The Wedding Italia rivista di informazione.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@theweddingitalia.com
NEWS ED EVENTI
Condividi nei social network
WINE&WEDDING OSPITE DI ELLE SPOSE PER L’EVENTO “PROMESSE SPOSE”
|
pubblicato il 26/05/2014 08:23:48 nella sezione "News ed eventi"
|
|
Wine&Wedding ha incontrato il mondo del bridal fashion per parlare delle nuove proposte sul weddingmoon e sull’enogastronomia con Giovanna Dello Iacono e Francesca Planeta. Lo stile italiano per gli abiti da sposa, che si impone da anni nella scena internazionale del bridal fashion, si sta celebrando in questi giorni a Milano con Sì Sposaitalia. Nell’ambito dell’evento considerato ormai il punto di riferimento per il mercato nazionale ed internazionale dell’abbigliamento da Sposa e Cerimonia, Wine&Wedding è sponsor ufficiale del Vip Club Sposaitalia e ospite dell’evento “Promesse Spose” della rivista ELLE Spose, Wine&Wedding ha incontrato oggi future coppie di sposi, wedding planner, ospiti e rappresentanti del settore luxury wedding, dando vita ad un appassionante talk-show. Dopo il saluto ai partecipanti all’evento di Emanuela Forlin, exhibition manager di Sposaitalia, sono intervenuti, per presentare tutti i trend del wedding, la cerimonialista Giorgia Fantin Borghi, Angelo Garini per gli allestimenti ed effetti luce décor, la wedding designer Alessia Santa, la buyer Gabriella Coppola, la wedding planner Cira Lombardo, la wedding blogger Amalia Roseti. Infine, ad intervenire per parlare delle nuove proposte sugli abbinamenti cibo-vini è stata Francesca Planeta, titolare dell’Azienda Planeta e madrina Wine&Wedding 2014. Poi a rappresentare il brand Wine&Wedding, che identifica e promuove l’Italia come destinazione di nozze per il target di sposi internazionale e che fa del vino l’ambasciatore del wedding tourism nel mondo, l’MD Giovanna Dello Iacono ha parlato dell’interessante trend in crescita del weddingmoon. “Wine&Wedding ha creato un network nazionale di Wine Resort qualificati – ha esordito Dello Iacono - per rappresentare l’eccellenza italiana nel campo dell’ospitalità di charme e dell’enologia di qualità, per offrire un pacchetto servizi altamente qualificato e personalizzabile in base alle esigenze delle coppie di tutte le nazionalità, genere e religione”. Quella del matrimonio fuori porta nelle più belle location italiane è una scelta vincente, infatti, il wedding tourism è capace di generare oltre 1 milione di presenze e un fatturato complessivo di 315 milioni di euro e a dimostrarlo sono i dati relativi al 2012. La nuova proposta lanciata da Wine&Wedding è l’idea di pensare alla scelta di un’unica location italiana nella quale passare tutti i momenti significativi dalla richiesta di matrimonio all’addio al celibato o nubilato, dalle nozze alla luna di miele, seguendo la filosofia del progetto 7Senses wedding, per godere appieno un’esperienza altamente sensoriale immersa in una delle splendide cornici delle più affascinanti realtà paesaggistiche, architettoniche e vitivinicole italiane. A concludere Dello Iacono ha posto uno sguardo al futuro e all’evoluzione del suo brand: “E’ per gustare con tutti i sensi la bellezza dell’Italia che riserviamo un trattamento di classe alle coppie, italiane e straniere, che decidono di sposarsi fuori porta. Il Bel Paese è visto come il posto più romantico, con quel quid in più che lo rende meta perfetta per le proprie nozze. Un trend in crescita è quello del weddingmoon e pensando a questo abbiamo trovato delle soluzioni che possano soddisfare i desideri di tutti, puntando sempre sul meglio che l’Italia può offrire. Pensiamo, però, anche alle coppie italiane che guardano all’estero e non volendoli deludere stiamo guardando anche noi nella stessa direzione”. “Il vino è in grado di comunicare emozioni” ha precisato Francesca Planeta che ha sposato la filosofia di Wine&Wedding, la quale “pone sul vino un accento diverso. - ha continuato Planeta - Il vino diventa simbolo di un evento, sarà legato per sempre ad un ricordo prezioso e i panorami dove quel vino prende vita faranno da cornice al giorno più felice per una coppia.” Dall’abbinamento cibo-vino nuove emozioni saranno in grado di sgorgare dall’animo degli sposi e dei loro invitati, così che i sensi fisseranno quelle sensazioni nella memoria. “Il vino è uno degli elementi essenziali di un matrimonio e va a connotare la raffinatezza dell’intera cerimonia” ha spiegato Planeta che non manca nel dare consigli pratici ai promessi sposi presenti all’evento. “La scelta sbagliata di un vino accostato ad una pietanza” ha continuato Planeta “può compromettere l’intero pranzo nunziale, perciò è bene affidarsi ad un esperto di vini. Altro elemento da tenere in conto è il periodo scelto per pronunciare il Sì. Le stagioni dei matrimoni in genere sono quelli caldi che vanno da giungo a settembre, perciò il mio consiglio è quello di puntare su vini poco strutturati che possano essere rossi, bianchi o con le bollicine
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network