pubblicato il 06/09/2014 11:00:00 nella sezione "Fedi e gioielli"
Se dovessi definire una fede nuziale, il suo valore?
È la storia di due persone che si incontrano, si amano, decidono di unirsi: chiedono ad un anello di suggellare quella promessa, per sempre. Così, con un cerchio e ottieni la perfezione e con un anello si parla di eternità. Ecco cos'è una fede. Anelli che rimangono al dito dell’amato una vita intera, come per ricordare tutti i giorni: “Sono qui con te”.
Il mondo dell'amore, degli sposi è molto protagonista in Comete.
Sì, siamo sempre stati particolarmente orgogliosi di produrre le fedi nuziali: perché il significato intrinseco è molto alto. Si lega a tutto ciò che rappresenta il mondo Comete: vivere i momenti quotidiani, l’onestà, l’amore, la vita vera. Chi sceglie le nostre fedi per il giorno del sì lo fa perché è in sintonia con il nostro mondo e i nostri valori.
La personalizzazione è un valore importante quando si parla di matrimonio. Cosa può fare, in questo senso, una fede Comete?
Incidere sulla fede il nome della persona che hai scelto di avere accanto è, ad esempio, un modo per consegnare quel nome al tempo, per regalargli l’eternità. Questo concetto lo si ritrova anche nei nostri cofanetti porta fedi: personalizzati con la data del matrimonio e il nome degli sposi.
Le vostre fedi nascono da una “ricetta” particolare?
Ci piace pensarla così, sì: una ricetta speciale nata dalla sapiente miscela dei giusti ingredienti. Le nostre fedi sono particolari perché prodotte non solo con oro e diamanti. Abbiamo aggiunto degli ingredienti in più, che le rendono speciali: l’anima e lo spirito della nostra azienda, grazie ai quali il “sapore” finale dei gioielli è del tutto singolare. E inconfondibile.
Oltre al significato simbolico, che cosa la lega così tanto a questo mondo?
In effetti, c’è un altro motivo che mi lega particolarmente a questo prodotto: i miei genitori. Sì, perché dal loro matrimonio tutto è partito. Avevamo deciso di chiamare le collezioni di fedi con i nomi delle coppie di innamorati più famose della letteratura e della storia: Renzo e Lucia, Penelope e Ulisse, Paolo e Francesca, Antonio e Cleopatra…e, come ringraziamento ai nostri genitori, abbiamo voluto dedicare anche a loro il nome di una collezione di fedi: Ivana e Lorenzo. Ed è successa una cosa davvero singolare: tra tutte, quella più venduta è stata proprio la loro.
Ecco dove può portare l’unione, anche di ideali, tra due persone: trentacinque anni assieme. Meravigliosi anche per chi sta loro accanto.
Marta Muraro