pubblicato il 26/04/2013 21:47:30 nella sezione "News ed eventi"
Il giorno del Matrimonio può essere infinitamente stressante, carico di tensioni affinché tutto sia perfetto, il tempo regga, i parenti siano soddisfatti, il cibo dei migliori e non ci siano spiacevoli inconvenienti. Per rendere il Matrimonio più rilassante, armonioso e gioioso, perché non mettere in pratica i principi del Feng Shui? Il Feng Shui significa letteralmente “vento e acqua” in onore dei due elementi che compongono e plasmano la terra. Lo scopo del Feng Shui è quello di creare armonia e circolazione di energia positiva. Come applicare le regole, spesso anche complesse, del Feng Shui, all’evento Nozze? Vediamo voce per voce quello che possiamo fare.
Niente Bianco
Il punto focale di ogni Matrimonio è il colore Bianco, a partire dall’abito della sposa, fino alle decorazioni. Per il Feng Shui il Bianco è un colore metallico, con una energia esigente che potrebbe appesantire una sposa già sufficientemente provata. Meglio quindi optare per colori più caldi, che richiamano la terra, come il panna, il crema o il beige chiaro. Se si vuole osare, si può scegliere un colore più deciso, come il rosa antico, il color cacao, zucca, miele o oliva. Queste tonalità potrebbero essere anche riprese per gli abiti delle damigelle. Un piccolo tocco di rosso, invece, che è il colore della felicità, aumenta le vibrazioni positive. Si potrebbe optare per una biancheria intima rosso prugna o una semplice giarrettiera rossa, oppure la cravatta dello sposo o la guida lungo la navata. Se non riuscite proprio a resistere alla tentazione di acquistare un classico vestito bianco, almeno assicuratevi di includere un tocco di colore tra i capelli o nel bouquet. Anche il tessuto dell’abito da sposa è importante. L’ideale è alternare tessuti leggeri a tessuti pesanti, per aggiungere equilibrio e armonia. Pesanti (Yin) sono considerati i tessuti come il broccato, lo shantung e il raso, mentre leggeri(Yang) sono considerati l’organza, il tulle e lo chiffon.
La data giusta
Alcune date sono più di buon auspicio rispetto altre. Qualsiasi data che contenga un 8 o un 9 pare sia più fortunata, poiché l’8 simboleggia l’infinito e il 9 la realizzazione.
Secondo la logica Feng Shui le date migliori sono: 8, 9, 18, 19, 28 e 29. Anche le date che hanno come somma un 8 sono fortunate, quindi vanno bene anche i giorni 17 e 26. Il giorno perfetto? L’8 agosto. Possiede l’energia della permanenza che sarà difficilissima da spezzare con un divorzio.
Location
La location perfetta per festeggiare il vostro Matrimonio deve essere molto luminosa, avere molte finestre ed essere bene areata. Evitate illuminazioni artificiali, e se avete lasciato il cuore in una location che non ha molta luce naturale, arredatela con moltissime candele e specchi per ampliare e illuminare lo spazio. Un’altra cosa importante è che non ci siano orologi appesi, perché l’unione dovrebbe essere senza tempo e gli orologi sono un limite al tempo stesso.
La torta
Per il Feng Shui la torta nuziale rappresenta il Futuro della coppia sposata. Tenendo a mente questa cosa, bisognerà scegliere una torta che rappresenti i vostri obiettivi comuni. Se ad esempio desiderate un Matrimonio avventuroso dove crescere ed imparare insieme, scegliete una torta a 3 piani, che rappresenta l’energia in aumento. Per un Matrimonio stabile, scegliete una torta quadrata, che rappresenta l’energia della Terra. Una torta rotonda è l’ideale per chi vuole molti bambini o per una coppia molto artistica, perché rappresenta il principio creativo del metallo.
Contro le critiche degli ospiti
Se temete di ricevere critiche da alcuni vostri ospiti, il Feng Shui potrà aiutarvi. Posizionate le sedie di questi ospiti vicino ad un elemento d’acqua, come una fontana, una scultura di ghiaccio o un acquario. Anche la foto di un lago o un oceano può funzionare. L’acqua ha un potere calmante che spinge la gente a riflettere e li rende meno propensi alla finzione. Se è impossibile per voi utilizzare elementi d’acqua o che richiamino l’acqua, fate incollare un cartoncino quadrato nero sotto la sedia di questi ospiti, perché il colore nero rappresenta l’elemento acqua.
Né qualcosa di regalato, né qualcosa di prestato
Se volete rispettare la tradizione e indossare qualcosa di regalato e qualcosa di prestato, fate attenzione che queste cose provengano da una persona che ha avuto un Matrimonio felice, perché ogni oggetto trasferisce l’energia del Matrimonio di chi lo dona.
Parenti serpenti
Se avete una famiglia particolarmente chiassosa e critica, che ama discutere e creare attriti, basta fare molta attenzione quando dovrete decidere i posti a tavola. Scegliete tavoli circolari, che smussano i commenti più insensibili, mentre i tavoli quadrati o rettangolari possono accentuare le discussioni. I tavoli ovali favoriscono l’armonia e la conversazione.
I giusti particolari
Quando ci si trova di fronte alla scelta del tema del proprio Matrimonio e dei particolari decorativi, vale la pena sapere che ogni simbolo ha un suo significato ben preciso, per il Feng Shui. Ad esempio i cestini rappresentano l’abbondanza, le api simboleggiano la socialità, gli uccellini il collegamento tra cielo e terra, i castelli incarnano il compimento di un desiderio e gli arcobaleni incarnano la promessa. Le colombe e le farfalle sono simbolo di pace, armonia e amore eterno. Le farfalle sono particolarmente fortunate per persone nate sotto il segno del Cane (per l’oroscopo Cinese corrisponde agli anni 1970, 1982 e 1994). Scelto il giusto simbolo per le vostre nozze, utilizzatelo per gli inviti, il tableau, i centrotavola, ecc.
Roccia solida
Per un allestimento armonioso e felice, utilizzate due pezzi di quarzo rosa inseriti in una scatola quadrata e tenete questa scatola nell’angolo più a destra della location dove terrete il ricevimento. Le pietre preziose rappresentano l’energia che nasce dalla coltivazione della terra e possono diffondere argomenti e tensioni che potrebbero trasparire dall’allestimento che avete scelto. Il quarzo rosa è particolarmente propizio per le occasioni romantiche, perché rappresenta l’amore e la bellezza.
Tratto da Nozze Furbe