The Wedding Italia rivista di informazione.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@theweddingitalia.com
ABITI E ACCESSORI
Condividi nei social network
ROSSANA MORETTI Come scegliere l'abito perfetto
lombardia (bergamo) bergamo
|
pubblicato il 13/03/2014 13:35:46 nella sezione "Abiti e accessori"
|
|
- Quando è iniziata la tua avventura negli abiti da sposa? Ho aperto il negozio 4 anni fa. Prima usavo lo pseudonimo Veronica Steel ma oggi preferisco usare il mio nome, Atelier Rossana Moretti, per dare un'identità ben precisa e far capire che siamo una sartoria. - Una passione nata per caso? Non proprio. Fin da piccola, mi è sempre piaciuto tagliare dei pezzi di stoffa dagli abiti di mia madre e poi cucirli. Forse in questo mi ha ispirata mia nonna che faceva la cuoca ma nel tempo libero sistemava gli orli e faceva qualche lavoretto con la sua Singer che ho presto imparato a usare anch'io. All'università ho fatto tutt'altro ma per pagarmi gli studi facevo la hostess in fiera e, in quella dei tessuti a Milano, ho conosciuto una sartoria con cui ho iniziato a lavorare. Dopo qualche anno ho disegnato i primi abiti da sposa. È partito tutto come un gioco ma poi ho provato a realizzarli e a venderli nei negozi multimarca e ha funzionato. Sono andata avanti per tentativi e son cresciuta pian piano. - Il lavoro in un atelier per abiti da sposa è diverso da quello di altri negozi oppure no? È diverso, molto diverso perché non si tratta più di comprare un abito, di saper riconoscere e utilizzare un tessuto ma è diventato molto di più, bisogna fare consulenza. - In che modo? In base al fisico, all'altezza, al carattere, al luogo della cerimonia bisogna saper consigliare e far provare i modelli più adatti. Secondo me, nel giorno delle nozze bisogna essere il più femminile possibile e cercare di mettere in risalto gli aspetti fisici migliori. Non è facile, e lo si può vedere anche dal reality che sto realizzando, ma ho imparato col tempo a capire le spose e a suggerire l'abito perfetto. Perché di questo si tratta: di un evento unico che deve essere perfetto. Non è solo un abito, è una prospettiva verso il futuro, l'inizio di una nuova vita che magari la donna che ho davanti ha immaginato e sognato fin da bambina. - Qualche consiglio? Se siete piccole e magre consiglio sempre abiti voluminosi con gonne a più strati di organza. Se indossate una taglia tra la 42 e la 46 il modello a sirena è quello che fa per voi perché risalterete al meglio fianchi e decolté. Se invece avete forme più morbide, puntate sulla linea impero. Altro consiglio: ci vuole il tacco, non per forza vertiginoso ma un 8 cm, secondo me è perfetto. - Immaginiamo di aver trovato il vestito. Come prosegue il tuo lavoro? Ricordiamo che l'abito non è punto d'arrivo ma di partenza perché poi ci sono altre cose a cui pensare, dagli accessori alle scarpe. Gli accessori spesso li realizziamo noi in atelier, mentre per le scarpe e i cappelli ci appoggiamo a due aziende esterne: Ferracuti per le scarpe e i fratelli Marzi per i cappelli. Anche Kate Middleton si rifornisce da loro e io mi fido spesso del suo gusto. In più, se le spose vivono a Bergamo, vado a casa loro il giorno del matrimonio a chiudere il vestito perché si sentono più tranquille. - Per riuscire a realizzare tutto questo quanto tempo prima le spose devono venire in atelier? Direi di iniziare le prove tra i 12 e i 9 mesi prima perché è un lavoro lungo e delicato. Solo per confezionare le scarpe ci vuole un mese e mezzo. - Come definiresti il tuo stile? Romantico, io sono una sognatrice e voglio che la mia sposa sia una principessa.
Via Verdi 26/B
Bergamo (Bergamo)
Tel:035 4284401
|
|
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
lombardia (monza e della brianza)
veneto (padova) vigodarzere
toscana (pisa) san miniato
friuli-venezia giulia (udine) tavagnacco
sicilia (palermo) palermo