pubblicato il 17/12/2013 08:00:00 nella sezione "Ecowedding"
Un viaggio di Nozze può essere una esperienza unica anche se si cerca di limitarne l’impatto ambientale. Che senso ha, infatti, un matrimonio eco-sostenibile, se poi si sceglie un viaggio di nozze tradizionale? Per le coppie più attente e sensibili alla questione ambientale, vogliamo oggi proporvi 5 tipologie di viaggio di nozze green e a basso impatto, diverse dalle solite mete e, al tempo stesso, ricche di fascino e di romanticismo.
BICICLETTA
Di certo il mezzo più green e ad impatto praticamente nullo è la bicicletta. Non inquina, mantiene in forma e permette di visitare paesi più vicini, ma non per questo meno romantici. Chiaramente un viaggio di nozze in bicicletta è indicato per quelle coppie che hanno una certa abitudine a spostamenti medio-lunghi sulle due ruote non motorizzate, perché richiede allenamento e anche bici adatte, mentre è assolutamente sconsigliata alle coppie pigre e desiderose di maggiore relax. E' però un mezzo economico, perchè non ha costi di carburante, se non quelli per i pasti. Un giro per le strade meno trafficate del nostro bel paese potrebbe essere una esperienza unica e indimenticabile, molto più di una crociera o di un viaggio nei tropici. Dalle grandi città, ricche di storia e di arte, ai piccoli borghi dell’entroterra, senza dimenticare le nostre belle spiagge e le montagne. Decidere insieme l’itinerario sarà già parte del divertimento, potrete prenotare in graziosi b&b intimi e romantici per dormire e potrete mangiare in piccoli agriturismi che propongono menù a km 0. Sono così tante le possibilità che sono certa ciascuno troverà la soluzione che si adatta maggiormente alla propria coppia, ai propri gusti e alle proprie necessità.
TRENO
Per chi non se la sente di affrontare lunghe giornate a pedalare, una soluzione altrettanto green è il viaggio di nozze in treno. Il classico Orient Express vi propone una serie di itinerari diversi, a seconda dei paesi che vorrete visitare. Da Venezia è possibile salire sul treno e lasciarsi trasportare attraverso l’Europa verso la romantica Parigi passando per Vienna e Praga, oppure nella mondana Londra o, se lo preferite, alla scoperta dei paesi dell’est fino ad Instanbul. I prezzi non sono dei più economici, ma sono compresi anche di pasti e bevande. Se cercate qualcosa di diverso, consultate anche la classifica dei 10 treni più romantici al mondo stilata dal sito Msnbc.
Chiaramente scegliere la tratta giapponese per il vostro viaggio di nozze in treno non lo renderà più green, perché si presuppone che dovrete prendere un aereo da e per il Giappone prima di salire sul treno, annullando in questo modo il risparmio di Co2.
GLAMPING
Se l’idea di un viaggio di nozze itinerante non fa per voi, se preferite la comodità e il lusso, seppur coniugato con la natura, la soluzione è l’ultima moda del momento: il glamping. Il glamping non è altro che campeggio di lusso, alloggi in grandi tende riccamente arredate, yurt o bungalow, completi di ogni comfort, dal bagno privato al caminetto. Potete scegliere la struttura che meglio si adatta alle vostre esigenze definendo la ricerca in funzione anche del continente che volete visitare. Per ridurre maggiormente l’impatto ambientale è preferibile scegliere una struttura inEuropa, in modo da raggiungerla possibilmente senza l’aereo. Anche in Italia ci sono diverse alternative affascinanti ed originali.
DAMMUSI
Una alternativa romantica e ricca di storia e di fascino può essere un viaggio di nozze in un dammuso siciliano. I dammusi sono le antiche abitazioni tipiche della sicilia spesso costituiti da grotte naturali ampliate durante i secoli e adibite ad abitazioni. Tipici sono i dammusi di Pantelleria, i cui muri di notevole spessore sono realizzati in pietra lavica.
Un dammuso è un appartamento piccolo e romantico, dove potrete godere della bellezza dei nostri mari, che nulla hanno da invidiare a quelli tropicali più famosi. Ci sono dammusi per ogni gusto e per ogni tasca, con piscina privata o più semplici, in stile “due cuori e una capanna”, tutti però con una splendida vista e a pochi passi dal mare.
A seconda del dammuso che sceglierete e della città dalla quale partite, gli spostamenti potranno essere fatti con l’auto e in parte col traghetto. Meglio, come sempre, evitare l’aereo.
ECO-RESORT
Citiamo infine gli eco-resort, grandi strutture alberghiere costruite secondo tutti i dettami della bio-edilizia, dotati di ogni comfort, ma anche di tutti i sistemi più moderni per limitarne l’impatto ambientale, come pannelli solari, pozzi per il recupero delle acque piovane, regolatori di flusso e lampadine al risparmio, oltre ad una attenta raccolta differenziata. Negli eco-resort si gustano menù a km 0 che sono cucinati con prodotti che non hanno richiesto uno spostamento eccessivo, ma che aiutano anche a sostenere e valorizzare le coltivazioni locali. Ci sono spettacolari eco-resort anche in Italia, come il bellissimo Lefay Resort sul lago di Garda, un cinque stelle bello da mozzare il fiato, che ha anche ottenuto una serie di certificazioni importantissime, come la Green Globe che a livello internazionale premia tre aspetti importantu: il sistema di menagement sostenibile dell’azienda, l’impegno in iniziative socio culturali e il supporto nello sviluppo dell’occupazione e delle imprese locali e infine la riduzione del consumo energetico, idrico e delle risorse ambientali.
Non c’è quindi che l’imbarazzo della scelta, perché un viaggio di nozze green è non solo possibile, ma anche incredibilmente unico e suggestivo, senza necessariamente sorvolare mezzo Mondo.