The Wedding Italia rivista di informazione. Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@theweddingitalia.com
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network   
Condividi nei social network   
ARCHIVIO




Salvi Cristina wedding planner racconta Francesco Marino fotografo professionista.

pubblicato il 30/10/2013 21:20:41 nella sezione "Foto e video"
a cura di Salvi Cristina wedding planner
foto di Francesco Marino fotografo wedding

"Non seguire il sentiero: tracciane uno nuovo e lascia la tua impronta da seguire" .. forse pensava proprio a questa frase..Joseph Nicéphore Niépce, che nell'estate del 1826 dette vita all' eliografia, l’antenata della moderna fotografia. In seguito Pittori come Monet, Manet, Delacroix, Degas, Coubert cercarono di capire come veniva impressa la prospettiva nelle immagini fotografiche e poterla riprodurre poi su di una tela. Ma col tempo la fotografia oltre ad essere uno strumento utile per grandi Maestri pittori, diventa e verrà considerata come una nuova forma di arte visiva dalla vita propria.
La fotografia è un istante catturato dai Poeti del tempo. Mi piace pensare che alcune persone nascano con un dono, un sesto senso, per essere all'altezza di percepire quell'attimo, in cui un movimento impercettibile debba essere immortalato con uno scatto, rilevandone l'essenza e creando emozioni immense.
"Tutti noi abbiamo scattato almeno una foto, per gioco, per divertimento, per immortalare un istante, per vantarsi di un oggetto, per raccontare una storia; ma non tutti possiamo definirci fotografi. Un bravo fotografo trasforma attimi importanti della nostra vita in ricordi da sfogliare, guardare,tramandare.
Quando scelgo un "collaboratore" ne guardo tutti gli aspetti, non mi limito a guardare i suoi lavori, perché la bellezza di una foto a volte può derivare da un ritocco ben fatto, ma vado al di la' di quello che ritrae un' immagine, mi faccio trascinare da quello che mi trasmette una foto, da quale prospettiva e' stata scattata,e soprattutto mi piace farmela raccontare. Quando parli con un fotografo professionista sono proprio le sue parole che raccontano uno scatto, li davanti a quella immagine ritratta nella carta, il tuo udito ascolta una storia, e la tua mente riesce ad immergersi in essa, solo grazie a quello che ti trasmette chi l' ha scattata.
Il giorno del matrimonio e' fatto di un insieme di attimi che si amalgamano con mille emozioni e stati di animo contrapposti, e la bravura di un fotografo risiede nel percepire ogni singolo istante per ritrarlo alla perfezione....e per far questo devi possedere quel "dono". Quando scelgo un collaboratore,devo "innamorarmi" del suo lavoro,della sua capacità di emozionare, della sua professionalità, della sua generosità.
Non è affatto facile cercare e trovare una persona con cui si possa collaborare, perché nella ricerca assidua della perfezione, sono critica, diffidente, esigente, solo perché devo poter dare il massimo alla coppia di futuri sposi che mi contattano; e se io in prima persona non sono fermamente convinta come posso espormi con una coppia che si affida a me!?!

Con Francesco e' bastato il tempo di un caffè.

Nel suo lavoro e' sempre presente ma mai invadente, il suo sguardo carpisce ogni singolo movimento, ogni singolo istante, il suo sorriso sa metterti a tuo agio anche in un attimo imbarazzante, trasformando il tutto in normale e scontato...come se niente fosse.
Colui che sa passare dal momento di serieta' professionale, all' attimo dopo, quello dello scherzo, con estrema semplicita', con il suo modo di essere semplice, ammiccante al punto giusto....colui che con i suoi scatti racconta una storia, colui che padroneggia la tecnica fotografica e grazie all'esperienza valorizza ogni scatto. Capace di istaurare un feeling senza apparire invadente, senza mai farsi fraintendere, trasparente a tal punto che riesci a percepire il suo stato d'animo in un solo attimo.
Svolge un lavoro eccellente, evoluto con il tempo e con l'esperienza, la sicurezza acquisita con anni di lavoro e progresso direttamente nel campo.Capace di catturare ed estrapolare quel particolare che ai piu' passerebbe inosservato, rendendolo unico e mai un deja-vu.
Tutto questo grazie al giusto connubio tra professionalità e amore incondizionato per il suo lavoro....il tutto ben condito da quel " dono" innato. Quindi , care future sposine, in qualsiasi parte abitiate di questo meraviglioso Paese, e siete alla ricerca di quel " dono" , adesso sapete che ha un nome e cognome : Francesco Marino www.oltre-l'immagine.com

Vi lascio con le note di Learning To Fly dei Pink Floyd....mi auguro che cio' che canta David Gilmour accomuni me & voi future sposine...."dobbiamo tornare a volare"....
& ricordatevi "Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio."
Oscar Wilde
Leggi per intero >

I colori del cielo ed i colori della terra consigliati da una consulenza d’immagine

pubblicato il 30/10/2013 12:30:00 nella sezione "Abiti e accessori"
a cura di Elena De Toma

Quasi tutti sanno che i colori si dividono caldi e freddi, poeticamente io amo chiamarli i colori del cielo ed i colori della terra ma, sono in pochi a sapere che oltre ai gusti personali, ci sono delle sfumature particolari di colori che riescono ad esaltare al top il nostro viso. I “colori amici “ cosi li chiamano in consulenza d’immagine, sono quelli che indossati in un abito o usati nel make-up fanno risaltare il nostro sorriso, i nostri occhi e tutta la nostra immagine. Hanno un potere straordinario più di quanto si possa immaginare!
Da qui la meravigliosa opportunità di poter scoprire, tramite una consulenza d’immagine professionale, quei colori che visibilmente ci faranno sentire in armonia ed equilibrio con noi stessi e chi ci circonda.

Quando qualcuno ci dice : “ Com’è bello il tuo abito…” in quel momento non sta notando noi ma … oggettivamente solo il nostro abito! Quando siamo realmente consapevoli dei nostri colori amici e li usiamo in tutti i nostri outfit … l’impressione che daremo all’altro sarà un’emozione di armonia,fascino e la persona di sicuro ci noterà e dirà: “ Sei bella, hai una luce particolare negli occhi, il tuo viso è luminoso..emani armonia” e se vi è capitato questo, vuol dire quasi sicuramente che avete usato il colore giusto.

Secondo studi di psicologia e comunicazione, bastano solo 20 secondi per fare una buona prima impressione, ed il ruolo più significativo è rivolto alla comunicazione non verbale: gesti, voce ma anche il modo di vestirci, ne determinano ben il 90% !

In un Wedding day è quindi di fondamentale importanza, curare i colori che dovranno essere il leit-motiv e filo conduttore dell’intero evento. Cosi come gli abiti degli sposi che dovranno seguire anch’essi lo stesso stile dell’intero matrimonio, non solo.. anche i colori avranno la loro funzione predominante.
Nella scelta dell’abito, tramite una consulenza del colore professionale, la sposa potrà prendere confidenza con il bianco ottico, il bianco perla,il panna e altre sfumature e riscoprire come ogni sfumatura può comunicare un’emozione e far risaltare o no la propria immagine. Questo servizio di Image consulting è ovviamente rivolto anche allo sposo.

La scelta dell’abito degli sposi, l’acconciatura, il make-up con l’analisi dei colori eseguiti in sincronicità, farà risaltare l’un l’altro i protagonisti indiscussi del wedding e nelle foto, nel video e agli occhi degli invitati appariranno più armoniosi e magici!

“Ruba tutti i colori del mondo e dipingi la tela della tua vita eliminando il grigio delle paure e delle ansie. Abbandona i tuoi vecchi abiti mentali e vestiti di allegria.” Omar Falworth
Leggi per intero >

Tour Meraviglie del Nord India con Puskhar e Varansi

pubblicato il 30/10/2013 12:00:00 nella sezione "Viaggi nozze"
Incantevole Tour India del nord che comprende le splendide località di Puskhar e Varanasi. Durata 18 Giorni

01 GIORNO - PARTENZA
Partenza dall'Italia per Delhi. Cena e pernottamento a bordo.
02 GIORNO - DELHI
Arrivo in aeroporto, assistenza e trasferimento in albergo. Intera giornata visita della città. Pernottamento in albergo. LA VECCHIA DELHI: antica città murata. Si potrà visitare Red Fort, il più opulento palazzo dell'impero Mughal: Raj Ghat, il sito commemorativo del Mahatma Gandhi; Jama Masjid, la più grande moschea dell'India, e Chandni Chowk, il vivace e colorato mercato della parte vecchia della città. NEW DELHI: Questa città progettata e costruita dagli inglesi nel 1920 è una città fatta di ampi viali e spettacolari edifici governativi, verdi parchi e giardini. Quindi si visita il Kutab Minar, una torre commemorativa del X secolo che fu voluta dal primo conquistatore musulmano di Delhi, Qurt al-Din Aibak, ed oggi vero e proprio simbolo cittadino. Ritorno in hotel cena e pernottamento.
3° GIORNO DELHI/MANDAWA (260 km – 05 ore)
Mezza Pensione. Mattina partenza per Mandawa. All’arrivo si comincerà la visita del centro, caratterizzato da numerose costruzioni affrescate. Sistemazione in hotel, pernottamento.
4° GIORNO MANDAWA/BIKANER (167 km – 04 ore).
Mezza Pensione. Partenza per Bikaner. Arrivo nel pomeriggio ed inizio della visita. Si tratta di una città fortificata nel deserto posta sulle antiche vie carovaniere che provenivano da Africa e Asia occidentale. Il forte, fondato da Raja Rai Singh, si distingue per la sua lunga serie di 37 padiglioni e una linea di balconi. Sistemazione in hotel e pernottamento.
5° GIORNO BIKANER/JAISALMER (330 km - 06 ore).
Mezza Pensione. Partenza per Jaisalmer attraverso il deserto dove si possono osservare, lungo il percorso, villaggi isolati fatti di capanne e pozzi dove sostano i pastori. Arrivo nel pomeriggio a Jaisalmer, forse la più suggestiva delle città fortificate del deserto. Sistemazione in hotel, pernottamento.
6° GIORNO JAISALMER
Mezza Pensione. Mattina visita di JAISALMER: cittadella costruita nel XII° secolo. Si tratta di un sogno architettonico costruito in pietra gialla arenaria. Giace nel solitario silenzio del deserto di Thar. Costruito da Jasail, un principe Bhatti per provocare stupore in mezzo al deserto desolato. Le fortificazioni, palazzi e i numerosi templi di Jain superbamente scolpiti sia dentro che nei dintorni di Jaisalmer sono tutti reminescenze di una storia gloriosa. Nel pomeriggio escursione a Sam Dumes e passeggiata in cammello accompagnati da musicisti che intonano canti di caccia. Ritorno in albergo e pernottamento.
7° GIORNO JAISALMER/JODHPUR (308 km - 06 ore).
Mezza Pensione. Partenza per Jodhpur. Nel pomeriggio visita della città. chiamata anche "Marwar", sorge proprio ai limiti del deserto Thar. è una splendida città fortificata, circondata da alte mura che si estendono per 10 chilometri. Meritano una visita i maestosi palazzi finemente decorati e noti per le grate di arenaria rossa, gli aggraziati mausolei e i templi. Il paesaggio desertico e il forte, visti contro i raggi del sole al tramonto, offrono uno spettacolo emozionante. Pernottamento in albergo.
8° GIORNO JODHPUR / RANAKPUR / UDAIPUR (300 km – 6 ore).
Mezza pensione e partenza per Udaipur passando per Ranakpur. Visita dei templi jainisti del XIV/XV secolo. Si tratta di uno dei cinque più importanti centri religiosi di questa filosofia. Il tempio di Jain ha una struttura formata da 80 cupole e 400 colonne. Continuazione del viaggio e arrivo a Udaipur. Sistemazione in hotel e pernottamento.
9° GIORNO UDAIPUR
Mezza Pensione. Mattina escursione a Eklingji e Nagda: la prima città dista circa 30 km da Udaipur ed è conosciuta per essere il villaggio dei Kailashpuri con i suoi 108 templi circondati da alte mura fortificate. Attaccata al villaggio si trova Nagda famosa per i suoi tempietti medievali. Pomeriggio visita di Udaipur, considerata la città più romantica dell'India, chiamata anche la Venezia dell'India. La città è famosa per i suoi laghi di un blu splendente, per la sua cornice di verdi colline e per i suoi palazzi di marmo bianco. Fondata nel 1599 dal Maharana Udai Singh, Udaipur è la tipica città cinta da mura su cui si aprono varie porte. Pernottamento in albergo.
10° GIORNO UDAIPUR / CHITTORGARH / PUSHkAR (220 km – 4 ore).
Mezza pensione. Partenza per Chittorgarh (113 km). Raggiunta Chittorgarh, si visitano i templi ed i palazzi della dinastia Mewar, costruiti all’ interno dei resti della fortezza di Chittor, che si estende per quasi 280 ettari su un altopiano che domina la pianura circostante. La fortezza è considerata il simbolo dell’ orgoglio dei guerrieri Rajiput: infatti, nonostante sia stata tre volte distrutta e saccheggiata, gli abitanti preferirono sempre immolarsi in un sacrificio rituale che arrendersi e cadere nelle mani dei nemici. Proseguimento alla volta di Puskhar, piccolo villaggio che ogni anno si anima all’ inverosimile per la fiera dei cammelli: costruita in stile tradizionale con facciate e finestre cesellate, si dice racchiuda più di 400 templi fra i quali il più importante è quello dedicato a Brahma. Sistemazione in hotel e pernottamento.
11° GIORNO PUSKHAR/AJMER/JAIPUR
Mezza pensione. Mattina visita della vicina Ajmer, che è il sito del più importante pellegrinaggio musulmano dell’ India. Da vedere il grande santuario di Dargah Sharif, un santo musulmano del XII secolo e la moschea oltre naturalmente all’animatissimo bazar. Si raggiunge Jaipur, la città rosa capitale del Rajasthan e costruita con una planimetria armoniosa secondo un antico trattato Indu di architettura. Ritorno in hotel e pernottamento.
12° GIORNO JAIPUR
Mezza Pensione. In mattinata visita del Fort Amber con escursione in elefante o in jeep. Si trova a11 km da Jaipur ed è un meraviglioso esempio di architettura Rajput con le sue terrazze e bastioni riflessi nel lago Maota sottostante. Pomeriggio visita a JAIPUR CITTÀ: si comincia con il City Palace Museum, un'imponente miscela di Mughal e arte tradizionale Rajasthani. Il Museo risplende con la sua raccolta di vesti dei principi reali, tappeti, un arsenale di armi antiche e pitture in miniatura. A seguire visita al Jantar Mantar (Osservatorio) e Hawa Mahal (Palazzo dei venti). Pernottamento in albergo.
13° GIORNO JAIPUR/FATEHPUR SIKRI/AGRA (km 232 – 5 ore).
Mezza Pensione. Partenza per Agra passando per l’ antica capitale Fatehpur Sikri, dai bellissimi palazzi di arenaria rossa, abbandonata pochi anni dopo la sua costruzione per mancanza d’acqua più di cinque secoli fa. Arrivo ad Agra e visita della città, la città del famosissimo Taj Mahal, "monumento all'amore" costruito nel 1652 dall'imperatore Moghul Shah Jahan in memoria dell'adorata moglie Mumtaz Mahal, morta prematuramente (il Taj Mahal è chiuso il venerdì). Al termine della visita sistemazione in hotel e pernottamento.
14° GIORNO AGRA/JHANSI/ORCHHA/KHAJURHAO
Mezza Pensione. Trasferimento alla stazione per il treno per Jhansi: partenza da Agra ore 0810 arrivo ore 1040. All'arrivo partenza per Orchha, città che il Raja di Bundela Rudra Pratap (1501-31) scelse come propria capitale poiché era un sito facilmente difendibile e allo stesso tempo un luogo bellissimo. La città sorge su un'isola sull'ansa del fiume Betwa, in un contesto naturale fatto di boschi. Un tempo capitale del proprio stato, Orchha contiene tre palazzi: Raj Mahal, Rai Parveen Mahal, Jahangir Mahal. Al termine della visita proseguimento per Khajuraho. Sistemazione in hotel.
15° GIORNO KHAJURAHO / VARANASI
Mezza Pensione. Visita della città. Fondata nel IX e X sec. dai governanti della dinastia Chandela, seguaci della filosofia del tantrismo nella quale l'erotismo diventa un tema centrale perché consente la sublimazione dell'uomo e della donna. Quest’ultima è considerata l'incarnazione della divina energia o "Shakti". Evidenti sono in questo caso le somiglianze al "Kama Sutra". Tra i templi da visitare ci sono: il Kandariya Mahadeo, il Chaunsat Yogini, il Chitragupta ed il Vishwanath e altri ancora. Al termine della visita trasferimento per l'aeroporto per raggiungere Varanasi. All'arrivo assistenza in aeroporto e trasferimento in albergo. Pernottamento.
16° GIORNO VARANASI
Mezza Pensione. All’alba, navigazione lungo il tratto del Gange che fronteggia i principali ghat; si assiste al bagno rituale dei fedeli, in un viavai che si fa sempre più intenso con la luce del sole che si diffonde sul fiume. Successivamente visita alla città con i suoi templi. Il Durga, meglio noto come il Tempio Scimmia in considerazione del gran numero di scimmie che vi risiedono, ed il tempio di Vishwanath (o Vesheshwar "Signore dell'Universo"), sono i luoghi più sacri in città. La visita comprende anche il tempio Bharat Mata o Madre India e la Benares Hindu University. Pomeriggio a disposizione per approfondimenti individuali. Pernottamento in hotel.
17° GIORNO VARANASI/SARNATH/DELHI
Mezza pensione. Mattina escursione a Sarnath: a 10 km da Varanasi, è il luogo che simboleggia la nascita del buddismo. E'stato qui che il Signore Buddha ha rivelato la sua dottrina e ha fondato la sua comunità monastica. Il Museo a Sarnath è tra i più importanti in India. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e rientro a Delhi in aereo. Arrivo e trasferimento Hotel pernottamento in Hotel.
18° GIORNO RITORNO IN ITALIA
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per la Vs destinazione finale. Fine dei servizi.

Leggi per intero >

Color & Style il filo conduttore di tutto un matrimonio

pubblicato il 29/10/2013 13:47:00 nella sezione "News ed eventi"
a cura di Salvi Cristina

Amo il bello e il superfluo, amo lo stile shabby chic, amo quei colori delicati che mi riportano indietro nel tempo, ma sopratutto amo quella meravigliosa sensazione di benessere, quando, immersa nei pensieri , do vita alla creazione di un WEDDING PROJECT.
Tutto ha inizio con un primo incontro con i futuri sposi, un momento tanto magico quanto indicativo, davanti ad una tazza di the', si instaura quel feeling giusto che mi permette di entrare in sintonia con loro.
Ne vengono fuori passioni, amori, hobby, desideri, sogni..che mi permetteranno di progettare & coordinare il loro wedding day, per far si che ogni minimo dettaglio rispecchi gli sposi alla perfezione.
Si procede alla realizzazione del color and style, derivato a volte da una passione, da un lavoro svolto, da un oggetto, dal titolo di una canzone, dal testo di una poesia o semplicemente da un episodio vissuto dagli stessi fidanzati, come un viaggio, un luogo di incontro, quell'attimo che è rimasto impresso dei loro pensieri.
Pensate , quanto due semplici parole, possono divenire così importanti, per delineare il filo conduttore di tutto il matrimonio.
Dalla realizzazione grafica design, dallo studio decorative flower, da una location appropriata, una mise en place da favola, alla ricerca incessante del l'abito perfetto..tutto questo ruoterà attorno al color & style scelto in partenza.
Per ogni colore esistono infinita' di sfumature che possono variare lo stile stesso,un semplice esempio ne può essere il piu' richiamato all'ordine, il color rosa.
Facile dire.." Io amo il rosa!".. Ma quale ??
Dal rosa antico delicato al fucsia ,anche chiamato magenta elettrico, rosa brillante e rosa acceso!?
Un' infinita gradazione di colore che rappresenta due opposti modi d’essere: passionalità e freddezza, estroversione ed introversione, dolcezza e aggressività.
Prescelto il color si procede ad amalgamare il giusto style creando quella simultanea complicità che rispecchi al primo sguardo gli sposi stessi.
Combinare un cocktail di pura Tecnologia e Poesia, insomma.
Che sia uno style rustico, moderno, fiabesco, spaziale, barocco oppure all'imite dell' essenziale dovrà essere ben amalgamato con l'unione appropriata di colore; molto spesso unendo due colori contrapposti che ne valorizzeranno il giusto motivo.
Sempre più spesso, il colore dominante, viene richiesto dai futuri sposi, ai loro invitati , mettendoli in quella inutile paranoia alla ricerca di un recall of color sotto forma di accessorio, creando così una eccelsa armonia con il contesto prescelto.
Mi auguro, care sposine, che questo mio consiglio possa aiutarvi in quel primo passo organizzativo del vostro giorno da favola..
Se posso permettermi , vi consiglio, di aggiungere alla ricerca del vostro color & style..un vostro meraviglioso sorriso..perché " chi ben comincia e' a metà dell'opera"
Leggi per intero >

Chiesa di Sant'Antonio a Posillipo, Napoli

pubblicato il 29/10/2013 12:00:00 nella sezione "Chiese e municipi"
La chiesa di Sant'Antonio a Posillipo è una chiesa santuario di Napoli; ubicata nel quartiere omonimo, è raggiungibile sia dalle Rampe di Sant'Antonio (dette anche Tredici discese di Sant'Antonio), sia dalla via Minucio Felice. Si può raggiungere la chiesa anche con la funicolare da Mergellina, scendendo alla prima fermata Sant'Antonio.
La fondazione della chiesa risale al 1642 ed avvenne in un sito all'epoca scarsamente urbanizzato della città, costituito da quattro villaggi rurali collegati con la zona di Mergellina da un'antica strada greco-romana. I frati conventuali del terz'ordine vi fondarono una chiesetta ed un piccolo convento che ebbe nei primi anni la funzione di sanatorio. Sulla lapide di fondazione si leggeva: Le mura dell'antica cappella sono oggi individuabili in corrispondenza dell'attuale sacrestia, così come i locali del convento originario sono riscontrabili nei locali denominati dell'ex-monastero. Nel 1603 fu iniziato l'ampliamento della strada che portava al convento, mantenendo lungo il suo percorso parte delle antiche vestigia romane (pavimentazione romana) e venendo così a costituire un mezzo più agevole per i pellegrini che dalla città intendevano raggiungere l'edificio; la strada, già Salita Santa Maria delle Grazie, venne così indicata come Rampe di Sant'Antonio a Posillipo. La chiesa nel frattempo assurse al titolo di Santuario Antoniano, prendendo negli anni una forma a navata unica con tre cappelle laterali per ciascun lato ed il convento fu allargato. La fabbrica della sacrestia fu avviata nel 1750, mentre quattro anni dopo fu la volta dell'edificazione del campanile a pianta rettangolare con cella campanaria ottagonale e bella cuspide in stile barocco; il chiostro del convento fu ultimato nel 1775. Nel 1824 il complesso fu affidato ai Domenicani di San Domenico Maggiore, anche grazie all'intervento di re Ferdinando II di Borbone che era in ottimi rapporti con l'ordine religioso. Nel 1944 l'arcivescovo Alessio Ascalesi stabilisce nella chiesa, posta al di fuori delle mura conventuali, la costituzione di una parrocchia che andrà assumendo sempre maggior importanza negli anni anche grazie al nuovo assetto urbanistico della zona (la costruzione del piazzale antistante la chiesa da cui si gode uno spettacolare panorama sul Golfo di Napoli è degli anni sessanta). Nel 1975-76 vennero eseguiti importanti lavori di restauro e consolidamento e nel 2000 venne ripresa, in occasione del periodo giubilare, l'antica tradizione della processione di Sant'Antonio di Padova, a cui la chiesa è dedicata.
Nella prima cappella a destra è collocato un crocifisso ligneo del XVII secolo; nella seconda si trova una raffigurazione di San Nicola di Bari di autore ignoto della metà del XVII secolo, mentre l'ultima cappella a destra è ornata con la Vergine della Purità, derivazione dell'originale conservato in San Paolo Maggiore di Luis de Morales.
Nell'abside vi è l'altare maggiore policromo con la statua del santo. Tra le decorazioni a stucco sono conservate due tele del pittore napoletano Giacinto Diano rappresentanti L'estasi di Sant'Antonio, San Raffaele e San Tobiolo.

Tratto di Wikipedia


Leggi per intero >

Vastano Mongolfiere, un regalo indimenticabile

pubblicato il 29/10/2013 12:00:00 nella sezione "Liste nozze"
Con noi potrai scoprire il magico mondo delle mongolfiere che già da più di due secoli affascina persone di tutte le età. Molte immagini parlano da sole, ma la magia del volo in mongolfiera è indescrivibile, la possiamo provare, appunto, solo volando. Boschi, città antiche, vigneti e colline, la Toscana offre scenari unici che l’hanno resa popolare in tutto il mondo, la più ambita tra tante mete turistiche e dalla mongolfiera tutto questo assume una prospettiva davvero unica. Un'esperienza originale che rende davvero speciale qualsiasi evento. Giovane e dinamica la Vastano mongolfiere offre un servizio studiato appositamente per le esigenze di ogni singolo cliente. Palloni di ogni forma e colore richiamano gli sponsor più prestigiosi. L’impatto che questo mezzo ha sempre avuto sul pubblico ha fatto sì che la mongolfiera diventasse una forma pubblicitaria ad alto impatto visivo con il minor costo contatto/cliente, utilizzandola per voli liberi o vincolati, per partecipare a raduni nazionali ed internazionali, per realizzare record o imprese spettacolari da far riprendere dalla televisione.

Volare con noi in mongolfiera può essere un regalo originale, un’avventura che rimarrà per sempre nei vostri cuori. Potreste cogliere l’occasione di un anniversario, un compleanno, luna di miele o chiedere la mano alla vostra metà, un regalo per qualcosa di speciale e di memorabile. Un volo in mongolfiera ti dà la possibilità, inoltre, di poter guardare le cose da una posizione privilegiata, trasportati dal vento in tutta sicurezza e si ha la possibilità di fotografare o filmare un panorama a 360° gradi, immagini suggestive e affascinanti come solo le nostre città d’arte possono offrire.
Con noi avrete la possibilità di volare sopra borghi antichi come San Gimignano, Monteriggioni e Volterra o ancor meglio sulle nostre bellissime città d’arte come Firenze o Siena.

Il volo può durare circa un’ora. Si decolla la mattina mezz’ora dopo l’alba o la sera un’ora prima del tramonto. Subito dopo l’atterraggio, come da tradizione, verrà celebrato il battesimo del volo con una bottiglia di vino accompagnato da una piccola colazione. La durata completa del tour può durare tre ore circa compresi i trasferimenti.
Organizziamo voli per gruppi oppure diamo la possibilità di avere una mongolfiera in esclusiva.

Leggi per intero >

9 alternative creative al lancio del riso

pubblicato il 29/10/2013 12:00:00 nella sezione "Ecowedding"
Il lancio del riso è beneaugurante per gli sposi e ormai è diventato un momento irrinunciabile per ogni Matrimonio. Ecco qualche piccolo consiglio per un lancio del riso perfetto e senza sprechi:
- Non tutte le singole persone hanno bisogno di qualcosa da lanciare, quindi acquista materiale per il lancio del riso solo per una percentuale dei tuoi invitati, calcolando più o meno chi, secondo te, sarà presente alla cerimonia.
- Organizza il materiale per il lancio in un cestino, su un vassoio o dentro dei coni di carta qualche giorno prima del matrimonio e designa un’amica che avrà l’incarico di distribuirlo agli ospiti alla fine della cerimonia o di posizionare i cestini fuori dalla chiesa o dal comune. Scegli qualcuno che sia responsabile per portare tutto sul luogo della cerimonia e che poi riporti tutto quello che avanza (come i vassoi o i cesti) a casa.
- Lanciare riso e altro crea sicuramente un bel momento, fai in modo che il tuo fotografo sia presente per catturare, nelle sue foto, le immagini più significative.

Ecco invece qualche suggerimento per un lancio del riso originale e diverso dal solito.
Semi per uccelli
Un'idea alternativa al tradizionale lancio del riso è quella di lanciare semi per uccelli. Un'idea “verde” che aiuta sia a ridurre l’inquinamento (il riso resta mesi sulle scale della chiesa ed è cibo buttato letteralmente al vento), sia a sfamare uccellini che rischiano di ingerire, di solito, materiale nocivo. Un'idea divertente è quella di realizzare piccole buste da lettera disegnate dalla designer australiana Amy Moss. Semplicemente scaricando il modello PDF, stampandolo, assemblandolo e riempiendolo di semi, potete realizzare da sole queste divertenti buste. Sulle buste c’è anche il messaggio: “Cari ospiti, all’interno ci sono semi per uccelli. Lanciate questi semi al posto del riso al nostro Matrimonio”. Ovviamente tutto in inglese. Oppure una alternativa da copiare è questa della foto, una piccola busta in carta trasparente, cucita da voi, con le istruzioni per il lancio.

Semi di fiori
Una validissima alternativa tutta Italiana ce la offre Barbara Fedele – eco wedding planner - con i suoi bellissimi coni riso con semini di fiori e quadrifogli, così i semini, trasportati dal vento, potranno germogliare e dare vita a fiori o piante mentre i quadrifogli essendo biodegradabili si dissolveranno e non lasceranno traccia.

Lavanda
Se scegliete di usare i boccioli di lavanda lilla al posto del riso, avrete un effetto favoloso per le vostre foto del lancio del riso, inoltre il profumo della lavanda è divino. Perfetto per un matrimonio rustico o se il lilla è uno dei colori dominanti del vostro Matrimonio. Se realizzate coni porta riso in carta riciclata, inoltre, avrete un perfetto lancio del riso eco-compatibile. Ordinate Sul sito Beau-Coup un po’ di boccioli di lavanda in più per decorare anche i tavoli del buffet.

Petali
Poche cose sono più romantiche di una manciata di petali di rosa che si librano nell’aria. I petali finti mantengono il colore, la forma e sono anche più economici dei petali veri. Inoltre i petali finti hanno il vantaggio di non macchiare gli abiti e non si scivola se capitano sotto le scarpe. I petali si trovano tranquillamente anche su Ebay a prezzi davvero contenuti.

Fuochi d’artificio
Per un tocco di magia usate i piccoli fuochi d’artificio da tenere in mano, quelli classici a forma di bastoncino che si usano a Capodanno. Sono particolarmente indicati per una cerimonia dopo il tramonto, quando con le loro luci renderanno magica l’atmosfera.

Coriandoli
Alcune chiese e alcuni comuni proibiscono il lancio del riso, perché pericoloso, sulle scale in particolar modo. L’uso di coriandoli biodegradabili o idrosolubili può essere una valida alternativa. Sul sito americano Ecoparti si trovano coriandoli biodegradabili (ecofetti) di diverse sfumature di colore.

Bolle di sapone
Per le spose che vogliono un'esplosione di fantasia ed originalità, perché non optare per le bolle di sapone? Farà sembrare la sposa e lo sposo come fluttuanti nell’aria, immersi in una magica atmosfera. Online si trovano confezioni di bolle di sapone adatte proprio al matrimonio, a forma di bottiglie di champagne o di torta nuziale. Anche su Ebay.

Farfalle
Una farfalla vera liberata nel cielo è un modo memorabile per festeggiare i primi passi da moglie e marito, visto che la farfalla è simbolo di amore e di rinascita. Sul sito americano Vibrantwings ci sono i tipi di farfalle disponibili e anche i prezzi. In Italia non è così facile trovare farfalle vere da liberare all’uscita dalla chiesa, ma potete contattare Donatella Di Cola con le sue bellissime Butterfly Wedding. Una valida alternativa fai da te potrebbe essere quella di ritagliare piccole farfalle di carta velina, bianca o colorata a voi la scelta, da inserire nei coni riso.


Tratto da Nozze Furbe

Leggi per intero >

Francesco Marino, fotografo
toscana (arezzo) arezzo

pubblicato il 28/10/2013 21:32:28 nella sezione "Fornitori"
foto i Valentina e Massimiliano

Francesco Marino, fotografo da sempre, professionista dal 2008.
Grazie ad una approfondita conoscenza delle tecniche di postproduzione digitale, ed una solida professionalità acquisita "sul campo", la sua fotografia vede la sua massima espressione nei reportage matrimoniali e nella ritrattistica in genere.

Aspetto molto curato nel suo modus operandi sono i rapporti interpersonali con gli sposi, ed in generale i soggetti che andrà a fotografare: il rapporto umano, il feedback positivo tra fotografo e soggetto sono alla base di una buona riuscita del servizio fotografico.

Sempre presente però mai invadente, il suo stile è fatto di scatti ricercati e mai banali, massima cura nella resa naturale dei colori, e bianchi e neri delicati dal taglio moderno e raffinato.
Leggi per intero >

Un percorso di fede e amore consacrato nel matrimonio

pubblicato il 28/10/2013 14:54:47 nella sezione "News ed eventi"
a cura di Antonio Maprosti

Un saluto innanzi tutto a Luca e Laura e tantissimi auguri per il loro matrimonio, le foto in bianco e nero che mi avete mandato sono veramente belle che non ho resisto di pubblicarle. Quelle foto mi hanno riportato indietro nel tempo, a quei giorni passati insieme a Sant'Antimo per il corso prematrimoniale passato insieme, la gioia e l'armonia che ci ha accompagnato in quei giorni penso che non la dimenticheremo nessuno di noi. Vorrei mandare un saluto a tutti i ragazzi che hanno vissuto questa bellissima esperienza di fede con me e Cristina nel trovare le risposte fondamentali per creare un percorso verso la creazione di una famiglia. Un saluto grandissimo anche a frate Giancarlo e a tutti i fratti della comunità di Sant' Antimo.

Spero di poterci rincontrare tutti come proposto da Luca e Laura e tantissimi auguri a tutti per un matrimonio felice e armonio.
Leggi per intero >

Camerino "virtuale" per spose tecnologiche

pubblicato il 28/10/2013 14:29:16 nella sezione "News ed eventi"
a cura di Elena De Toma

In un futuro prossimo, ma in realtà già sta accadendo in America, il modo di far shopping verrà rivoluzionato, grazie ad un camerino "virtuale" che ci permetterà di provare abiti in negozio o meglio ancora a casa propria.
Il sistema è stato messo a punto recentemente all’International Ces 2013 di Las Vegas col geniale sistema di software Kinect di Windows e sarà possibile creare outfit indossando e scegliendo tra i vari capi d'abbigliamento sia per donna sia per uomo ed accessori compresi.
E questo vale anche per gli abiti degli sposi.

Il vantaggio è nel provare e riprovare quante volte vogliamo un abito senza dover andare di fretta!

Da casa ad esempio basterà soltanto collegare al pc una mini telecamera ed un’applicazione chiamata Swivel e verificare ciò che vi dona o meno.
In boutique invece servirà solo una foto personale e potremmo indossare, in base alle nostre scelte, qualsiasi capo presente in negozio, davanti ad un maxischermo che diventerà il nostro specchio virtuale, creando abbinamenti vari con gli accessori presenti. Se siamo indecisi, basterà fotografare il look prescelto e convividerlo con amici o la propria personal shopper via network.
Se volete la mia opinione da consulente d'immagine e personal shopper eccola:

Io credo che possa essere utile quest’applicazione per chi è abituato da qualche tempo nel fare acquisti on-line e per chi naturalmente è incuriosito da questa novità ma... soffermatevi un attimo a pensare invece a quanti svantaggi essa può portare.
Innanzitutto i colori che appaiono su uno schermo, per quanto esso sia di ultima generazione, non saranno mai identici a quelli osservati ad occhio nudo. Questo è importante se pensate al fatto che ognuno di noi è valorizzato al massimo con determinati colori mentre con altri assolutamente no! E poi...virtualmente non è possibile, toccar con mano i tessuti per poterne capire la qualità!
Quindi all'inizio si, può essere divertente ma al momento dell'acquisto potreste ritrovarvi con un capo d'abbigliamento di pessima qualità e del colore sbagliato, l'ennesimo vestito "fantasma" accumulato nell'armadio "dell'oblio"!
Se volete un consiglio, sperimentate ma poi se siete proprio indecise, affidatevi a commesse esperte o meglio ancora ai consigli di una consulente- personal shopper esperta che vi farà acquistare abiti perfetti per voi!

swivelme.com
Leggi per intero >

La manicure per il giorno del matrimonio

pubblicato il 28/10/2013 12:00:00 nella sezione "Makeup"
Nel giorno del matrimonio, la manicure è sicuramente una tra le fasi necessarie per avere un trucco perfetto. Il motivo di questa cura per le mani sta nel fatto che questa potrà esser protagonista di qualche scatto del fotografo nel momento del fatidico "Sì".

Il giorno del matrimonio le mani, proprio come il viso, dovranno apparire curate, discrete ed eleganti: così dovrebbero essere le mani di una sposa che non solo ha deciso di impreziosire il suo aspetto con un abito da sposa meraviglioso, ma bada anche al look delle proprie mani ed unghie. La lunghezza delle unghie, in questa importante giornata, dovrà essere discreta e non eccessiva e, poi, i colori da adottare dovranno essere molto tenui e morbidi, in modo tale che si possa riscontrare un continuo con il trucco ed il vestito.

Per chi, invece, vuole osare di più, si potrà optare per una piccola decorazione, non troppo vistosa che comunque non distolga l'attenzione dalla vostra persona e dallo splendido abito nuziale. Va comunque detto che se il vostro abito è del candido e puro bianco, anche le unghie non dovranno troppo distanziarsi per le tinta: un'ottima scelta sarebbe quella di indossare nuance sul rosa. Tenete in considerazione anche il colore della vostra pelle: difatti, nel caso in cui la pelle fosse chiara, sono ottimi i colori come il rosa bon bon, mentre su carnagione scura e olivastra si adattano colori come il rosa cipra o comunque qualche tinta sul beige.

Per alcuni mesi prima del matrimonio prendetevi molta cura delle vostre mani e stendere delle creme con una leggera percentuale di caolino al loro interno; in questo modo, si potranno ottenere mani morbide e vellutate. Ricordatevi, poi, di sistemare la lunghezza delle unghie in modo tale che l'estremità non sia appuntita senza dare né una forma troppo arrotondata né tantomeno troppo squadrata. Infine, ricordate che una volta steso l'ultimo strato di smalto, non dovrete far altro che aggiungere un top coat che renderà ancor più bella la vostra manicure per il matrimonio.

by Melody Laurino
Leggi per intero >

Il Relais Badia di Campoleone

pubblicato il 28/10/2013 12:00:00 nella sezione "Location&Planning"
Location per matrimoni ed eventi Arezzo
Il Relais Badia di Campoleone è anche una stupenda villa per matrimoni nella campagna di Arezzo.

Sposarsi ad Arezzo significa scegliere una stupenda città nel cuore della Toscana, moderna ma ancora vivida di tradizione e folklore. Badia di Campoleone, nell’imminente campagna toscana, fa eco alla storia della città, con i saloni e le stanze che furono dimora delle più importanti nobili famiglie aretine, presentandosi come una delle più richieste location per matrimoni della provincia di Arezzo.

Il banchetto di nozze è l’affetto che gli sposi trasmettono agli invitati nel giorno più bello della loro vita. Allegria, festa ed amicizia trionfano al Relais Badia di Campoleone per ricevimenti e banchetti di lusso ad Arezzo.

Condividere con tutte le persone importanti la promessa d’amore eterno, in un luogo affascinante la cui origine è lontana, assaporare le prelibatezze scelte nel padiglione delle feste, e finalmente tagliare la torta nuziale sotto le stelle al cospetto della villa nel parco della piscina, questo è il sogno che l’hotel di lusso Badia di Campoleone di Arezzo vuole offrire.

Giocate a comporre il vostro menù di nozze tra le infinite proposte dello chef, paste fresche fatte a mano, carni selezionate, meravigliose proposte esaltate dalla creatività e dalla capacità della nostra cucina e di un servizio catering per matrimoni tra i migliori di Arezzo.

Stile, cura del dettaglio, attenzione negli allestimenti sono le caratteristiche fondamentali dei nostri ricevimenti.

Voglia di festeggiare non significa soltanto matrimonio. Badia di Campoleone è anche la cornice ideale per ricevimenti, eventi aziendali, buffet, cene o cocktail promozionali.

Servizio catering interno: su richiesta servizio di wedding planner, fiorista, parrucchiere, decoratori e allestitori, noleggio auto d’epoca o carrozza, transfer da e per Arezzo, mongolfiera e fuochi d’artificio.
Leggi per intero >

Il Canto di Imeneo - Wedding & Event Planner
toscana (siena) montepulciano

pubblicato il 27/10/2013 22:36:52 nella sezione "Fornitori"
Francesca e Martina saranno le vostre wedding planner in Toscana e in Italia!

Siamo due wedding planners, specializzate nell'organizzare matrimoni in Toscana e in Italia, designers e coordinatrici, un valido aiuto nell'organizzare il vostro matrimonio, vi proporremo idee per i servizi e saremo sempre disponibili per accompagnarvi nei preparativi del vostro matrimonio in Toscana o in Italia facendovi vivere con serenità ogni istante fino al giorno delle nozze.

Nel corso degli anni abbiamo avuto modo di organizzare matrimoni in Toscana e in Italia, ed esteso la nostra attività di wedding planner oltre che in Toscana anche in Italia nei luoghi più romantici come Roma, Puglia, Como e Amalfi. Ci siamo incontrate nel 2001 e la nostra amicizia incantevole ci ha portato a creare qualche anno più tardi la nostra agenzia. Dalla nostra sede in Toscana siamo in grado di offrire una grande selezione di locations e di servizi per organizzare il vostro matrimonio in Toscana o in Italia. Vi proporremo soluzioni sia per realizzare il vostro matrimonio in una villa in Toscana, sia che il vostro desiderio sia quello di organizzare il matrimonio in agriturismo.

Il nostro territorio nasconde bellissime strutture... ville, casali, castelli perfetti per il vostro matrimonio in Toscana. Inoltre se vorrete organizzare matrimoni in agriturismo potrete riservare in esclusiva le strutture per la massima intimità. Gran parte del nostro successo è da attribuire a professionisti di grande talento e al nostro lavoro di squadra... Organizziamo matrimoni in Toscana e in Italia solo con l'ausilio di fornitori con esperienza per garantire qualità e sicurezza, questo rende ogni matrimonio unico e indimenticabile per le famiglie che lo vivono e i loro ospiti.

Siamo le proprietarie di Wedding in Tuscany by Il Canto di Imeneo ma saremo le wedding planners che seguiranno il vostro matrimonio in Toscana o in Italia, seguiremo personalmente l'organizzazione passo dopo passo, fino al giorno delle nozze e coordineremo tutti i servizi. Siamo orgogliose di poter dire che rimaniamo in contatto con i Nostri sposi anche anni dopo il Loro matrimonio ed è per noi la ricompensa di tutto l'amore che mettiamo nel nostro lavoro.
Leggi per intero >

Chiesa di San Giacomo, Ortisei

pubblicato il 27/10/2013 12:00:00 nella sezione "Chiese e municipi"
La romantica e suggestiva Chiesa di San Giacomo si trova vicino all’omonimo paesino poco sopra Ortisei ed è raggiungibile solo a piedi lungo l'antica via Troi Paian, con un agevole sentiero panoramico che parte da S. Cristina e raggiunge la chiesetta in circa 15/20 minuti di cammino.

La Chiesa di San Giacomo è la più antica chiesa della Val Gardena sorge sull’antico sentiero di alta montagna Troi Paiàn che un tempo collegava Venezia con la Valle Isarco passando per i passi dolomitici e attraversando la Val Gardena. Non è possibile stabilire l’esatta data d’origine della chiesa. Alcuni storici concordano nel collocarla intorno al 1181. Secondo la tradizione sono stati i Conti di Stetteneck a costruire la chiesa, anche se questi compaiono soltanto nella seconda metà del 13° secolo. La prima documentazione scritta sulla Chiesa di San Giacomo è un breve d’indulgenza del 18 agosto 1283, tuttora conservato.

La chiesa è dedicata a San Giacomo, protettore dei viandanti e dei pellegrini. Assieme al suo suggestivo cimitero, in cui sono sepolti i defunti del paesino San Giacomo, è circondata da un muro di cinta coperto da un tetto di scandole. La chiesa originale è di stile romanico. Però, dopo vari interventi di ristrutturazione durante i secoli, oggigiorno si presenta in stile gotico, come pure oggetti in stile gotico e barocco adornano l’interno. Come parte più preziosa della chiesa può essere visto il presbiterio con i suoi bellissimi affreschi gotici che risalgono al 15° secolo. Anche i dipinti sulle pareti vicino al pulpito che risalgono al tardo 16° secolo vantano una notevole importanza storico-artistica. Il ricco altare maggiore con colonne arcuate e figure dorate che rappresentano prìncipi della Chiesa, apostoli e angeli è una testimonianza di grande importanza della locale scultura artistica di stile barocco. Le sculture e alcuni oggetti dell’altare maggiore che si trovano nella chiesa di San Giacomo sono delle imitazione; gli originali possono essere ammirati nel Museum de Gherdëina (Museo della Val Gardena) a Ortisei.

Tratto da Valgardena-Groden.com

Leggi per intero >

Matrimonio in Toscana Country chic

pubblicato il 27/10/2013 09:09:01 nella sezione "News ed eventi"
a cura di Salvi Cristina

Di origine Etrusca, la città di Arezzo si presenta come un gioiello medievale, ricca di storia culturale, eno/gastronomia ed arte . A pochi km di distanza un antico borgo medievale fa da padrona dominando dall'alto l'intera ValdiChiana. Non è un sogno, ma una pura realtà... distese infinite di paesaggi suggestivi, con i loro colori che cambiano con il passare delle stagioni, con quel silenzio che ti avvolge e quel profumo cosi' inebriante della natura. Un’ insieme di emozioni che ti trascinano in una realtà surreale che fanno da cornice ad un matrimonio rustico chic per eccellenza.

È proprio in questa terra che i neo sposi Carlo & Grazia riassaporano l emozione del suo wedding day . Una scelta della location mai così appropriata, un club ippico Cortonese, che rispecchiasse in tutto l'essenza rustica ed estremamente affascinante, contornata da un'eccellente atmosfera di gran calore, un menu' proposto da una cucina tipicamente toscana ma pressoché raffinata con accostamenti ben studiati di vini DOC, Rustic style , il tutto ben coordinato dall' immensa cordialità dei padroni di casa. L'intera grafica design e' stata minuziosamente progettata tenendo come fil conducteur l'essenza del rustico.

Tutto quello che ne concerne le partecipazioni, gli inviti, i menù, il libretto nuziale, i segnaposto e tableau de mariage, i ringraziamenti sono stato rigorosamente stilografati a mano, utilizzando una carta dai colori grezzi. Per gli allestimenti esterni e la mise en place I colori caldi della natura circostante ne hanno fatto da padrona, con un leggero e quasi impercettibile tocco di rosso rubino, che riportasse al colore dell'abito della protagonista indiscussa..la sposa! Il profumo della natura, la meravigliosa giornata di sole si sposava alla perfezione con l' unico decorative flower richiesto dalla sposa, la rosa rossa rubino proveniente direttamente dall'Olanda. L'arrivo degli sposi con un corteo nuziale in perfetto orario da l' inizio ad un ricevimento in perfetto stile rustico chic.

Le note della musica minuziosamente selezionata fa da cornice ad un aperitivo servito in terrazza per intrattenere gli invitati , mentre gli sposi si immergono nella natura per le foto di rito, aspettando un meraviglioso tramonto dai colori caldi che renderà possibile quell'atmosfera da mille e una notte. All' interno , nella sala principale , un tavolo imperiale , ove gli sposi si sono contornati degli amici più cari, da cornice a quattro tavoli rettangolari ben disposti per parenti e amici; nella sala adiacente il tavolo con disposti i Cadeaux de mariage in perfetto stile rustico il tutto illuminato da sole candele , creando un'atmosfera piacevolmente delicata.

Il taglio della torta nuziale da inizio alle danze più sfrenate fino a tarda notte in compagnia di amici pressoché brillanti & da tutto l' eccellente staff del El Comanchero El COMANCHERO fans club
Ancora oggi questo meraviglioso giorno viene custodito nel cure di tutti gli invitati, ma sopratutto dagli stessi sposi..che sono riusciti a lasciare il ricordo di un giorno perfettamente costruito, pensato e messo a punto da eccellenti collaboratori, rispecchiando perfettamente quello che sono e dalla meravigliosa terra in cui hanno deciso di coronare il loro sogno.

Vorrei ringraziare in modo particolare il Sig. Franco & la sua meravigliosa famiglia, proprietari del Club Ippico El Comanchero, che con la loro meravogliosa ed estrema disponibilita' e dolcezza, ci regalano ogni volta una serata speciale, contornata da una spettacolare ambientazione e una cucina tipicamente toscana..provare per credere!!
Concludo con un augurio speciale a questa meravigliosa coppia di novelli sposi Carlo & Grazia..
Leggi per intero >

La cerimonia religiosa del Matrimonio

pubblicato il 27/10/2013 08:00:00 nella sezione "Chiese e municipi"
Prima di concedere l'autorizzazione alla celebrazione del matrimonio religioso, la Chiesa esige di verificare la preparazione, la professione di fede dei due sposi e le basi della loro scelta, ai fini di una vita matrimoniale secondo i dettami della religione.

A tale scopo vengono organizzati corsi detti appunto "di preparazione al matrimonio" tenuti da sacerdoti ed esperti di settori specifici, la cui frequenza è obbligatoria e gratuita.
La loro durata e le modalità di svolgimento possono variare a seconda delle singole parrocchie per cui conviene attivarsi con un certo preavviso per pianificarne la partecipazione.
I fidanzati possono decidere di seguire il corso in una delle parrocchie di provenienza oppure in una terza a scelta.

Alla loro conclusione viene rilasciato l'attestato di frequenza che rientra tra i documenti necessari per la celebrazione religiosa.

LO SVOLGIMENTO DELLA CERIMONIA
Le formule predominanti, entrando in chiesa, sono tre:
- lo sposo attende all'altare con i testimoni. Gli invitati: a destra quelli dello sposo, a sinistra quelli della sposa. La sposa al braccio destro del padre (o del parente più prossimo) raggiunge l'altare dove formalmente “viene concessa” al futuro sposo.
- la sposa al braccio del padre raggiunge l'altare e lì aspetta lo sposo che arrivo al braccio della madre.
- la sposa al braccio del padre è immediatamente seguita dallo sposo al braccio della madre.
La prima formula è quella più adottata. Anche dai principi attuali. Questo non esclude una formula diversa, ad esempio gli sposi possono entrare in Chiesa insieme. Certo decade la simbologia del "passaggio" dalla famiglia originaria. E la cerimonia si costruisce di fatto attorno a simbologie.

Per creare un’atmosfera suggestiva, sarebbe opportuno che ci fosse un sottofondo musicale già all’arrivo dei primi invitati. Sono quattro i momenti salienti del rito che la musica dovrebbe sottolineare: l’ingresso della sposa, l’offertorio, lo scambio degli anelli e il corteo in uscita. Saranno gli sposi a scegliere i brani, possibilmente brevi per non interrompere la celebrazione, d’accordo con gli strumentisti o i cantanti contattati.

GIUNTI ALL’ALTARE, il padre affiderà idealmente la figlia al futuro genero, stringendogli la mano, e prenderà posto nel primo banco a sinistra.

HA INIZIO la cerimonia vera e propria, che si svolge all’interno di una messa nuziale, con molti momenti ricchi di emozione per gli sposi e gli invitati. La recita della formula e alcuni altri momenti del rito saranno già stati "vissuti" dalla coppia durante le prove in chiesa.

IL RITO

Viene officiato, salvo casi particolari, all’interno della celebrazione della messa, con quattro momenti chiave:

- Rinnovo delle promesse battesimali,

- Liturgia del matrimonio,

- Benedizione e consegna degli anelli,

- Benedizione degli sposi.

AL MOMENTO dello scambio degli anelli, posato il bouquet sull’inginocchiatoio, sarà la sposa a porgere la mano per prima. Nel caso non ci fossero i paggetti nel corteo nuziale, le fedi saranno custodite dallo sposo che vi avrà fatto incidere i nomi e la data delle nozze.

SIA al momento dello scambio delle fedi che a quello del bacio, l’applauso degli invitati sarà assolutamente da evitare, per rispettare la sacralità dell’atto e del luogo.

DURANTE la firma dei registri da parte di sposi e testimoni, gli invitati potranno uscire dalla chiesa o formare il corteo nuziale d’uscita. Il neo - marito porgerà alla sposa il braccio sinistro per percorrere la navata. Il corteo seguirà lo stesso ordine dell’entrata, ma la madre di lei sarà accompagnata dal padre di lui.
Leggi per intero >
Clicca per scorrere tutti gli articoli
1 - 2 - 3 - 4 - 5
Organizza il tuo matrimonio
Ti aiutiamo a realizzare
il tuo matrimonio
Cerca negli articoli


ULTIME NEWS PER CATEGORIA
Addobbi
FIORI ONLINEConsegnare emozioni per le nozze
Dillo coi Fiori allestimenti floreali & Planning
Verdeggiando la natura invitata d’onore al tuo matrimonio
L’Idea Fioreria Paolo Maffei Floral Design per il tuo matrimonio
Elisabetta Cardani realizzazioni floreali per dare colore e cuore alla vostra cerimonia
News ed eventi
Torna Scene da un MatrimonioPartecipa allo storico programma
Grande ritorno per Sposami 2020A Catania dall11 al 19 Gennaio
SPOSAMI 2019 TI REGALA IL MATRIMONIO PERFETTO CON UN MONTEPREMI DA OLTRE 33 MILA EURO
Wedding and Living 2018Torna protagonista e ti porta a Dubai in Business Class
6 SPECIALI IDEE REGALO PER SAN VALENTINOCosa regalare a San Valentino
Abiti e accessori
NUOVA COLLEZIONE CREATIVA DELLA BOUQUET DESIGNERTrilli e Gingillli
LABITO DI MATRIMONIO PER LUIImmancabili i gemelli e la cintura coordinata. Ecco le proposte di Armani
TOTAL LOOK PER IL GIORNO PIU BELLOsmalti per unghie base luminosa e acconciatura perfetta
BORSE PATRIZIA PEPEUno dei must have della nuova stagione primaverile
CARNIVALI SPOSE 2016La collezione Sophia si colora di rosa
Intrattenimento
Star Fantasy Casinòun Casinò Planner per il tuo evento
Happy Days Eventi Agenzia di Animazione Feste e Spettacoli
Accendi un sognoeffetti speciali per il tuo matrimonio
DANIEL BROCCIArtista show man a 360°
THE BEST ORGANIZATIONla colonna sonora di una festa da ricordare
Catering&allestimenti
PRANZO DI NOZZE A CASAOrdina cibo d’eccellenza online
MATRIMONIO AL CAFFEUn tema aromatico per le nozze
TORTE A DOMICILIO!Scegli tra più di 200 specialità
FOOD & MOODIl catering perfetto per il tuomatrimonio veg-chic
Mazzolani Calici e Bicchieri personalizzati
Bomboniere
BOMBONIERE CON PASTA DI FIMOBomboniere simpatiche e alternative
BOMBONIERE ORIGINALI PER IL TUO MATRIMONIOA tema mare
BOMBONIERE IN FIMO FAI DA TEPer nozze low cost e chic
10 IDEE PER UNA BOMBONIERA ORIGINALECome stupire gli invitati con le bomboniere
Bomboniere Rosamilia Bomboniere e Abiti da sposa
Foto e video
Il libro delle Fiabe
FotoSposiMilanola fotografia accade e resta
STUDIO LUCE 54Fotografa di matrimoni a Romaa partire da . 39900  iva
UMBRIA FOTOPer rendere indimenticabili le vostre nozze
DOMENICO COSTABILE Photographers The Best Wedding Photographers In The World
Viaggi nozze
VIAGGIO DI NOZZE A PARIGIAppartamento e vita in due
VIAGGIO DI NOZZE NEGLI STATI UNITITutte le info necessarie
ANNIVERSARIO DI MATRIMONIO O IDEA PER SAN VALENTINOLa crociera è lidea giusta
Viaggio di nozze in Messico con Veratour
I 10 treni più romantici del mondo
Chiese e municipi
REQUISITI PER SPOSARSI IN ITALIA
MATRIMONIO LEONARDIANOUn matrimonio... geniale!
SPOSARSI NEL TEATROpiù piccolo del mondo
Chiesetta di SantAmpelio a Bordighera (Imperia)
Abbazia di Sant’Andrea in Flumine Ponzano Romano (Roma)
Makeup
Antica Barbieria Colla una storia d’altri tempi per uno sposo raffinato
Francesca Make Up ArtistConsulente Immagine
Marta Andolfi per esaltare la bellezza degli sposi
Acconciatura low cost? Sì grazie!
Il make up per la sposa con gli occhiali
Location&Planning
LOCATION MATRIMONI A MILANOIl primo passo per un momento indimenticabile
Fortezza Visconteaper un matrimonio paradisiaco
Scenografia di un matrimonio: la scala d’effetto
Terme di Chianciano un matrimonio immerso nei parchi secolari
Castello di RoscianoDonate ai vostri ospiti un’esperienza speciale
Auto e carrozze
CARROZZE DEPOCAper trasportarvi nella favola del vostro matrimonio
Volkswagen T1 Mini BusPer un matrimonio all’insegna dell’allegria
ROLLS ROYCE PRINCESSstile unico e affascinante
DIMMI CON CHE AUTO TI SPOSIE TI DIRO CHI SEIAuto d’epoca bolidi o due ruote?
Ferrari F430 SpiderAuto per matrimonio da sogno
Liste nozze
RCR Cristalleria Italiana passione per il bello
RASPINI Argenterie Fantastik a Brera Milano
LISTE DI NOZZE QB- STYLEUn semplice click per arricchire la propria lista nozze
BRANDANI GIFT GROUPPer dare calore alla vostra nuova casa
NOZZE PI SOCIAL CON GIVEN2Il portale per la tua lista di nozze on line
Ecowedding
BOMBONIERE BONSAIPer coltivare con amore il ricordo delle vostre nozze
NOZZE GREENCrea il tuo rifugio Ecosostenibile
NOZZE A IMPATTO ZEROMa quanto inquinano le nozze?
20 idee creative per centrotavola non floreali
Bomboniere LipuScopri le bomboniere solidali che aiutano la natura
Fedi e gioielli
FEDINE DI FIDANZAMENTOEspressione di un amore romantico e vero
COME SCEGLIERE LE FEDI NUZIALIIl consiglio dellesperto
BULGARIGioielli dal 1884
FEDI NUZIALILe Lucciole di Pomellato
MASTRO 7 SI VESTE DI BIANCOGioielleria fedi e bomboniere
Partecipazioni
PARTECIPAZIONI DI NOZZEAnnunciare con stile il vostro matrimonio
DUOGRAFpartecipazioni di nozze on line
Partecipazioni di NozzeEcco le Nuove Tendenze 2014
Partecipazioni di nozze come prepararle
5 regole da rispettare nella creazione delle partecipazioni di nozze
Tableau de mariage
9 soluzioni per il tableau de mariage in rete
20 Idee per il tableau de mariage fai da te
TABLEAU DE MARIAGECompleti con segnaposti e segnatavolida scaricare online e stampare in copisteria
Tableau Mariage 12 regole da tenere presente
6 Offerte per il vostroTABLEAU DE MARIAGE
Wedding Planner
VIDEO..CHE PASSIONE!!Idee video per il vostro matrimonio.
DIVENTA WEDDING PLANNER conCarla Gozzi Giorgia FantinSilviadeifiori Marta Merlinial four seasons di Milano
SIRE RICEVIMENTI DAUTORELa nuova figura del wedding architect
WEDDING PLANNER MAGNOLIAVi aiuta a sposarvi allestero
GLI IMPREVISTI DI UN MATRIMONIOgli invitati indesiderati poco graditi