The Wedding Italia rivista di informazione.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@theweddingitalia.com
NEWS ED EVENTI
Condividi nei social network
Cosa infastidisce gli invitati ad un matrimonio?
|
pubblicato il 20/02/2013 09:21:16 nella sezione "News ed eventi"
|
|
Perché mentre voi siete prese ad organizzare un matrimonio perfetto, tra palette dei colori e abbinamenti di tessuti e fiori, potreste perdere di vista alcune cose pratiche che potrebbero mettere a disagio i vostri ospiti, farli annoiare o affaticare eccessivamente. Di recente sulla pagina Facebook di Nozzefurbe abbiamo fatto un piccolo sondaggio chiedendo quale fosse la cosa più fastidiosa per chi è invitato ad un Matrimonio. Condividiamo con voi i risultati che hanno dato vita ad una breve lista di cose che gli invitati a Nozze non sopportano: 1. Attendere il servizio fotografico per iniziare a mangiare (31% dei voti) Questa è una pessima abitudine difficile a morire. Dopo la cerimonia gli sposi vengono sequestrati dal fotografo che li porta in posti assurdi quanto improbabili per realizzare spettacolari foto per l’album di nozze. Nessuno pensa agli ospiti, lasciati ad attendere l’inizio del banchetto all’aperto, spesso sotto il sole rovente (giacché la maggior parte dei matrimoni si celebra in estate), senza una sedia o un bicchiere d’acqua. E l’attesa può durare anche ore e spesso ci si siede per il pranzo non prima delle 15. Questo non solo è oltremodo scortese verso i vostri ospiti, ma è anche un pessimo ricordo che lascerete del vostro grande giorno. Se non volete rinunciare a foto particolari in luoghi suggestivi, dopo la cerimonia recatevi prima al ristorante, aprite il buffet con un brindisi e solo in seguito defilatevi per le foto. Se temete di non riuscire a tornare in tempo per il pasto seduto, andate a fare le foto solo dopo esservi assicurati che tutti gli ospiti si sono messi comodi per il pranzo (o la cena). Non vogliamo che i vostri ospiti ricordino solo la lunga, estenuante attesa da affamati con 40° all’ombra. 2. Pranzi interminabili (18% dei voti) Tipico degli anni 70 e 80, il pranzo di nozze interminabile è decisamente out ai nostri giorni. Quello che prima era sinonimo di abbondanza e benessere, adesso è uno spreco inutile, che costringe gli ospiti a stare seduti troppo a lungo e ad abbuffate che fanno sentir male. Cercate di scegliere un menù umanamente ingeribile, un paio di primi e un unico secondo con contorno andranno più che bene, soprattutto se avrete scelto un antipasto a buffet (che spesso già da solo sazia e soddisfa gli ospiti) e se alla fine ci sarà un buffet di frutta e dolci. Inoltre intrattenere gli ospiti con musica e momenti di ballo potrebbe essere un modo per sollevarli dalle lunghe ore seduti e un po’ di movimento contribuirà a tenere vivo l’appetito. 3. Sedere ad un tavolo dove non si conosce nessuno (18% dei voti) Quando si devono decidere i posti a sedere ci sono due differenti filosofie di pensiero: dividere per gradi di parentela e famiglie o mischiare gli ospiti per favorire l’integrazione e la conoscenza. Ecco, a quanto pare trovarsi seduti ad un tavolo dove non si conosce nessuno non è considerato piacevole dal 18% delle persone che hanno partecipato al nostro sondaggio. Non tutti hanno facilità di conversazione con persone mai viste prima, soprattutto evitate di sistemare amici vicino ad anziani parenti e di dividere le coppie moglie/marito. 4. Fate troppi km in auto (11% dei voti) Quando gli sposi si trovano a scegliere la Chiesa e il Ristorante pensano alla bellezza dei locali, alla suggestione degli ambienti, alla qualità del cibo, anche alla fascia di prezzo. Raramente ci si interroga sui km che i propri ospiti dovranno percorrere per stare con voi quel giorno. Pensate bene alla provenienza dei vostri invitati, se abitano già a diversi km dalla Chiesa o dal Municipio dove verranno celebrate le Nozze, evitate di far fare loro il giro della Regione scegliendo un Ristorante a più di 15/20 minuti di macchina dal luogo della cerimonia. Fare pochi chilometri con la macchina è anche una utile pratica per un matrimonio green e attento all’ambiente. Comunque organizzatevi con una mappa allegata alle partecipazioni, se le location scelte non sono conosciute, in modo da evitare parenti persi per strada, che qualcuno dovrà pazientemente andare a recuperare. 5. Gli sposi che dicono in modo esplicito quanto costa il pranzo (8% di voti) Ebbene si, succede anche questo. La mamma dello sposo, ma anche la sposa stessa, che si avvicina al tavolo degli invitati e dice “Buono, vero? Bè, abbiamo pagato 130€ a persona!” Questo fa sentire gli ospiti terribilmente a disagio, come se li accusaste di avervi fatto spendere una fortuna o come se voleste in cambio un dono che vi ripaghi della cifra spesa. Siccome gli sposi sono liberi di scegliere dove andare a mangiare, in base ai propri gusti, ma anche alle proprie disponibilità finanziarie, condividere queste info con ospiti che non ne hanno fatta esplicita richiesta è da maleducati. Quindi bocca chiusa, ci sono altre cose di cui parlare! Altri voti sono stati ottenuti anche dalle seguenti voci: • Il karaoke e i balli di gruppo 5% • Una giornata di caldo asfissiante 2% • Sposi che alzano il gomito 1% • Altro 6% In linea di massima il consiglio che vi do è questo: pensate agli ultimi matrimoni ai quali siete stati invitati, pensate alle cose che non vi sono piaciute e cercate di evitarle. Ricordate che una festa ben riuscita è quella in cui tutti sono felici e a loro agio, non quella dove il colore scelto viene ripreso indiscriminatamente in ogni dettaglio e basta. Tratto da Ameliste
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sicilia (catania) catania