pubblicato il 25/02/2014 08:10:00 nella sezione "Location&Planning"
Superstite indenne di tante vicende secolari, il Castello di Roppolo rimase testimone di moltissimi eventi che, nel fluire del tempo, sulla scia di circa un millennio, si succedettero attorno e dentro alle sue mura. Il paesaggio varia, offrendo all'occhio tutto il fascino della sua bellezza, l'Occidente, invita ad osservare i ruderi del Castello di Viverone, distrutto agli inizi de1 1400, e l'ampio ricetto, dal quale lo sguardo abbraccia in lontananza, alternate a spiazzi e a collinette, le bianche case di Ivrea, la valle e le montagne di Aosta, il colle di Masino. Ai piedi della collina si dipana la cintura del Lago, dominata dal paese di Azeglio a Sud, e, a Nord, dalla chiesetta e dalle case di Anzasco, l'antichissimo Ursacium. Dal momento in cui i Bichieri entrarono nella vita di Roppolo con tutto il peso della loro potenza e delle loro ricchezze, il Castello divenne una delle dimore più sicure e più ricercate per la loro efficienza. Ancora oggi, sulla parete principale dell'ala duecentesca del maniero domina lo stemma dei Bichieri: tre bicchieri riempiti a metà di vino sotto il cappello cardinalizio del grande Cardinale Guala. Dalla data del 1441 le sorti del Castello sono affidate ai potenti Signori Valperga che ne mantennero il possesso fino allo scoppio della Rivoluzione Francese. Ai Valperga si deve la ristrutturazione dell'edificio con l'aggiunta dell'ala Est, di stile rinascimentale definendo così nei suoi elementi essenziali quella che poi è rimasta fino ad oggi la sua fisionomia edifica. Nel 1837 il Castello fu venduto ad un ricco borghese di Livorno Ferraris, Ignazio Anselmi, che lo trasformò in residenza di campagna quale oggi si presenta. L' attuale proprietario Umberto Novarese di Moransengo, dopo un accurato restauro adibì le sale a ristorante riacquistando il fascino dei tempi passati e mostrando le delicate decorazioni ottocentesche ai nuovi ospiti del Castello riuniti a pranzo. Oggi sotto la gestione di capaci ristoratori, tutti i giorni dell'anno potete degustare le numerose proposte gastronomica in una elegante e magica atmosfera
All'interno del Castello vi è la possibilità di Sposarsi nella splendida Chiesetta di San Michele. L'armoniosa parrocchiale del Castello venne ricostruita dalle fondamenta nel secolo XVII. A tre navate romaniche, con archi a tutto sesto su colonne di pietra, si presenta armonica nella sua struttura, ispirata al Rinascimento. Possiede tre splendidi altari marmorei costruiti all'inizio del 1900 e donati dalla Contessa Gabriellla De Rege di Donato. L'arciprete Don Poma innalzò alla memoria della Contessa il bel monumento dello scultore Bosco.
Nel Giardino Panoramico del Castello, che offre un'incantevole vista sul Lago di Viverone, il nostro Aperitivo vi darà il Benvenuto. La Hall, con affreschi nel soffitto perfettamente conservati, richiama il gusto dell'epoca carloalbertina, con i tipici motivi a palmette tanto usate da Pelagio Palagi decoratore di corte del castello, e costituisce una splendida cornice per il ricordo di un matrimonio da favola.
Il salone verde, con decorazioni al soffitto e pareti decorate da Chiapasco, pavimenti in ceramica di Castellamonte e un grande camino in pietra e la sala delle rose, elegante e raffinata, decorata con intrecci di fiori a soffitto, creano un ambiente raffinato e romantico, in perfetto stile Carloalbertino, illuminato da un lampadario a gocce donato da Vittorio Emanuele III.
Le antiche stanze medievali, a seguito di un attento e meticoloso restauro che ne ha ravvivato lo splendore del passato, ospitano le sale del Ristorante. Articolato su due piani, il Ristorante Castello di Roppolo è in grado di soddisfare tutte le esigenze de propri clienti, adattandosi perfettamente sia a banchetti fino a 230 persone che a intime cene di coppia. Il Ristorante, raffinato ed elegante ma al contempo legato alle tradizioni locali, vi permette di gustare sia i piatti tipici dell'enogastronomia piemontese che le peculiarità della cucina internazionale di altissimo livello; il nostro chef è in grado di realizzare il menù più adatto ai vostri gusti.