The Wedding Italia rivista di informazione. Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti. TheWineItalia è un prodotto "Web Mouse Consulting Srl" Strada di Rovereta 42, 47891 Falciano (RSM), e-mail info@theweddingitalia.com
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network   
Condividi nei social network   
ARCHIVIO




La Redazione di The Wedding Italia.it augura a tutti i lettori una pasqua felice e serena

pubblicato il 30/03/2013 18:53:07 nella sezione "News ed eventi"

Leggi per intero >

Matrimonio a Pasqua: decorazioni con le uova

pubblicato il 28/03/2013 11:59:26 nella sezione "News ed eventi"
Anche se qui proprio non sembra la primavera è finalmente iniziata e tra pochi giorni sarà Pasqua! Non pensavo che avrei scritto un post su un matrimonio ispirato a questa festività, ero convinta che non fosse possibile renderlo carino. Beh, questo dimostra che ho poca immaginazione perché è bastata una breve ricerca su Pinterest per scovare moltissime chicche, perfette per un matrimonio a tema Pasqua o primaverile e naturalmente anche solo per decorare la vostra casa in vista delle feste. Insomma, dovevo assolutamente scrivere un post al riguardo! Eccolo qui con tantissime idee da copiare.

- Uova: ok, non c’è Pasqua senza uova decorate, ma usarle per decorare un ricevimento di nozze non sarà azzardato? Incredibilmente ho trovato tanti modi per rendere le uova decorate terribilmente chic e assolutamente utilizzabili per un matrimonio. Adoro soprattutto l’idea di utilizzarle come piccoli vasi per minuscole piante e trovo deliziose quelle con le impronte degli sposi, da utilizzare come segnaposto.

- Nidi: un altro elemento tipicamente primaverile sono i nidi. Bellissima l’idea di riempirli con i confetti, vero? Sceglieteli azzurro Tiffany, così sembreranno uova di pettirosso! Meravigliosi anche disposti sotto campane di vetro o dentro coni di carta.

- Portauova: anche i portauova si sposano perfettamente con il tema, con o senza uova al loro interno. Splendidi riempiti di fiori e usati come centrotavola.

- Per i più piccoli: pulcini, uccellini, coniglietti… I bambini li adoreranno e confesso che a me piacciono anche ora!

- Colori pastello: i colori di elezione per un matrimonio a Pasqua sono i colori pastello che fanno subito primavera. E non dimenticate di abbondare con i fiori!

Tratto da Weddingwonderland

Leggi per intero >

Sposarsi a Pasqua? Perché no?

pubblicato il 28/03/2013 11:49:57 nella sezione "News ed eventi"
Il periodo pasquale è tradizionalmente vissuto come un momento di felicità, per cui non dovrebbe sorprendere che alcune coppie in giro per il mondo decidano di unirsi in matrimonio proprio in questo giorno, rendendo partecipi amici e parenti al clima gioioso della festività!
Il discorso è diverso invece se si sceglie un matrimonio cristiano-cattolico nei giorni precedenti alla Pasqua. Il periodo di Quaresima dovrebbe essere infatti un momento di riflessione ed è quindi sconsigliato sposarsi in questi giorni, appena concluso questo, però, celebrare l’occasione con delle nozze pasquali è potrebbe essere una grande idea.
La Pasqua infatti, offre molte caratteristiche che la rendono un’occasione originale e perfetta per il lieto evento. Il periodo è l’inizio della primavera, con un clima adatto ai ricevimenti all’esterno, fiori appena sbocciati e prati verdissimi. L’aria di festa che probabilmente i vostri invitati già provano rende tutti quanti più felici. Infine, i colori, le decorazioni ed i temi pasquali sono ottimi per chi sogna una cerimonia sui toni pastello, delicati e naturali. L’atmosfera di romantica felicità che si può creare non potrà che lasciare un dolcissimo, indimenticabile ricordo per gli sposi.
Le spose possono decorare le proprie acconciature con fiori freschi, gli sposi potrebbero indossare un vestito di tonalità chiare o bianche. Il pranzo potrà prevedere tutti i piatti tradizionali di Pasqua e le tavole possono essere decorate con rami fioriti, cestini pieni di uova dipinte o lavorate ed come dolce, ovviamente, non può mancare il cioccolato! Anche i tableau e gli inviti potrebbero essere a tema, con richiami quali uova, pulcini, coniglietti o campane festose. Per chi ha in mente qualcosa di più giovanile, se c’è la possibilità, la giornata di pasquetta è l’ideale per organizzare un wedding pic-nic in stile campestre.
Se vi piacciono gli esempi delle immagini che abbiamo trovato, pensateci, celebrare due occasioni insieme può essere un buon modo sia per stuzzicare la vostra creatività, sia per ottenere risultati eccezionali. Oltretutto… se questi temi vi piacciono, nessuno vi vieta di reinterpretarli e riutilizzarli per il vostro matrimonio anche “fuori-stagione”, la cosa potrebbe sorprendere gli invitati, ma difficilmente non piacerà.
Come teniamo a ricordare sempre però… anche contenere le spese è importante. Sposandovi a Pasqua probabilmente potrete trovare prezzi interessanti per i fiori e altri articoli naturali primaverili e, se optate per una cerimonia in chiesa, probabilmente questa sarà già decorata a festa, permettendovi di risparmiare anche su questa voce. D’altra parte potreste ritrovarvi a pagare (e a far pagare agli invitati) prezzi maggiori a causa delle feste per hotel, viaggi e sì, anche per la luna di miele. Stesso discorso può valere per i ristoranti, attenzione a chi cerca di fare il furbo! Uno dei problemi maggiori invece, di carattere più logistico che economico, è la possibilità che molti invitati non vengano proprio a causa di impegni particolari presi per le feste. Magari alcuni vanno sempre a trovare parenti lontani a Pasqua o preferiscono festeggiare in casa propria. Altri invece, se vengono da lontano, potrebbero arrivare in ritardo a causa delle strade affollate.

Tratto da Emozioni e Strani Eventi

Leggi per intero >

Sfilata Wedding cakes: 10 idee da copiare

pubblicato il 28/03/2013 11:19:41 nella sezione "Catering&allestimenti"
Le torte nuziali: nuovi trend e 10 idee da cui prendere spunto per la vostra wedding cake golosa e originale che lascerà tutti a bocca aperta.

1 - E' la moda, baby. L’ultima moda, si sa, è spesso provocatoria. Ma dai nuovi modelli si possono copiare tante idee: forme, colori, piani spostati o inclinati (i pasticceri sanno fare miracoli), o la declinazione di temi.

2 - Alta, ma quanto alta? Le wedding cakes di tendenza sono innegabilmente cresciute. A volte senza aumentare il numero dei piani, ma con strati molto più alti e stretti. Torte così, però, si adattano bene ad ambienti grandi, con soffitti alti, tipo quelli di un loft o di antiche ville. No alla torta XXL se il ricevimento avviene in sale "normali": risulterebbe sproporzionata.

3 - I love Chanel. Il bianco e nero è un abbinamento molto sofisticato sia nella moda sia in pasticceria. Osate torte stile Chanel solo se il vostro abito è in sintonia: sì, se è vintage anni '50, se è tipo sottoveste, se è corto, se è semplice, ma soprattutto solo se è bianco. No, se ha strascico, pizzo, tulle, gonna a ballerina, Swarovskj, nastri, fiori. E se non è bianco.

4 - Il fondant fa pendant. La torta in pendant con l'abito della sposa? Il massimo dello chic. Ma anche il tema scelto per il ricevimento, il bouquet o la fantasia della carta scelta per confezionare le bomboniere sono motivi che possono ispirare la decorazione in fondant della torta nuziale.

5 - Il fondente è trendy. Chi adora il cioccolato non ha che da seguire la moda: i wedding cake designer hanno lanciato le torte non solo farcite (lì non si vede e si è sempre fatto) ma anche ricoperte di cioccolato. Fondente (look total brown), bicolor o addirittura solo bianco (ma sempre cioccolato è) per la sposa che non rinuncia alla tradizione.

6 - Qualcosa di blu. La tradizione reclama un tocco di scaramantico azzurro. E se fosse la torta? Il blu, dal tenue acquamarina stile Tiffany al romantico pervinca, è il colore dell’anno per le spose. Forse un po'... troppo inglese la torre di pan di Spagna color cielo? Forse. Ma sicuramente sono wedding cakes con il Wow factor: i vostri ospiti resteranno a bocca aperta.

7 - Sorpresa, è buona! Mai successo che quella fetta di torta, capitata magari senza un ciuffo di panna né un frutto, non vada proprio giù? Il consiglio più accorato che possiamo darvi, allora, è di curare l’abito della torta ma anche la sua intima farcitura. Ecco qualche idea (sempre tratta dai maghi della pasticceria): farcitura di mango e cioccolato, torta al cocco e farcitura al lime, torta al limone con farcitura di lamponi, torta con glassa rosa e farcitura al frutto della passione. Solo per fare qualche esempio!

8 - Addio topper? La wedding cake è più glamour senza gli sposini in cima. Ahimé è così. Molte non saranno d’accordo al pensiero di non ritrovarsi sulla montagna di panna insieme al novello sposo. Ma tant’è la moda! Per trattenere comunque il ricordo della torta potete scegliere di far svettare le vostre iniziali intrecciate, più personali delle solite figurine anonime. Oppure chi, con coraggio, aderisce alla new wave e magari decora il top con una cascata di fiori può farsi glassare il monogramma sul bordo di un piano (una sola volta, è più chic).

9 - Una grande o tante piccole? Le cupcakes, cioè le torte nuziali formato mignon, sono comode soprattutto per gli ospiti che possono gustare il dolce per intero. E per i camerieri che non devono tagliare decine di fette. Certo, per gli sposi il rito della torta è meno scenografico anche perché il famoso taglio sparisce. Va detto, comunque, che i pasticceri sanno montare con tale arte le minitorte sulle alzate che l’ingresso in sala è pur sempre trionfale. Spesso, poi, gli sposi che non vogliono rinunciare alla torta tradizionale ne fanno fare una più piccola da abbinare con cupcakes o con torte da tavolo che riproducono quella degli sposi in formato ridotto (una per ogni tavolo).

10 - Fiori, fiori, fiori. La tradizione non muore mai, tranquille. I fiori sulla torta nuziale resistono, che siano freschi o di glassa. Ma la moda impone che siano perfetti. La vera arte del wedding cake stylist sta nel riprodurre rose, fresie, peonie, orchidee così belle che per capire che sono di zucchero bisogna mangiarle! Guardate l’interpretazione di Peggy Porschen e Sylvia Weinstock, maestre pasticcere, tra le migliori al mondo: non sono da Uauh?

Tratto da www.matrimonio.it

Leggi per intero >

Realizzare e portare una coroncina di Fiori

pubblicato il 28/03/2013 10:46:46 nella sezione "Abiti e accessori"
Più che una semplice moda, oggi il DIY (Do It yourself) per qualcuno è un vero e proprio modo di vivere. Perché nulla è più gratificante di confezionare con le proprie mani un portafotografie o una borsa. E soprattutto perché con il DIY la tua fantasia non ha limiti. Allora perché non realizzare una graziosa corona di fiori fatta in casa e personalizzata?
Il materiale necessario. Per realizzare la struttura della tua corona ti occorrono fili d’alluminio o di ferro oppure gambi di edera sintetica. Per la tua composizione procurati fiori artificiali. La tua fantasia determinerà la tua scelta, ma sappi che è meglio alternare fiori piccoli e grandi per non poggiare poi sulla testa una corona troppo imponente.
Corona di fiori con struttura d’edera. Prendi tre gambi di edera sintetica e intrecciali. Posali intorno alla testa per definire la lunghezza necessaria, taglia il pezzo di troppo, se occorre, e poi annoda le estremità con l’aiuto del filo di metallo (cerca di trovarlo di colore verde). Sistema i fiori tra l’edera intrecciata creando un’armonia tra i fiori grandi e piccoli. Avvolgi bene i loro steli intorno ai rametti d’edera. Realizza la tua composizione sulla parte anteriore della corona e lascia che l’edera si veda sul retro, per un risultato chic e soft.
Corona di fiori con filo di alluminio. Realizza un cerchio del diametro della tua testa con un filo di alluminio o di ferro, facendo due giri per ottenere una corona ben solida. Attorciglia le due estremità in modo da ottenere una corona perfettamente rotonda. Prendi i fiori artificiali muniti di gambi e intrecciali intorno allo stelo di ferro che hai creato, fino a ricoprirlo completamente. La tua composizione floreale deve quindi fare tutto il giro della corona. Una volta terminato, prendi il filo di ferro e fallo passare nuovamente sopra i fiori per essere sicura che siano perfettamente attaccati al gambo centrale.
Portare la corona di fiori. La corona di fiori ti dà a prima vista uno stile romantico o bohème. La si porta dunque con un lungo abito vaporoso e su acconciature fintamente evanescenti. Per esempio su capelli lunghi leggermente ondulati e brillanti. O anche su una treccia molto morbida.

Tratto da Jean Louis David

Leggi per intero >

Le 30 destinazioni più cool per l’estate 2013 (secondo Lonely Planet)

pubblicato il 27/03/2013 12:58:44 nella sezione "Viaggi nozze"
La Lonely Planet ha detto la sua e ha stilato, in una guida disponibile solo in inglese, ahimè!, la classifica delle 30 destinazioni più cool del 2013! Si tratta di 3 classifiche diverse, una per paese, la seconda per regione e la terza per città. In certi casi forse le scelte della Lonely Planet stupiscono un po’, ma in generale le proposte sono interessanti. Il problema, come al solito, è non avere un portafoglio abbastanza grande da potersi permettere di visitare tutte le mete in classifica. In attesa di diventare milionari, scopriamo i suggerimenti della Lonely!

PAESI
- Sri Lanka, abbastanza a sorpresa lo Sri Lanka balza in testa alla classifica! Le motivazioni sono le numerose bellezze naturali e il fatto che dopo degli anni burrascosi, questa meravigliosa isola ha finalemente ritrovato la calma
- Montenegro, anche il secondo posto è una sorpresa totale, comunque buon per noi perchè il Montenegro è vicino e questo significa che può trasformarsi in una meta vantaggiosa anche dal punto di vista economico!
- Corea del Sud, un paese senza dubbio affascinante, carico di mistero e una meta inusuale per chi vuole provare qualcosa di diverso
- Ecuador, pare che la ragione della presenza dell’Ecuador fra le mete top sia la ristrutturazione della rete ferroviaria, che adesso permetterebbe di girare per il paese con maggiore facilità…
- Slovacchia, che sia giunta l’ora del riscatto della Slovacchia sulla Repubblica Ceca, meta ormai inflazionatissima degli ultimi anni? Non sarà proprio vicinissima, ma si resta comunque all’interno dei confini europei e quindi il prezzo scende!
- Isole Solomon, un paradiso irragiungibile per molti di noi, un arcipelago di una bellezza incredibile…ah, se solo trovassimo un pozzetto di petrolio sotto casa…
- Islanda, è da sempre una delle destinazioni più ambite, un paese affascinante che offre grandissime opportunità sia a chi ama il trekking che a chi ama la bici (e ovviamente a chi ama la natura, ma altrimenti che c’andate a fa?!)
- Turchia, negli ultimi anni ha raccolto sempre più consensi e molti si lanciano alla scoperta di questo lembo di Oriente finito in Europa. Parte del successo è da imputarsi anche alla Pegasus Airlines, linea low cost che collega Istanbul con l’Europa
- Repubblica Domenicana, altro paradiso per chi ama la natura e soprattutto il mare: palme, spiagge lunghissime e tanto sole!
- Madagascar, chi non vorrebbe tenere fra le zampe un piccolo lemure? Personalmente andrei in Madagascar solo per quello, ma aldilà delle mie fisse ci sono tanti altri motivi per approdare in questa isola bellissima


REGIONI
- Corsica, beh, ne abbiamo parlato parecchio qui della Corsica (e continueremo!), non posso quindi che inchinarmi al giudizio insindacabile della Lonely e assentire consoddisfazione
- Negev, Israele, senza dubbio una meta originale, un deserto duro e ricco di mistero…
- Mustang, Nepal, abbastanza irragiungibile per molti di noi (ahimé!) ma senza dubbiovale il viaggio
- Yukon, Canada, lo Yukon mi ha sempre affascinato, fin da quando comprai l’album a fumetti di Calvin e Hobbes Yukon, arriviamo! che con lo Yukon in realtà non c’entra moltissimo, ma che me lo ha comunque fatto scoprire (considerando che non ne conoscevo nemmeno il nome!)
- Chachapoyas, Perù, le bellezze naturali del Perù non possono lasciare indifferenti, a questa proposta della Lonely dico: magari!
- Gulf Coast USA, meravigliosa, soprattutto adesso che si è ripresa dopo il disastro petrolifero di qualche anno fa
- Carinzia, Austria, questa sì che è vicina vicina a casa, ma chi l’ha detto che le cose più belle debbano trovarsi a 12 ore d’aereo?
- Palawan, Filippine, altra regione tutta da scoprire per le bellezze della natura
- Seto Inland Sea, Giappone, che ci sia il Giappone in questa top ten stupisce poco, i luoghi di interesse sono talmente numerosi che si resta increduli!
- Campania, e qui, finalmente, fa capolino anche l’Italia! La Campania viene premiata per la varietà delle sue bellezze, dalla natura ai tesori archeologici, dalla brulicante Napoli alla calma del golfo


CITTA’
- San Francisco, meta di chi vuole scoprire il volto dell’America più originale e progressista, mescolarsi fra queer e intellettuali e anche ottimo punto per chiudere un viaggio attraverso i grandi parchi
- Amsterdam, la capitale olandese sta rifiorendo, anche grazie alla riapertura e al restauro di diversi musei!
- Hyderabad, India – E’ un po’ troppo lontana per andarci apposta, ma magari se rientra in un itinerario più ampio in India
- Londonderry, qualche anno fa si parlava della rinascita di Belfast, adesso è la volta diLondonderry: interesting!
- Pechino, se ne parla come della New York degli anni 2000 per la sua energia e per la voglia di sperimentare, vale quindi la pena farci un bel giro
- Christchurch, Nuova Zelanda, città graziosa immersa fra le bellezze naturali dellaNuova Zelanda!
- Hobart, Tasmania, più o meno lo stesso stile di Christchurch: una città gioiello in mezzo alla natura selvaggia
- Montreal, Canada, una città ricca di cultura, vivace e nella quale si vive benissimo. Dopo qualche giorno in città potrete lanciarvi alla scoperta del Québec
- Addis Abeba, Etiopia, pare sia piena di resort, spa e tutto quanto di lussuoso potete immaginare…
- Puerto Iguazù, Argentina, al confine con il Brasile e vicinissimo alle celebri cascate, che posto incredibile!

Tratto da Acchiappa Viaggi

Leggi per intero >

Sposarsi a Portovenere

pubblicato il 27/03/2013 12:30:51 nella sezione "News ed eventi"
Ecco un borgo carratteristico dove sposarsi. Portovenere si trova sul Golfo di La Spezia, è molto pittoresco con le sue casette poste senza continuità di fronte al mare, tutte con colori forti e le persiane verdi.
L’ideale sarebbe giungervi dal mare, così da poter godere di questo incredibile colpo d’occhio nel suo insieme. E’ un posto incantevole per scambiarsi la promessa di matrimonio.
La natura dei dintorni è fantastica con l’isola Palmaria proprio di fronte, alte scogliere, il verde della vegetazione: il tutto concorre a farne un centro turistico e balneare di primissima qualità.
Girare per la città poi è un incanto: si susseguono angoli suggestivi come la piccola chiesa di San Pietro, dislocata proprio all’estremità della penisola, chiesa costruita nel V secolo sui resti di un tempio romano dedicato per l’appunto a Venere.
Le foto che verranno scattate in questo piccolo angolo, sospeso tra mare e roccia, risulteranno splendide, il vostro servizio nuziale farà invidia a tutti.
Uscendo, appena sposati, da questa chiesa, vi troverete romanticamente abbracciati guardando il mare dall’alto.
Contiguo alla chiesa troviamo il Castello di pietra. In centro invece c’è la romanica chiesa di San Lorenzo con belle opere risalenti al ‘300 ed al ‘500 (mentre la Chiesa era stata iniziata nel 1116). Più sopra scopriamo il massiccio Forte Muzzerone, anch’esso fatto tutto in pietra.
Tra le altre cose è possibile fare escursioni presso le isole Palmaria, del Tino e Tinetto, interessanti perché conservano resti preistorici, grotte, costruzioni monastiche.
Montale pubblicò una lirica intitolata “Portovenere” nella sua raccolta “Ossi di Seppia”, Lord Byron vi soggiorn nel 1822; è noto l’aneddoto secondo il quale lo stesso Byron, venuto a conoscenza del fatto che il collega Shelley stazionasse invece a Lerici, si tuffò per raggiungerlo, colmando la distanza di 8 chilometri a nuoto. Anche i poeti dunque amano questo incantevole angolo ligure che e’ una garanzia di qualità.
Sposarsi a Portovenere non può che essere poetico ed emozionante.

Considerato uno dei piu' pittoreschi villaggi di pescatori in riviera, Portovenere offre la possibilita' di un servizio fotografico di grande risalto grazie agli stretti vicoli ed alla strabiliante vista sul mare.

Tratto da Sposa Italiana

Leggi per intero >

Il matrimonio vegan: l'ultima frontiera delle nozze eco!

pubblicato il 26/03/2013 10:58:06 nella sezione "Ecowedding"
Ultimamente è di gran moda tra i vip di Hollywood, in ordine di tempo le ultime due attrici che hanno deciso di fare un matrimonio con questo stile sono Natalie Portman e Anne Hathaway!
Di cosa stiamo parlando? Delle nozze vegane!
Il matrimonio vegano è l’ultima frontiera in materia di matrimonio vegetariano ed ecologico, ed è perfetto per gli sposini che sono sostenitori del rispetto ambientale.
Tutto il matrimonio sarà quindi in eco style, con tutti i dettagli provenienti da produzioni certificate o rigorosamente riciclate.
L’abito da sposa di solito è vintage o prestato, le fedi sono recuperi di gioielli antichi mentre il menù è a km 0 e ovviamente solo a base di vegetali. Dal punto di vi sta alimentare la nostra cucina offre tantissime possibilità per rendere il menù vegano goloso e sfizioso.
Se siete dei convinti sostenitori di questa cultura alimentare non fatevi condizionare con tutti quelli che dicono che al matrimonio il banchetto di nozze deve essere tradizionale.
I vantaggi sono innumerevoli, primo tra tutti la leggerezza, sicuramente al vostro matrimonio nessuno si lamenterà che il cibo era pesante!
Con il Tuo Matrimonio vi diamo solo qualche piccolo spunto! Gli antipasti possono essere a base di verdure, tortini, sformati, crostini, con varie mousse a base di legumi e verdure di stagione.
Per il primo via libera a paste fresche senza uova condite con il meglio della nostra produzione agricola: peperoni, zucchine, carote, melanzane, asparagi o per i più elaborati funghi e tartufi. Via libera anche a tutti i tipi di pesto che sono molto saporiti e salutari.
Per i secondi i contorni anche qui c’è l’imbarazzo della scelta con torte rustiche, insalate, patate o purè di zucca e altre verdure di stagione. I dolci ovviamente saranno a base di frutta senza uova.
E’ ovvio che per essere sicuri che tutto sia perfetto è meglio per gli sposi che decidono di avventurarsi in un matrimonio vegano di rivolgersi a catering o banqueting specializzate in pietanze “cruelty-free”!
Voi che cosa ne pensate?

Tratto da Il tuo matrimonio
Leggi per intero >

La borsa per il giorno del si

pubblicato il 26/03/2013 10:57:02 nella sezione "Abiti e accessori"
La borsa da sposa non è un accessorio molto usuale, ma può rivelarsi un pezzo molto utile e di gran tendenza. Le donne bag addicted, le ragazze che non possono fare a meno della borsa, potranno scegliere di portare con se nel giorno del si, una delicata e romantica borsa da sposa.
La sposa con borsetta è originale ed ha un buon senso pratico. Sappiamo bene che la borsa è un accessorio femminile molto amato, forse uno dei più apprezzati, ogni donna per necessità o per tendenza porta con se una bag. Pensandoci bene anche il giorno del matrimonio è utile un nécessaire da tenere sempre con se. La borsa da sposa può divenire un complemento di look che da un tocco finale ad una mises perfetta e sognante.
Qualcuna penserà al caro vecchio galateo: l’etichetta vieta alla sposa di avere una borsetta, perché nelle mani si deve tenere solo il bouquet. L’eccezione pero esiste, potete affidare ad un’amica o ad una parente il compito di tenere per voi la borsetta prescelta, consegnandola nelle loro mani nei momenti più salienti della cerimonia. Anche le più attente ai dettami del galateo possono portare una bella borsetta da sposa, prestando attenzione alla scelta del modello che deve essere in linea con lo stile del vostro abito.
La borsa da sposa sarà preziosa e sofisticata, cosi come l’abito. Il classico fa sempre la sua figura, quindi optate per linee semplici e sarete sicure di non sbagliare. Preferite stoffe preziose e delicate, osate anche trine e merletti solo se l’abito è in stile.
Via libera a raso, tulle, voile, seta, la borsa può abbinarsi anche al portafedi, allo stile o al suo colore.
Le più fashioniste potranno optare per ricami, preziose decorazioni, piume, pailettes, perline e tutto ciò che la loro fantasia ed il loro gusto suggeriscono.
Belle le borse da sposa con fiori di stoffa applicati, i più gettonati sono come sempre le rose, rigorosamente bianche. I modelli di borse da sposa sono pochette oppure clutch, da tenere a mano oppure tramite manico corto. Si può optare anche per un modello con manico gioiello o con una tracollina elegante.
Tata tiò, un’azienda specializzata nella vendita di accessori da matrimonio e cerimonia, propone alcuni modelli fra cui potete trovare ispirazioni. La borsa Miranda è realizzata in capretto e i particolari che risaltano subito sono il fiocco romantico ed il manico con catena gioiello. Il fiocco è in organza realizzato a mano. Disponibile in avorio, da abbinare naturalmente al vestito. Questo modello ha il costo di € 99,00. Un altro modello interessante, è la borsa Norah, in colore platino. Ha un’ispirazione vintage ed è realizzata in stampato. Anche qui il manico è prezioso, realizzato in filo di perle bianche, Nella parte anteriore vi è una fascia in raso che avvolge la borsa e vi è un fiocco fermato da un punto luce luminoso in Swarovski. Il prezzo di questo modello è di € 81.00
Swarovski ha una linea di handbags adatte anche per la sposa. Insieme ad accessori preziosi e decorazioni per la sposa, e borsette sono acquistabili direttamente dal sito alla sezione‘wedding’. I nomi sono suggestivi, cosi come i modelli particolari e preziosi, vi è la Eternal Bag, la Kiosque Evening Bag, la Power Silver Shade Evening Bag e la Dainty Evening Bag.
La Eternal Bag firmata è una clutch in raso e seta con cristalli pavé, dalla decorazione simbolica ed elegante. Il prezzo di questo raffinato modello è di euro 700. La Kiosque Evening Bag ha una forma più squadrata e che si può portare anche grazie alla lunga catena lavorata in rodio. Il prezzo di questa bag è di euro 600. La Power Silver Shade Evening Bag ha una forma avvolgente, anch’essa con catenella. La Dainty Evening Bag è realizzata in pelle di vitello in color argento, decorata con motivi astratti che evocano l’aspetto di cristalli.
Le borse da sposa, cosi come l’abito tradizionale, sono in bianco. Le varianti possono spaziare dal panna al burro, dal beige allo champagne, comunque sempre tonalità chiare. Se il vostro matrimonio si svolgerà in comune, oppure se avete progettato una cerimonia dove i colori non siano quelli tradizionali, potete anche scegliere una borsetta da cerimonia fra quelle proposte dalle grandi griffes.

Tratto da linkhttp://bags.stylosophy.it/articolo/sposa-la-borsa-per-il-giorno-del-si/2681/|Bags Stylosophy)

Leggi per intero >

I dolci di Michy, Wedding Cakes

pubblicato il 26/03/2013 10:52:34 nella sezione "Catering&allestimenti"
“Sono Michela Firpo e sono nata da una famiglia di commercianti… ho sempre amato la cucina e da piccola mi incantavo osservando la mamma preparare le torte….così nonostante gli studi di ragioneria nel 1996 ho deciso di iniziare la mia carriera nella ristorazione lavorando in un piccolo ristorantino della mia città durante il periodo estivo. Da quest’esperienza scatta l’amore per la cucina….che mi porta a trasferirmi in Costa Azzurra… cogliendo l’opportunità di lavorare in prestigiosi Ristoranti Italiani a Mentone e a Montecarlo, specializzandomi con gli anni nella realizzazione di dolci al cucchiaio e di torte, sia al taglio che da cerimonia. Nel 2000 la decisione di tornare in Italia e grazie all’esperienza acquisita ho deciso di prendere in gestione un romantico ristorantino. Da qualche anno mi sono cimentata nella complessa realizzazione di torte in sugar art e torta dopo torta. Ho realizzato il mio sogno! Ho aperto un laboratorio dedicato esclusivamente ai dolci e alle torte personalizzate decorate a mano! La soddisfazione più grande?? Le espressioni sul volto dei clienti quando vedono la torta realizzata!

In foto Wedding Cake stile Versace

Leggi per intero >

Coroncine di fiori per spose, idee per le nozze d’estate

pubblicato il 26/03/2013 10:48:25 nella sezione "Abiti e accessori"
Chi l’ha detto che una sposa non è tale se non indossa un velo bianco in pizzo? Oggi, per fortuna, esistono moltissime alternative tra cui scegliere: tra velette, cerchietti, punti luce per capelli e fiori, la scelta è davvero ampia e variegata! Per tutte le spose estive che vogliono sentirsi più belle e vogliono portare con sé il profumo della primavera, la coroncina di fiori è sicuramente la soluzione più speciale, quella che meglio rappresenta la gioia e la freschezza.
Scegliere, o realizzare, una coroncina di fiori non è più così difficile: il web offre un’enorme quantità di alternative perfette per accontentare tutte coloro che preferiscono acquistare le decorazioni o farle da sé sfruttando i punti vendita dedicati alle creazioni DIY.

Come scegliere il fiore perfetto? E’ meglio scegliere fiori veri o acquistare piccole creazioni in seta? La scelta, come sempre, deve essere dettata dalle proprie necessità ed esigenze: nel caso in cui voleste sfoggiare fiori veri, ricordate di acquistare fiori di stagione nei colori che più preferite (in base all’abito e alle scelte cromatiche); nel caso in cui, invece, desideraste i fiori finti, ricordate di valutare bene il prezzo e la qualità di questi, optate per un colore veritiero e per un tessuto che, in qualche modo, si abbini a quello scelto per il vostro abito.

Tratto da Sposalicious

Leggi per intero >

Negro Ricevimenti, piatti unici e fantasiosi

pubblicato il 25/03/2013 11:57:28 nella sezione "Catering&allestimenti"
“Negro Ricevimenti porta con sé una storia importante che non vogliamo dimenticare, ma grazie alle nuove generazioni riesce ad anticipare i cambiamenti ed innovare. La mia soddisfazione più grande in questo meraviglioso lavoro? Quante volte mi sono trovato ad ascoltare questa domanda, ma la risposta è sempre la stessa, essere riuscito a dare vita e mantenere uno staff affiatato ed altamente professionale pronto in ogni occasione per far fronte alle richieste, che per noi sono sempre speciali, dai piccoli ai grandi numeri. La nostra organizzazione e struttura ci permettono di realizzare da una cena romantica a due ad un importante evento con più di mille presenze. Il nostro obiettivo è emozionarvi e stupirvi ogni volta." Franco Lovisolo.

"I sapori della nostra cucina sono sapori mediterranei rivisitati in chiave moderna.
Cuochi da generazioni siamo continua-mente alla ricerca di soluzioni nuove e creative, crediamo fortemente che ottimi risultati siano determinati da ottimi ingredienti e preparati in modo semplice e naturale. Prodotti freschissimi e ricercati devono trasmettervi sapori, profumi e colori, aspetti che denotino dinamicità mi portano a richiamare spesso elementi della nostra terra permettendovi di scoprire in ogni piatto un aspetto particolare, che con estremo piacere ricerco per voi, a volte, anche in terre lontane." Rosa Cavallo Executive Chef

Nel realizzare piatti unici e fantasiosi vogliamo dedicare a questo importante aspetto tutta la nostra originalità affinché essa diventi la nostra vera e propria forma d'arte senza alcun limite. In ogni nostra creazione, dalle forme eleganti e raffinate, desideriamo spesso accostare sapori delicati che possano incontrare i gusti di ogni età. Siamo pronti tuttavia ad accompagnarvi nella ricerca di nuove esperienze di realizzazione estetica e nuovi sapori perché tutti sappiamo bene quale sia il piatto più atteso di un evento. Proprio per questi elementi amiamo riproporre soluzioni diverse per ogni occasione affinché il vostro evento possa diventare davvero indimenticabile, per tutti i vostri invitati, ma soprattutto per voi che avrete condiviso ogni piccolo dettaglio di questo importante e dolcissimo attimo insieme a noi.

La nostra è una ricerca della perfezione nei minimi dettagli. Negro Ricevimenti vi offre la possibilità di scegliere fra un'ampia gamma di importanti tessuti che vestiranno la vostra tavola, candelieri in argento, ferro battuto o vetro, argenterie o elementi di estremo design il tutto in completa armonia con la location dell'evento, dalla dimora storica, all'architettura moderna e minimalista, o per la vostra dimora di campagna. Decorazioni ricercate nell'allestimento floreale daranno un tocco di classe e stile a tavoli e buffet.

Sede dei nostri uffici in cui accogliervi e presentarvi i nostri servizi, la Tenuta la Ginestra rappresenta il fiore all'occhiello di Negro Ricevimenti.
Immersa nel verde dell'entroterra finalese, con una vista mozzafiato, vi permetterà di rimanere inebriati dai profumi della nostra terra tra uliveti ed agrumeti. Luogo incantato in cui ci prendiamo cura dei prodotti che diventano ingredienti sani e genuini della nostra cucina può diventare location ideale in cui dimenticherete il tempo se vorrete sceglierla per dare vita al vostro evento.

Leggi per intero >

Castello Spinola, il ricevimento tra i salotti di un castello

pubblicato il 25/03/2013 11:52:55 nella sezione "Location&Planning"
I primi documenti storici sul luogo e sul Castello risalgono al 13 aprile 1213 nella Bolla Papale di Innocenzo III. Nel 1256 Nicolò Spinola acquista dagli Adalbertini di Gavi un quarto della Signoria di Isola. Infatti, nel 1313 Isola è parte integrante del grande dominio di Opizzino Spinola, ufficialmente riconosciuto dall'Imperatore Enrico VII. Morto Opizzino in battaglia,senza lasciare eredi diretti, tutti i beni passano al consortile dei consanguinei. La discordia fra i familiari porta, con il tempo, alla suddivisione del patrimonio. Nel 1362 il feudo viene assegnato a Nicolò III. Nel 1370 questo Signore costruisce il Castello sullo spigolo roccioso della riva destra del fiume Scrivia, detto "Cantone", che nel 1819, venduto a famiglie locali, lo hanno reso totalmente irriconoscibile. Un secondo maniero, fatto costruire da Nicolò III, in località "Piano" assume il ruolo di "Palazzo Residenziale". Il Castello del "Piano", situato alla confluenza tra il fiume Vobbia e il fiume Scrivia, conserva ancora buona parte dell'impronta originaria. Si presenta come un blocco unitario a pianta quadrata, con due torri a base circolare. La minuta Chiesa e gli edifici adiacenti rendono ancora la fisionomia dell'antico borgo feudale.

I saloni e i salotti del Castello sono ambienti molto ampi ed accoglienti da vivere per ricevimenti di Nozze e Banchetti. Il parco si presta molto bene per l'allestimento dei buffet aperitivi, la Corte per un momento speciale come la Torta Nuziale e la Loggia, essendo ambiente comunicante con il salone 1° piano, si presta per l'allestimento di tavoli e può accogliere fino a 50 persone sedute. Il salone (piano nobile) ha una capienza di 130 persone sedute (compresi i salottini comunicanti). Infine un parcheggio custodito e illuminato per la sera è a disposizione degli invitati con posti per oltre 100 auto e con doppio ingresso carrabile.

Leggi per intero >

Dall'Egitto a Gaza in un cunicolo per sposarsi

pubblicato il 25/03/2013 11:40:49 nella sezione "News ed eventi"
Egiziana lei, palestinese lui per incontrarsi hanno attraversato il confine in una galleria clandestina che per loro è diventata il "tunnel dell'amore"

Volevano sposarsi ma tra loro c'era... un confine. Quello tra l'Egitto e Gaza, chiuso dal 1994 da un muro alto 8 metri. E allora? Non hanno certo rinunciato al loro sogno d'amore e in una versione moderna e mediorientale di Romeo e Giulietta la bella egiziana e il giovane Palestinese hanno trovato il modo di coronare la loro storia d'amore scegliendo una strada molto particolare. Anzi, più che una strada, si tratta di un cunicolo.
Manal Abu Shanar, a cui il governo Egiziano ha negato il permesso di raggiungere Gaza, ha quindi deciso di indossare l'abito bianco e imboccare una delle tante galleria clandestine che valicano il confine. Ad aspettarla c'era Emad El Malalha, il suo sposo. Hanno percorso quasi mezzo miglio mano nella mano, dentro il claustrofobico "tunnel dell'amore", dove di norma transitano armi e ogni sorta d'oggetto di contrabbando.
Era la prima volta che si incontravano dopo sei mesi di fidanzamento in cui l'unico modo per comunicare era stato il telefono. Il lieto fine poco dopo quando i due innamorati sono emersi a Gaza e, neppure troppo impolverati, hanno festeggiato con i parenti.

Tratto da TgCom
Leggi per intero >

Raccolta Fondi per lancio nuova linea alta moda sposopoli – made in italy

pubblicato il 25/03/2013 11:29:30 nella sezione "News ed eventi"
E' partita la campagna Sposopoli di raccolta fondi sul portale Eppela, per realizzare i primi prototipi di abiti da cerimonia d’avanguardia per uomo e donna, anche con disabilità.

Sposopoli é il marchio italiano che punta alla promozione di un nuovo “fermento creativo” del made in Italy volto a conferire status al territorio, implementandone ed unendo al brand innovative azioni di marketing, creazione di eventi d’accurata creazione artistica, storia e memoria in una passerella unica di abiti per sposi e design di prodotti di alta manifattura.

Sposopoli nasce da un’idea di Maria Chiara Fagioli, é stile, segno distintivo, creatività, cuore, passione, carattere, desiderio, ma anche una continuità tra passato e futuro. La campagna di raccolta fondi, targata Eppela, servirà a finanziare l’ideazione, la creazione e la prototipazione di abiti da cerimonia per sposi, anche affetti da gravi disabilità, ma che non vogliano rinunciare all’eleganza e al fascino in un giorno importante come l’unione del matrimonio, grazie al contributo del brevetto di Ernesto Simionato per disabili, anziani, ammalati, infortunati, ecc.
Nel dettaglio verranno creati: un modello/prototipo per la sposa del futuro; un elegante e originale modello/prototipo da sposo; un modello/prototipo sposa disabile; una esperienza visiva artistica che permetta di immaginare un modello/prototipo di abito da /sposo disabile, una sfida comunicativa.

I pezzi finanziati saranno esposti durante l’evento Mani d'Artista 2013, organizzato da ItalianStartUPs, associazione di promozione sociale. All’evento saranno chiamati a partecipare tutti gli stakeholder del mondo del della Cultura Arte, Mestieri, Professioni, Società Civile per un nuovo Rinanscimento Italiano e del Made in Italy.

Per cominciare la produzione e sostenere il talento e il lavoro del team Sposopoli, composto da uomini e donne dai 19 ai 70 anni professionisti in diversi settori, basta registrasi sul portale di crowdfunding Eppela, e da lì scegliere la somma più opportuna di donazione nella pagina del progetto Sposopoli: dai 7 ai 250 euro. Ogni donatore riceverà un pezzetto dell’idea come ricompensa a seconda della cifra versata: una cartolina di ringraziamento personalizzata, una confezione di miele italiano firmata Sposopoli, una fotografia d'autore 20x30, una confezione di gusto marshmallows, uno sconto su pacchetti matrimonio personalizzati, una riproduzione su carta vergata dei disegni originali.

Inoltre si potranno incontrare pubblicamente gli amici di Sposopoli in data 6 aprile a Roma, in un sabato pomeriggio dedicato alla presentazione del team e delle precedenti creazioni d’Arte, e per raccogliere fondi aiutando quanti su Eppela incontrino difficoltà con l’uso della tecnologia. Per maggiori info tenete d’occhio il sito web di Sposopoli.


Cosa è Sposopoli
Sposopoli rivoluzione l'idea tradizionale del matrimonio e lo fa diventare un party esclusivo curato in ogni suo dettaglio dal punto di vista creativo e artistico. Non vedrete mai soluzioni lasciate al caso, ma uniche esperienze che danno valore al processo di realizzazione di ogni singolo dettaglio da parte del team di Sposopoli, diffondendo una cultura d'impresa resposanbile e sostenibile. Ogni processo parte dal disegno di pezzi unici ed esclusivi, nessun matrimonio pertanto sarà uguale all'altro.

Leggi per intero >

Intervista a Marta Merlini, Wedding Planner di Cascina Boscaccio

pubblicato il 23/03/2013 11:12:50 nella sezione "News ed eventi"
di Laura De Vincentis

Marta Merlini è una tra le più conosciute Wedding Planner, che si occupa da molti anni dell’organizzazione di matrimoni, curando e coordinando tutti gli aspetti delle nozze realizzando con maestria e -perché no? - con un tocco di magia, quelli che sono i sogni nel cassetto del giorno più bello e importante degli sposi.
“La Wedding Planner, ovvero una professionista - un po’ manager e un po’ psicologa - con cui gli sposi possono esprimere serenamente le loro preferenze e creare insieme un progetto di nozze ben strutturato” così Marta Merlini ama definire la figura della WP.
E' docente nei corsi di Wedding Planner organizzati dalla scuola di formazione Komax, ideatrice del “Salottino delle Spose” un mini corso che vuole essere un valido aiuto per quelle coppie che desiderano organizzare le proprie nozze da soli e tante altre interessanti iniziative che coinvolgono il mondo del wedding a 360°.
Oggi Marta Merlini si racconta per i lettori di The Wedding Italia.it


Come nasce la sua attività di Wedding Planner?
Ho iniziato circa vent’anni fa gestendo la location Cascina Boscaccio e selezionando attentamente una serie di fornitori che potevano essere utili ai futuri sposi (catering, flower designer, fotografi, musicisti, animatori per bambini, ecc.), per poterli così aiutare nell’organizzazione dell’intero matrimonio. Fin dai primi matrimoni, tra l’altro, ero sempre presente il giorno dell’evento per coordinare i vari fornitori e garantire agli sposi un’ottima riuscita del matrimonio. In poche parole, facevo già quello che in Italia, circa dieci anni fa, si è iniziato a chiamare un servizio di “Wedding Planner”.

Perché rivolgersi a una Wedding Planner e quale è esattamente il ruolo della Wedding Planner?
1. Perché tra i mille impegni della vita quotidiana non si ha abbastanza tempo da dedicare all’organizzazione del proprio matrimonio; il WP è nato infatti per sollevare gli sposi da tutte quelle incombenze che l’organizzazione di un evento complesso, quale il matrimonio, comporta, facendo tra l’altro risparmiare tempo e ottimizzando i costi.
2. Per avere un matrimonio originale e personalizzato; il WP si dedica alle attività di creazione del concept dell’evento.
3. Affinché nulla venga lasciato al caso. Il WP definisce con precisione anche il più piccolo dettaglio e tutti gli aspetti organizzativi, anche nella formalizzazione dei contratti con i fornitori migliori.
4. Per arrivare al giorno delle nozze rilassati.

Bisogna in ogni caso relazionarsi costantemente con gli sposi e sottoporre le varie soluzioni: la decisione finale spetta sempre e solo a loro. Il mio compito è quello di aiutarli e consigliarli nel migliore dei modi, ma ovviamente l’ultima parola spetta agli sposi.

Chi si rivolge a una Wedding Planner, c’è una tipologia di sposi, un target?
È un luogo comune che pochi si possono permettere una WP ma, ci tengo molto a sottolinearlo, affidarsi a un professionista vuol dire “risparmiare”: tempo, ansia e, cosa che non si direbbe, soldi!
Sì perché da soli gli sposi difficilmente riescono a rispettare il budget che si erano prefissati, mentre con l’aiuto di un consulente questo non accade; l’avanzamento dei lavori viene controllato passo dopo passo e il budget planning tiene conto di tutte le voci evitando sprechi e prevedendo da subito tutti i tipi di imprevisti possibili.

Qual è il matrimonio da Lei organizzato che le è rimasto maggiormente impresso?
Di recente ho organizzato il matrimonio di Daniela, italiana, e Thierry, un ragazzo proveniente dalla Costa d’Avorio.
È stato un matrimonio che definirei “colorato, solare e pieno di allegria”, nonostante il tempo (ha piovuto quasi sempre). È stata una vera e propria festa dove, tra l’altro, in omaggio allo sposo, è stato allestito un angolo di cucina etnica, dai sapori decisi e speziati, curato direttamente dalle invitate Ivoriane… un successo.
Alla fine c’è stato un vero e proprio “colpo di scena”: gli sposi si sono allontanati per mezz’ora e all’improvviso sono riapparsi, per il taglio della torta, ma con i costumi tipici della costa d’Avorio. Tutto accompagnato da un’allegra musica africana e… per magia, è apparso il sole!

La richiesta più curiosa, bizzarra che le è stata fatta?
Mi è successo alcuni anni fa di organizzare un matrimonio con “immersione nel lago”. In realtà, essendo anch’io una subacquea, mi sono divertita davvero molto ad organizzarlo.

Sono sempre di più le coppie che celebrano il secondo matrimonio. Come dovrebbero svolgersi queste nozze? Cosa non si dovrebbe assolutamente fare?
Per i secondi matrimoni la parola d’ordine dovrebbe essere sobrietà.
Sposarsi in seconde nozze, infatti, prevede un rituale più discreto e l’abito della sposa dovrebbe essere elegante ma molto semplice, dai toni pastello.
Con Cristina e Maurizio, una bellissima coppia con 4 figli, questo non è successo. Penso che alle regole ci siano sempre delle eccezioni, anche perché ogni coppia è diversa dall’altra, ognuna con un suo passato ben preciso. Cristina aveva un bellissimo vestito che non passava decisamente inosservato: abito di Aimeè Spose con bustier nero steccato sopra e una gonna molto voluminosa di tulle nero con dei motivi di rose bianche sulla schiena. È arrivata da me che già aveva scelto l’abito dei suoi sogni, pur non avendo ancora fissato data, location, catering, ecc. Una cosa però era chiara per Cristina: tutto doveva ruotare intorno al suo meraviglioso vestito.
La cerimonia, in riva al lago e sotto un bellissimo arco addobbato con rose bianche, è stata tutt’altro che intima: c’erano infatti 130 persone e Cristina si è fatta accompagnare dal figlio maggiore, mentre gli altri 3 meravigliosi bambini hanno fatto il corteo nuziale.
Maurizio e Cristina, con grande sensibilità, hanno coinvolto da subito la loro bellissima famiglia nell’organizzazione del matrimonio.

Il matrimonio perfetto. Com’è, secondo Marta Merlini?
Il matrimonio perfetto si ha quando la Wedding Planner riesce a interpretare e a realizzare tutti i desideri dei propri sposi, rispettando il loro budget.

Quali saranno le nuove tendenze 2013 in fatto di matrimonio?
Come colore, il GLICINE sta lasciando il posto al VERDE TIFFANY.
Noto che parecchie coppie durante la scelta dei menù vogliono tornare ai piatti della tradizione.

Sta avendo molto successo la sua iniziativa “Il Salottino delle Spose” che si svolge presso la Cascina Boscaccio, di cui lei è anche la Wedding Planner. Vuole spiegare ai nostri lettori di cosa si tratta?
Questo “mini-corso” intensivo vuole essere un aiuto concreto per i futuri sposi che decidono di organizzare il matrimonio da soli. A queste coppie, io e il mio team di fornitori di fiducia offriamo una serie di consigli utili e pratici per vivere la preparazione del matrimonio con più competenze e maggior serenità.
Un pomeriggio che spero sempre possa contribuire a far superare molti dubbi e a far chiarezza sulle dinamiche organizzative dell’evento, cogliendone tutte le sfaccettature: tra un tè e qualche chiacchiera informale, si parla, infatti, dell’importanza del mood, della scelta del catering, del flower design, dell’abito (per lei e per lui), delle bomboniere… fino alla selezione del giusto fotografo e del musicista.
Insomma, tanti consigli per un ricevimento raffinato ed elegante, ma anche per scegliere con cura fornitori e servizi, ottimizzando così tempi e costi.

Quali sono i suoi progetti per il futuro?
Vorrei far capire ai futuri sposi, con tante iniziative mirate, l’importanza che ha, durante l’organizzazione di un matrimonio, una figura come la Wedding Planner, ovvero una professionista - un po’ manager e un po’ psicologa - con cui gli sposi possono esprimere serenamente le loro preferenze e creare insieme un progetto di nozze ben strutturato. Tutto senza mai perdere di vista il budget che, in questi anni, è di fondamentale importanza riuscire a rispettare.
E proprio perché, come Wedding Planner, mi piace pensare ai futuri sposi a 360°, dopo il “Salottino delle spose” (nato da poco e già diventato un appuntamento fisso), il 7 aprile lancerò una nuova proposta: “Colazione con Laura… in riva al lago”. Insieme alla food blogger Laura Nacci, ideatrice di Colazione per tutti, abbiamo progettato una mattina di consigli e trucchi salva-vita dedicata a chi, all’interno della coppia, si cimenta di più ai fornelli; un modo informale per imparare a preparare piatti semplici ma sfiziosi per il proprio compagno (e non solo). Un breve corso di cucina, dunque, accompagnato da qualche dritta per apparecchiare la tavola quando si hanno ospiti e, per finire, un brunch in riva al lago insieme alla dolce metà, che raggiungerà lo chef di casa per assaggiarne le creazioni.
E poi, accanto a queste iniziative per gli sposi, ci sono una serie di progetti di formazione professionale a cui tengo molto e che intendo portare avanti: dal corso “Become a Wedding Planner”, organizzato da Komax, che seguo come docente ormai da anni, alle collaborazioni con Stefania Boa per quanto riguarda i corsi di “Bridal Stylist”.

Leggi per intero >
Clicca per scorrere tutti gli articoli
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6
Organizza il tuo matrimonio
Ti aiutiamo a realizzare
il tuo matrimonio
Cerca negli articoli


ULTIME NEWS PER CATEGORIA
Addobbi
FIORI ONLINEConsegnare emozioni per le nozze
Dillo coi Fiori allestimenti floreali & Planning
Verdeggiando la natura invitata d’onore al tuo matrimonio
L’Idea Fioreria Paolo Maffei Floral Design per il tuo matrimonio
Elisabetta Cardani realizzazioni floreali per dare colore e cuore alla vostra cerimonia
News ed eventi
Torna Scene da un MatrimonioPartecipa allo storico programma
Grande ritorno per Sposami 2020A Catania dall11 al 19 Gennaio
SPOSAMI 2019 TI REGALA IL MATRIMONIO PERFETTO CON UN MONTEPREMI DA OLTRE 33 MILA EURO
Wedding and Living 2018Torna protagonista e ti porta a Dubai in Business Class
6 SPECIALI IDEE REGALO PER SAN VALENTINOCosa regalare a San Valentino
Abiti e accessori
NUOVA COLLEZIONE CREATIVA DELLA BOUQUET DESIGNERTrilli e Gingillli
LABITO DI MATRIMONIO PER LUIImmancabili i gemelli e la cintura coordinata. Ecco le proposte di Armani
TOTAL LOOK PER IL GIORNO PIU BELLOsmalti per unghie base luminosa e acconciatura perfetta
BORSE PATRIZIA PEPEUno dei must have della nuova stagione primaverile
CARNIVALI SPOSE 2016La collezione Sophia si colora di rosa
Intrattenimento
Star Fantasy Casinòun Casinò Planner per il tuo evento
Happy Days Eventi Agenzia di Animazione Feste e Spettacoli
Accendi un sognoeffetti speciali per il tuo matrimonio
DANIEL BROCCIArtista show man a 360°
THE BEST ORGANIZATIONla colonna sonora di una festa da ricordare
Catering&allestimenti
PRANZO DI NOZZE A CASAOrdina cibo d’eccellenza online
MATRIMONIO AL CAFFEUn tema aromatico per le nozze
TORTE A DOMICILIO!Scegli tra più di 200 specialità
FOOD & MOODIl catering perfetto per il tuomatrimonio veg-chic
Mazzolani Calici e Bicchieri personalizzati
Bomboniere
BOMBONIERE CON PASTA DI FIMOBomboniere simpatiche e alternative
BOMBONIERE ORIGINALI PER IL TUO MATRIMONIOA tema mare
BOMBONIERE IN FIMO FAI DA TEPer nozze low cost e chic
10 IDEE PER UNA BOMBONIERA ORIGINALECome stupire gli invitati con le bomboniere
Bomboniere Rosamilia Bomboniere e Abiti da sposa
Foto e video
Il libro delle Fiabe
FotoSposiMilanola fotografia accade e resta
STUDIO LUCE 54Fotografa di matrimoni a Romaa partire da . 39900  iva
UMBRIA FOTOPer rendere indimenticabili le vostre nozze
DOMENICO COSTABILE Photographers The Best Wedding Photographers In The World
Viaggi nozze
VIAGGIO DI NOZZE A PARIGIAppartamento e vita in due
VIAGGIO DI NOZZE NEGLI STATI UNITITutte le info necessarie
ANNIVERSARIO DI MATRIMONIO O IDEA PER SAN VALENTINOLa crociera è lidea giusta
Viaggio di nozze in Messico con Veratour
I 10 treni più romantici del mondo
Chiese e municipi
REQUISITI PER SPOSARSI IN ITALIA
MATRIMONIO LEONARDIANOUn matrimonio... geniale!
SPOSARSI NEL TEATROpiù piccolo del mondo
Chiesetta di SantAmpelio a Bordighera (Imperia)
Abbazia di Sant’Andrea in Flumine Ponzano Romano (Roma)
Makeup
Antica Barbieria Colla una storia d’altri tempi per uno sposo raffinato
Francesca Make Up ArtistConsulente Immagine
Marta Andolfi per esaltare la bellezza degli sposi
Acconciatura low cost? Sì grazie!
Il make up per la sposa con gli occhiali
Location&Planning
LOCATION MATRIMONI A MILANOIl primo passo per un momento indimenticabile
Fortezza Visconteaper un matrimonio paradisiaco
Scenografia di un matrimonio: la scala d’effetto
Terme di Chianciano un matrimonio immerso nei parchi secolari
Castello di RoscianoDonate ai vostri ospiti un’esperienza speciale
Auto e carrozze
CARROZZE DEPOCAper trasportarvi nella favola del vostro matrimonio
Volkswagen T1 Mini BusPer un matrimonio all’insegna dell’allegria
ROLLS ROYCE PRINCESSstile unico e affascinante
DIMMI CON CHE AUTO TI SPOSIE TI DIRO CHI SEIAuto d’epoca bolidi o due ruote?
Ferrari F430 SpiderAuto per matrimonio da sogno
Liste nozze
RCR Cristalleria Italiana passione per il bello
RASPINI Argenterie Fantastik a Brera Milano
LISTE DI NOZZE QB- STYLEUn semplice click per arricchire la propria lista nozze
BRANDANI GIFT GROUPPer dare calore alla vostra nuova casa
NOZZE PI SOCIAL CON GIVEN2Il portale per la tua lista di nozze on line
Ecowedding
BOMBONIERE BONSAIPer coltivare con amore il ricordo delle vostre nozze
NOZZE GREENCrea il tuo rifugio Ecosostenibile
NOZZE A IMPATTO ZEROMa quanto inquinano le nozze?
20 idee creative per centrotavola non floreali
Bomboniere LipuScopri le bomboniere solidali che aiutano la natura
Fedi e gioielli
FEDINE DI FIDANZAMENTOEspressione di un amore romantico e vero
COME SCEGLIERE LE FEDI NUZIALIIl consiglio dellesperto
BULGARIGioielli dal 1884
FEDI NUZIALILe Lucciole di Pomellato
MASTRO 7 SI VESTE DI BIANCOGioielleria fedi e bomboniere
Partecipazioni
PARTECIPAZIONI DI NOZZEAnnunciare con stile il vostro matrimonio
DUOGRAFpartecipazioni di nozze on line
Partecipazioni di NozzeEcco le Nuove Tendenze 2014
Partecipazioni di nozze come prepararle
5 regole da rispettare nella creazione delle partecipazioni di nozze
Tableau de mariage
9 soluzioni per il tableau de mariage in rete
20 Idee per il tableau de mariage fai da te
TABLEAU DE MARIAGECompleti con segnaposti e segnatavolida scaricare online e stampare in copisteria
Tableau Mariage 12 regole da tenere presente
6 Offerte per il vostroTABLEAU DE MARIAGE
Wedding Planner
VIDEO..CHE PASSIONE!!Idee video per il vostro matrimonio.
DIVENTA WEDDING PLANNER conCarla Gozzi Giorgia FantinSilviadeifiori Marta Merlinial four seasons di Milano
SIRE RICEVIMENTI DAUTORELa nuova figura del wedding architect
WEDDING PLANNER MAGNOLIAVi aiuta a sposarvi allestero
GLI IMPREVISTI DI UN MATRIMONIOgli invitati indesiderati poco graditi