pubblicato il 22/11/2013 13:00:00 nella sezione "News ed eventi"
di Cristina Salvi
In questo mio articolo vorrei soffermare la vostra attenzione sulla stagione autunnale..
Avete deciso che la stagione d'automne farà da cornice al vostro wedding day? È un periodo dell’anno molto generoso, e ricco di ispirazioni, con la sua atmosfera dai colori fiammeggianti, quasi a compensare una stagione che diventerà sempre più fredda. L’autunno, come ogni stagione dell' anno, è un tema che si può declinare in diversi maniere, a partire dalla location per arrivare al bouquet, agli addobbi, ai pensieri per gli ospiti…
Per la location, sarebbe estremamente romantico un luogo che sia in stretto rapporto con la natura, con gli alberi, la vigna, le mele, le castagne, le foglie colorate, il colori nelle tonalità del giallo, dell’arancio, del marrone. Potrete organizzare il ricevimento in una location in mezzo alle vigne, o comunque in un luogo in mezzo alla natura, in cui approfittare dei colori splendidi della stagione, logicamente l' esterno ne farà da cornice, ma ricordatevi sempre che per il ricevimento dovrà categoricamente svolgersi al chiuso.
Per il vostro style & color,
se vi sposate in autunno, iniziate a pensare alla nuances de couleur che potrete utilizzare, prediligendo fra una varietà di sfumature meravigliose, come quello delle foglie: rosso, arancio, oro, ruggine, bordeaux, il marrone in tutte le sue tonalità e il giallo. Un interessante abbinamento per questa stagione è il marrone e l’arancione, due colori che sembrano fatti per stare insieme.
Per le tovaglie e tovaglioli, evitate il bianco candido, e preferite piuttosto le sfumature avorio, champagne, bianco sporco e crema, per quanto ne concerne i tessuti io adoro proporre, sempre in base al tema, tessuti che riportano i colori naturali, tipo la juta, il cotone grezzo; ma tutto sempre coordinato con il tema prescelto.
I fiori dei colori dell’autunno
Fra i fiori di stagione abbiamo l’aster, la sedum, i girasoli, i ranuncoli e… teoricamente anche i crisantemi (!), dei fiori spettacolari che però in Occidente abbiamo l’abitudine ad associare a ricorrenze di tutt’altro tipo! Possiamo però orientarci anche su altri fiori che riprendono i colori di stagione, dei colori non brillanti. Niente colori né fiori tipici della primavera, dunque, ma piuttosto orientiamoci verso le ortensie, che in autunno passano dalle tonalità pastello a quelle più brunite. Anche il bouquet può intonarsi alla stagione, con ortensie, ranuncoli, rose, orchidee e calle.
Frutti di stagione
Un elemento decorativo di cui non privarsi sono sicuramente le zucche: ce ne sono di tutte le fogge e di diversi colori, dall’arancio al marrone passando per il verde. Utilizzatele per decorare la sala del ricevimento. Potete fare anche delle composizioni utilizzando le rametti di castagno con i ricci aperti foglie secche, che lasciano intravedere le castagne. E ancora, i grappoli d’uva posizionati in posti strategici sapranno arricchire l’atmosfera con un tocco di stagione. Se avrete un buffet, pensate a coordinarvi con il catering affinché utilizzino le grandi zucche arancioni come contenitori per il classico risotto alla zucca.
Per i vostri ospiti
Il cadeau non può mancare, un omaggio di ringraziamento per i vostri ospiti.
I sacchettini o le scatoline porta confetti dovranno avere i colori delle vostre decorazioni: arancione, rosso, o marrone. Decorateli riprendendo il tema o la forma delle foglie.
Se opterete sulla bonbons gastronomique, una ottima idea, sarà quella di offrire loro dei vasetti di miele o di marmellate bio, anche loro decorati semplicemente con gli stessi nastri.
Non c’è fine alle idee da sfruttare per le decorazioni del vostro mariage d'automne.
Divertitevi a trovarle, e ad abbinarvi gli splendidi colori che caratterizzano questa stagione.
Mi auguro che questi piccoli consigli possano farvi partire con il piede giusto nel cammino del vostro mariage d'automne!
Au revoir, les futures mariées.
Cristina W.P.