pubblicato il 21/12/2012 10:24:05 nella sezione "News ed eventi"
Un matrimonio dallo scenario insolito, ma d'effetto: lo Snow White Wedding. La sposa che accoglie l'idea di organizzare il suo mariage in montagna è una sognatrice dal gusto raffinato che ama le atmosfere invernali e i paesaggi innevati. Una cerimonia intima da celebrare nello stupendo scenario di Cortina o di Mègeve. Ricevimento in chalet o in rifugio, gâteau de mariage a tema e addobbi personalizzati in perfetto stile Luxe Montain Wedding.
Avete deciso di sposarvi in inverno? Innanzitutto bisogna decidere se desiderate farlo con rito civile o con rito religioso. L'organizzazione del primo è generalmente meno impegnativa del secondo, il quale ha regole più tradizionali da rispettare. La sposa raffinata e sognatrice che ama lamontagna e i paesaggi innevati, le atmosfere magiche del Natale, sceglierà di sposarsi nel mese di dicembre in una chiesetta tradizionale e per le sue candide nozze opterà tra uno chalet o un rifugio elegante.
Megève o Cortina sono le mete consigliate per questo tipo di nozze. Le cerimonie invernali hanno un particolare fascino, se da un lato le temperature sono rigidissime e fa un freddo, dall'altro l'atmosfera magica che si respira in questo periodo consente di potersi sbizzarrire con meravigliose decorazioni per i tavoli e la location, che richiamano la neve e i suoi delicati e soffici fiocchi. Nel grande giorno le più fortunate potranno avere come sfondo una candida nevicata; l'intero evento dovrà intonarsi con i colori della montagna.
Un matrimonio celebrato in una cornice da sogno iniziando dalla scelta del mezzo di trasporto - una slitta trainata da cavalli per condurre la sposa all'altare - candele, fiaccole, fiocchi di neve in cristallo, fiori, anemoni, bacche di ribes per illuminare l'ingresso della piccola chiesetta e della location. Lanterne e mini luci dalle calde sfumature arricchiranno la scenografia delle nozze, dalla cena placé, alle decorazioni fino ai fiori- gypsophila bianca, rosa di Natale, muschio, bacche - un insieme di piccoli dettagli in stile nordico che renderanno l'atmosfera davvero magica e unica.
Per l'abito della sposa è consigliabile un colore candido come la neve, dal taglio sartoriale, in raso con piccole parti di pelliccia aggiunte sui polsini, sul decolleté e sul bordo inferiore della gonna. Completano la mise un cappotto in cashmere o un cache-coeur di soffice lana, che scalderà la sposa nei freddi tragitti donandole un fascino tutto nordico. Il bouquet potrà essere composto di camelie giapponesi, rose, anemoni e da decorazioni effetto cristallo.
Per lo sposo un abito scuro o grigio perla, un tight in preziosa lana finissima e un cappotto in cachemire. Gemelli di famiglia e fiore all'occhiello classico ed elegante: piccole foglie verdi raccolte da una minuscola pigna o anemoni . Scarpe rigorosamente nere lucide, una nota sempre di grande eleganza.
Gli allestimenti richiameranno il Natale e la neve con elementi di cristallo e tea light, decorazioni natalizie in legno, pacchettini regalo come segnaposto, ferma tovagliolo in raso rosso e tovaglie dal gusto retrò. Le dolci note di sottofondo e il fuoco dei camini accesi illumineranno l'atmosfera in perfetto stile montano.
Cadeaux de mariage a tema: una pigna in argento, un porta fortuna e un simbolo d'amore raffinato e di grande effetto.
La torta di nozze a più piani sarà composta da decorazioni di zucchero, nastri e pigne in perfetto mountain style.
Un matrimonio dal gusto chic e tradizionale, un dolcissimo augurio di buona vita.
Di Eleonora Miucci
Tratto da Style.it