei piccoli oggetti amati e odiati al contempo: le bomboniere. Se è vero che in boutique apposite possono arrivare a costare centinaia e centinaia di euro, è altrettanto vero che farle a casa, usando ad esempio il fimo, è facile e divertente. Il vantaggio non è solo economico: ne guadagna anche la personalità, perché invece di sentirsi costretti a scegliere tra soluzioni pre-fabbricate, si potrà progettare e realizzare qualcosa che davvero ci somiglia. Non bisogna dimenticare, infatti, che la bomboniera è un “souvenir”, dal francese “ricordo”, cioè un simbolo a imperitura memoria del giorno più importante della nostra vita. Ecco alcuni passi da seguire per creare bomboniere in fimo originali e chic per il matrimonio: 1) Ideare il “concept” delle proprie bomboniere. Tutto parte da un’idea, un gusto personale, un elemento ricorrente nella vita dei due futuri sposi. Ad esempio, la coppia appassionata di trekking potrà optare per una montagna stilizzata, chi si è conosciuto in discoteca potrebbe volere una palla stroboscopica, mentre chi ama andare al cinema potrebbe ricreare il personaggio di un film o cartone animato … le idee sono tantissime, si tratta solo di trovare quella che più ci somiglia. 2) Acquistare la pasta fimo adatta per realizzarle. Il fimo è una pasta modellabile estremamente versatile: ne esistono diversi tipi da utilizzare per finalità differenti. Ad esempio, esiste la versione Soft, più soffice e morbida da plasmare, oppure la versione Effect, per oggetti fluorescenti o a effetto glitter. Su e-shop specializzati come ArtBijoux.it è facile trovare quello giusto e ordinarlo insieme agli strumenti per modellarlo. 3) Abbinarle a un fil rouge che colleghi vari elementi della cerimonia. Le bomboniere non dovrebbero essere un elemento a sé: per un risultato d’effetto, è bene che l’idea iniziale sia un continuum di tutta la cerimonia. C’è chi, ad esempio, sceglie un colore, un fiore, un film, che diventa il tema della giornata… coinvolgendo in maniera divertente anche gli ospiti! 4) Confezionarle ad arte. Una volta completate le vostre bomboniere, per sentirci davvero soddisfatti del risultato bisogna creare anche un “packaging” artistico: sono pur sempre un dono verso gli invitati, quindi un po’ di tulle e un nastro di raso sono il minimo. La scatola che le contiene, invece, dovrebbe essere trasparente, per mettere in evidenza il soggetto. 5) Presentarle al meglio il giorno delle nozze. C’è chi le consegna prima, chi dopo… la cosa migliore per metterle in evidenza è progettare uno spazio apposito dove lasciarle in bella mostra, come un angolo allestito della sala!
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
lombardia (milano) milano
friuli-venezia giulia (trieste) trieste
friuli-venezia giulia (udine) udine
lombardia (monza e della brianza) albiate