The Wedding Italia rivista di informazione.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@theweddingitalia.com
ABITI E ACCESSORI
Condividi nei social network
Carlo Pignatelli, lo sposo british dal tocco esotico
piemonte (torino) torino
|
pubblicato il 01/04/2014 09:00:00 nella sezione "Abiti e accessori"
|
|
Carlo Pignatelli nasce a Latiano in provincia di Brindisi nel 1944. La sua griffe è nota nel mondo soprattutto per i suoi abiti maschili da cerimonia. Sono oltre 40 gli anni che scandiscono la storia del designer iniziata presso laboratori sartoriali prestigiosi da cui apprese l'arte della sartoria. Lo stile sartoriale lo contraddistingue da sempre in maniera inequivocabile sin dalle prime collezioni uomo e donna legate alla cerimonia. E' proprio nel settore della Cerimonia e degli sposi che il designer opera una "rivoluzione". La sua creatività ed il suo continuo bisogno di evoluzione lo hanno portato a ridisegnare le forme e i contenuti stilistici di un comparto moda tanto legato alle tradizioni. E' nel rispetto delle tradizioni sartoriali che nel 1980 a Torino debutta la prima collezione uomo confezionata artigianalmente dallo stilista. In passerella uno sposo insolito, linee, colori e tessuti inediti, vengono proposti per un uomo protagonista di una cerimonia sino ad allora rivolta esclusivamente alla donna. Per la prima volta nella storia della moda maschile, una collezione Alta Moda. Da quel momento inizia il suo successo, destinato a spaziare velocemente in Italia e nel mondo. "Per me la sartorialità è un'etica, lo strumento unico per la ricerca della perfezione e del bello sul corpo. La mia sfida è applicarla costantemente alla ricerca ed alla creatività fondendo, in tal modo, la tradizione all'innovazione." Il 1993 è l'anno in cui per la prima volta la griffe torinese solca le passerelle dell'allora Milano Collezioni Uomo. Il successo induce la sartoria a razionalizzare il ciclo produttivo trasportando sull'impostazione artigianale alcune tecniche industriali. A Torino sede attuale della Carlo Pignatelli SPA lo stilista supportato da uno staff progetta tutte le collezioni la cui prototipia è realizzata interamente dalla sartoria. Tutt'oggi quest'ultima confeziona per i personaggi dello spettacolo e per i più esigenti abiti su misura. Oggi le oltre venti collezioni Carlo Pignatelli spaziano dal mondo maschile a quello femminile nei diversi segmenti compreso quello degli accessori. "In tutte le mie collezioni troverete parte della mia formazione, l'arte sartoriale, la ricerca della qualità e dell'innovazione, principi cardini del nostro made in Italy". Per la collezione abiti uomo da cerimonia pirmavera-estate 2013, Carlo Pignatelli disegna uno sposo nuovo, protagonista della cerimonia, insieme alla sposa. Gli abiti sono originali, pieni di fascino e ammiccanti. Il classico si fonde con l’etnico richiamando lo stile sartoriale elegante britannico del diciannovesimo secolo, con molti spunti coloniali britannici in India. Nuovi tessuti, nuovi tagli, nuovi colori, nuovi riflessi, nuove lunghezze. La giacca al centro dell’attenzione viene declinata in varie fogge dalla redingote al moderno tight. Abiti blu navy in taffetà di raso vengono abbinati a camicie bianche e a cravatte stile foulard. E ancora le calde tonalità champagne, cipria e cioccolato fanno sì che le camicie si trasformino in lunghe tuniche dai colori caratteristici con finiture in foglie d’oro a richiamare i sari, capo must insieme al gilet, della primavera estate 2013 nella collezione cerimonia uomo di Carlo Pignatelli. (Foto tratta da Elle Sfilate)
Carlo Pignatelli S.p.A. Via Reiss Romoli, 150
Torino (Torino)
Tel:+39 011.2292811 - +39 011.2266916
Fax:+39 011.2267201
|
|
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
internazionale (internazionale) internazionale
toscana (pisa) san miniato
marche (fermo) porto sant'elpidio
internazionale (internazionale) internazionale