The Wedding Italia rivista di informazione.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@theweddingitalia.com
NEWS ED EVENTI
Condividi nei social network
Sposarsi in mongolfiera: un volo lungo una vita
|
pubblicato il 19/01/2013 12:18:51 nella sezione "News ed eventi"
|
|
Quale scenario più emozionante potrebbe esistere per promettersi amore eterno se non quello del cielo e dell’immensità del paesaggio sottostante? Un viaggio in mongolfiera è sicuramente la scelta giusta per gli sposi che cercano non tanto una meta precisa dove sposarsi, ma piuttosto una sensazione unica e irripetibile. Il cielo, il panorama, si fondono qui in un tutt’uno, da percorrere ed ammirare promettendosi amore eterno. L’aria e il volo sono da sempre sinonimo di libertà e sfida con se stessi, rappresentano la prova per eccellenza che da sempre affascina l’essere umano. Iniziare il proprio percorso, da coppia sposata, lassù dove volano solo gli uccelli e i sogni degli uomini, è un primo passo originale e caratterizzante, di una coppia forse eccentrica, ma forte e sicuramente non comune. In Italia sono previste moltissime possibilità per chiunque considerasse questa soluzione per dirsi “Si”. Il Piemonte, la Toscana sono le regioni più adatte e organizzate per questa esperienza. Sono presenti sul territorio associazioni e agenzie che offrono la possibilità di un matrimonio completo in aria ed eventualmente la preparazione del successivo ricevimento dove si scegliesse di atterrare. Il Piemonte offre bellissimi scenari naturali come la regione delle Langhe e la tipica realtà rurale dove si producono vini rossi rinomati come il Barolo e si trova il profumatissimo tartufo d’Alba, le sue dolci colline offrono scenari unici e perfette location per successivi banchetti. La Toscana propone anch’essa perfetti scenari agresti con le campagne e le valli del Chianti, offre scorci pittoreschi di borghi medievali in cui è possibile atterrare e accogliere i propri ospiti con antica raffinatezza. Generalmente la cerimonia in aria è esclusivamente di carattere civile e prima del decollo gli sposi devono comunque firmare gli atti nel comune di partenza. Una mongolfiera può ospitare la coppia e pochissimi ospiti per questo è molto intima. Successivamente è comunque possibile accogliere gli altri invitati a terra, offrendo una festa indimenticabile. Se si sceglie di rivolgersi ad agenzie specifiche del settore, queste sono in grado di organizzare tutto il necessario, accompagnando gli sposi lungo il percorso da loro intrapreso. Curano dagli aspetti più tecnici come l’organizzazione di un volo di prova e di familiarità con il mezzo prima del giorno del Sì all’abito e ai fiori, fino al ricevimento finale. Nulla è lasciato al caso e forse proprio grazie all’attenzione per i dettagli e per ogni aspetto tecnico-organizzativo, questa soluzione matrimoniale è sempre più gettonata con una domanda in costante crescita. Se il viaggio più importante della vita è probabilmente quello che si fa in coppia dopo il giorno del Si, perché non iniziare con il piede giusto e ad alta quota? Tratto da View Sposa
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
trentino-alto adige (bolzano - bozen) cortina sulla strada del vino - kurtinig an der weinstrasse
lombardia (bergamo) bergamo