a cura Salvi Cristina Quando una coppia di fidanzati sceglie la data delle proprie nozze la maggior parte predilige i mesi estivi, le motivazioni sono molteplici, le giornate sono più lunghe, le temperature più miti, le probabilità di imbattere su una giornata fredda sono più limitate …… Vorrei premettere.. io mi sono sposata nel mese di giugno, scelta dettata da molti fattori e circostanze, ma non posso negare che mi sarebbe piaciuto anche un giorno invernale da far cornice al mio wedding day! Perché, in effetti, sposarsi in inverno può essere davvero originale, romantico e pieno di fascino. Bastano tanti piccoli accorgimenti e il vostro wedding day sarà caldo e accogliente, anche se fuori ci sarà il freddo a far da cornice. Un perfetto studio dello style & color, tenendo sempre presente il giusto equilibrio tra sposi & stagione invernale, elementi grafici, decorativi, idee innovative renderanno tutto speciale e di grande effetto. Per una grafica design, potrei partire proponendovi uno scontatissimo fiocco di neve, una goccia di cristallo, una sfera trasparente satinata, sì, perché questi sono gli elementi di decoro che troviamo nella maggior parte dei “matrimoni invernali”, io non amo la banalità e il seguire necessariamente le regole, quindi, perdonatemi, ma mi limiterò a scriverli, nel caso in cui voleste usare la grafica più gettonata! Ci tengo sempre a ricordarlo, se vi affidate ad una Wedding Planner, il suo “compito” sarà quello di ascoltarvi e proporvi diverse e innovative idee seguendo le vostre scelte, contatterà i giusti collaboratori, vi troverà la location più consona, vi starà accanto nei mesi che precedono il matrimonio e si assicurerà che ogni vostra scelta sia adeguatamente rispettata, ma non sarà certo Lei a dirvi quale planning style & color sia giusto o sbagliato, sarete voi a capirlo al primo sguardo che quella proposta vi calza a pennello, vi emozionerete rispecchiandovi a pieno; quindi se siete convinti che il decoro più giusto sia il “fiocco di neve”, portate avanti assieme alla W.P. un progetto che preveda tale grafica. Scelto il vostro style proponetelo in tutti i coordinati stampati, dal libretto messa, al menù, passando per i conetti di riso e il tableau. Questi piccoli aspetti, spesso sottovalutati, serviranno per creare un vero e proprio filo conduttore, che renderà riconoscibile il vostro matrimonio agli occhi dei vostri invitati. Cosa irrinunciabile, per il look di una sposa invernale e’ il suo winter look a prova di freddo..tenendo sempre presente che il ricevimento si terrà all’interno di una location ben riscaldata, quindi potrete permettervi anche un abito scollato se questo può essere di vostro gradimento,oppure creare una mise con maniche lunghe di pizzo o tulle che vi permetterà di rispecchiare il vostro look invernale ma con un pizzico di trasparenza, per quanto ne concerne il sopra, il mio gusto retrò vi consiglia un pellicciotto corto, una stola di cashmere oppure una mantella lunghissima con cappuccio con rifiniture di pelliccia rigorosamente chiara. Per quanto ne concerne il bouquet, i bucaneve, così eleganti e delicati, oppure i tulipani, per dare un tocco moderno, ma una florist design vi consiglierà al meglio in base al vostro total look, riproponendo tale fiore anche per l’allestimento generale. E per finire il tocco continuerà con un menù studiato per l’occasione con sapori assolutamente invernali e magari con una bella degustazione finale di cioccolata calda per tutti, successiva al taglio della torta nuziale, che scalderà cuori e anime… Pochi accorgimenti renderanno il vostro “winter wedding” un caldo ricordo per sempre. “ Fin da piccolo pensavo che la brina fosse polvere magica che il vento regalava all’inverno per renderlo più bello, dolce e meraviglioso. Quando quella polvere magica compre ogni cosa, so che la natura non lascia nulla al caso.” Stephen Littleword
Salvi Cristina Organizzazioni Eventi & Wedding Planner per info & contatti
Arezzo (Arezzo)
Tel:393 8632117
|
|
|