pubblicato il 24/06/2013 17:57:33 nella sezione "News ed eventi"
Quello di Milano è certamente uno degli appuntamenti business più importanti del settore bridal e formal wear che anche
quest'anno aprirà i padiglioni di Fieramilanocity ai buyer e agli operatori del settore wedding di tutto il mondo dal 21 al 24 giugno.
Tra le novità che affiancheranno le sfilate di Alta Moda Sposa di Milano c'è la presenza di Wine&Wedding, brand italiano che
promuove le migliori strutture enoturistiche di alta gamma (wine resorts) e le migliori aziende di prodotti e servizi wedding in grado
di rappresentare l’Original Italian Style sui principali mercati esteri (Stati Uniti, Russia e Giappone). Notizia importante è che grazie al
binomio inedito lanciato dal brand Wine&Wedding, Fiera di Milano lo ha scelto come sponsor dell’esclusiva Vip Club, l’area riservata
ai buyer e alla stampa internazionale dove si potranno degustare i vini delle aziende vinicole proprietarie delle strutture ricettive:
Cuvée Brut di Bellavista, Toscana delle cantine Petra, Gavi di Gavi e Barbera Sovrana delle cantine Beni di Batasiolo, Brezza e
Torre di Giano di Lungarotti, Segreta bianco e rosso di Planeta, Leone e Lamuri delle tenute Tasca d'Almerita, il Rosso Terre
Aquilane e il Trebbiano d'Abruzzo di Masciarelli e l'Archineri Etna rosso di Pietradolce.
Un modo importantissimo e nuovo, questo, di espandere la cultura del vino italiano nel mondo, collegandolo al wedding di lusso.
Tutti gli ospiti di Sì SposaItalia Collezioni sono invitati a visitare lo stand Wine&Wedding (Pad. 3 - B07) per ritirare
gratuitamente la GuideBook 2013 all'interno della quale è raccontato tutto il mondo Wine&Wedding e sono presentate le strutture
del network: “Quello che ci preme sottolineare è come il fenomeno del Wedding Tourism sia un settore in crescita ed una valida
diversificazione per le aziende che operano nel mercato del Wedding & Honeymoon d’alta gamma – dice Giovanna Dello Iacono,
ideatrice e AD del brand – la qualità dei vini e della moda italiana è riconosciuta in tutto il mondo e registra, tra l'altro, trend positivi
soprattutto su mercati come Cina, India, Russia, Emirati Arabi e Brasile, paesi con economie in forte crescita che spingono in alto la
curva della domanda di prodotti Made-in-Italy e che costituiscono, naturalmente, il nostro target di riferimento”.
Oltre ai Wine Resorts, Wine&Wedding seleziona i migliori fornitori di prodotti e servizi wedding, leader nella propria
categoria e rappresentanti dell’Original Italian-Style, facendosi promotore di un progetto di network communication a livello
internazionale proponendo offerte su misura per un target consumer d'altissimo profilo.
La wedding factory all'estero segna infatti un trend in costante crescita e la moda di scambiarsi le fedi in una delle “città degli
innamorati” della Penisola è un sogno entusiasmante per moltissime coppie. Così, attraverso la GuideBook annuale, due
seguitissimi portali in inglese ed italiano aggiornati quotidianamente, due newsletter (business e consumer oriented) ed un
quotidiano lavoro di marketing e comunicazione, i più importanti brand del Made-in-Italy vengono proposti al pubblico
internazionale che trova così in Wine&Wedding un punto di riferimento ed una garanzia di trovare fornitori selezionati per garantire
un’esperienza al top.