The Wedding Italia rivista di informazione.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@theweddingitalia.com
NEWS ED EVENTI
Condividi nei social network
Tour del Gioiello - Sicilia Oro, Catania, 5/8 aprile 2013 presso Etnafiere, centro fieristico Etnapolis
|
pubblicato il 02/04/2013 16:15:10 nella sezione "News ed eventi"
|
|
Tutte le strade del gioiello alla 73° Mostra Mercato organizzata da Rudy Piccardi “Non è tutto oro quello che luccica”, ma lo è per Tour del Gioiello - Sicilia Oro, la 73° edizione del Salone dedicato al comparto orafo, più longevo e storico d’Italia, di scena a Catania, presso Etnafiere, il centro fieristico di Etnapolis. In programma dal 5 all’8 aprile 2013, la mostra mercato riservata agli operatori del settore, ha riunito decine e decine di brands e aziende provenienti da tutta Italia che in anteprima presenteranno le proprie collezioni, le ultime novità, i servizi, ad una vasta platea di buyer. Cresce l’attesa, dunque, anche per quelle che saranno le iniziative collaterali della Fiera proposte dall’organizzatore del Salone, Rudy Piccardi. In primis il prestigioso SEMINARIO DI GEMMOLOGIA, con ingresso eccezionalmente gratuito, in programma domenica 7 aprile, alle 11.00. Per la prima volta dinanzi alla platea siciliana, l’IGI, l’International Gemological Institute, tra i più grandi istituti indipendenti di classificazione e di valutazione della gemma nel mondo. Illustri le presenze dei relatori: Sergio Sorrentino, vice presidente e resp. marketing pietre preziose per la Gem Tec il cui intervento riguarderà “I diamanti certificati come strumento di marketing di successo nella stagione di crisi nelle vendite”. Francesco Sequino, docente IGI Anversa, G.G. GemA Great Britain, parlerà de “I criteri scientifici alla base dell’analisi qualitativa del diamante. Identificazione dei principali trattamenti”. E Claudio Russo, geologo, docente IGI, illustrerà “I rischi connessi con l’uso delle gemme nelle fasi di lavorazione orafa”. Importante anche l’iniziativa che coinvolgerà gli istituti d’arte di Catania e Provincia grazie al 1° premio Emotions, un concorso che vedrà la scelta del “disegno orafo” di miglior fattura. Il prescelto otterrà un regalo significativo dall’azienda Emotion e in più la realizzazione in argento del proprio disegno da parte dell’azienda stessa. Una bella opportunità per il prescelto ma anche una bella vetrina per il resto dei partecipanti, che potranno così sfruttare la prestigiosa platea di professionisti del settore orafo di Sicilia Oro. Tutto pronto quindi per la 73° edizione di Sicilia Oro: organizzatore, espositori e le Forze dell’Ordine del territorio, che assicureranno l’assoluta serenità del lavoro di tutti.
SiciliaOro Pagina FB SiciliaOro
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network