The Wedding Italia rivista di informazione.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@theweddingitalia.com
CATERING&ALLESTIMENTI
Condividi nei social network
MATRIMONIO AL CAFFE' Un tema “aromatico” per le nozze
|
pubblicato il 31/08/2015 20:47:22 nella sezione "Catering&allestimenti"
|
|
"Nulla di più bello di un matrimonio a tema? Usare cialde e capsule di caffè come decorazioni, gustare una torta a strati al caffè… e perché non anche l’abito? Sono tantissime le idee per organizzare un matrimonio davvero scenografico, originale e simile a noi. Un buon concept viene sempre quando meno lo si aspetta spesso è legato a qualche ricordo della coppia oppure a qualche preferenza in merito a colori, gusti alimentari e musicali oppure mete preferite. Per gli appassionati del caffè, è facile organizzare delle nozze che facciano subito pensare all’aroma e alla cremosità della bevanda più amata dagli italiani. Ecco 5 consigli imperdibili per il vostro matrimonio… espresso! 1) La sala Tovaglie marrone cupo sotto e crema sopra, splendidi toni a contrasto che renderanno subito il tutto accogliente. Cialde e capsule utilizzate in modo fantasioso: come simpatici segnaposto oppure riciclate in bellissimi centrotavola e porta-candele. E chicchi di caffè ovunque, a profusione, a beneficio non solo della vista ma anche dell’olfatto! I nomi dei tavoli possono richiamare i diversi modi di gustare la bevanda, per raggruppare invitati diversi: cappuccino per i golosi, americano per i cosmopoliti, espresso per gli amici più stretti, decaffeinato per chi avrà un menu particolare a causa di intolleranze e scelte alimentari… 2) Le bomboniere Deliziose tazzine da caffè, tutte diverse l’una dall’altra, riciclate e recuperate dai servizi delle nonne, riempite di confetti al caffè e avvolte in una velina color crema. Uno splendido ricordo, impreziosito da un nastro di raso color caffè americano con chicchi applicati! 3) La torta nuziale Dite no alla solita Sant’Honoré tutta panna e bignè fatti a forma di cigno… un po’ troppo anni ’80, non trovate? Meglio optare per un dolce originale e poco utilizzato per i matrimoni: un enorme tiramisù, con i savoiardi imbevuti di caffè, oppure una mattonella al Baileys Coffee, o ancora una cheesecake con crema al caffè… avete già l’acquolina, vero? 4) L’abito Aspettate a inorridire: non vi stiamo proponendo un abito marrone cupo come il più ristretto espresso napoletano. Pensavamo alle nuance delicate che richiamano il colore della crema presente sulla superficie di qualsiasi caffè che si rispetti, così come i toni più chiari della schiuma del cappuccino… che poi è come dire avorio, no? 5) Il menu Ultimo ma non per banalità: la verità che molti ignorano è che il caffè è perfetto anche nella ricette salate e moltissimi chef lo usano! E allora basta con il solito risotto allo champagne e crespelle ai funghi… puntiamo sui contrasti con tagliatelle e trota salmonata al caffè! “Il caffè non è solo una semplice bevanda – commenta Silvio De Meo, CEO ed esperto del portale Caffecaffeshop.com – è un elemento caratterizzante della nostra stessa cultura, un simbolo antico dell’italianità: utilizzarlo come fil rouge nel giorno più importante della vita è certamente un’idea originale che denota personalità e attenzione alle tradizioni”.
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
umbria (terni) acquasparta
friuli-venezia giulia (trieste) trieste
veneto (padova) selvazzano dentro
lazio (roma) grottaferrata