The Wedding Italia rivista di informazione.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@theweddingitalia.com
NEWS ED EVENTI
Condividi nei social network
Il matrimonio con rito celtico
|
pubblicato il 21/03/2013 15:29:11 nella sezione "News ed eventi"
|
|
Sposarsi con rito celtico è senza dubbio una scelta non molto comune in Italia. Il matrimonio celtico è un rito molto antico e la sua storia risale all’epoca dei Druidi. Sette giorni prima del sì, i due sposi dovevano stipulare il contratto di nozze con una serie di atti di purificazione (con l’utilizzo dei quattro elementi, terra, aria, fuoco e acqua). Come potrete notare, il richiamo ai quattro elementi, acqua, aria, terra e fuoco, ritorna spesso in molti rituali, come quello Maya. I riti del matrimonio celtico I promessi dovevano intrecciare insieme una corda di colore bianco e rosso che rappresentava l’unione del lato maschile e femminile. Il matrimonio si celebrava nelle foreste, vicino a fonti sacre o in radure delimitate da cerchi di pietra. La coppia doveva scegliere una pietra che veniva lavata e purificata e simboleggiava la memoria storica della loro famiglia e veniva poi tramandata di generazione in generazione. Durante il rito si gli sposi bevevano dallo stesso calice l’idromele , e in seguito, si accendeva il fuoco sacro che simboleggiava l’amore e la passione tra la coppia. La festa nel matrimonio celtico Dal film "Braveheart" Dopo essersi scambiati la fede nuziale, che non è d’oro ma è un semplice laccio rosso ( che venivano legati al termine della celebrazione alle mani degli innamorati), anche nel matrimonio celtico è previsto il ricevimento. In questo caso sposi e invitati, a suon di musica, si esibivano in danze circolari, tipiche della cultura celtica. Ovviamente chi sceglie oggi di celebrare un matrimonio celtico, in moltissimi casi potrà anche decidere di avere un ricevimento classico. Molto spesso inoltre, per il ricevimento, di sceglie il suono dolce dell’arpa celtica, strumento tipico di questo tipo di matrimonio. Ela Weber si è sposata con matrimonio celtico Anche la soubrette Ela Weber qualche anno fa ha deciso di sposarsi con rito celtico. La sposa cammina verso il suo sposo con il cappuccio nero in testa, proprio come impone il rito celtico. Un matrimonio che si è svolto sulla spiaggia di Sabaudia . Dopo la funzione però, gli sposi hanno scelto un ricevimento classico: Ela ha infatti indossato il suo abito bianco scollato e con uno spacco profondo, disegnato da Guillermo Mariotto, creative director di Gattinoni L’inno del matrimonio celtico Ed ecco l’inno a Ti Ra Nog che di declama durante il matrimonio celtico: “Terra di giovinezza e terra di vita terra priva di dolore lontana nell’occidente dorato sulla riva del mare azzurro possiedo una barca di cristallo veloce come occhi mortali non videro mai noi andremo verso quella terra prima che cada la notte sulla mia barca veloce e splendente. Andremo verso la riva di quella terra assolata libera di sacerdoti e di demoni verso la terra della giovinezza, nell’occidente dorato sulla riva del mare azzurro la terra dalle valli verdeggianti ruscelli chiari e pianure fitte d’erba una terra di pace, serena, priva di morte e di dolore dove è sempre estate”. Tratto da Pour Femme.it
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sicilia (catania) catania
sicilia (messina) montalbano elicona
sicilia (catania) catania