pubblicato il 30/10/2013 12:00:00 nella sezione "Viaggi nozze"
Incantevole Tour India del nord che comprende le splendide località di Puskhar e Varanasi. Durata 18 Giorni
01 GIORNO - PARTENZA
Partenza dall'Italia per Delhi. Cena e pernottamento a bordo.
02 GIORNO - DELHI
Arrivo in aeroporto, assistenza e trasferimento in albergo. Intera giornata visita della città. Pernottamento in albergo. LA VECCHIA DELHI: antica città murata. Si potrà visitare Red Fort, il più opulento palazzo dell'impero Mughal: Raj Ghat, il sito commemorativo del Mahatma Gandhi; Jama Masjid, la più grande moschea dell'India, e Chandni Chowk, il vivace e colorato mercato della parte vecchia della città. NEW DELHI: Questa città progettata e costruita dagli inglesi nel 1920 è una città fatta di ampi viali e spettacolari edifici governativi, verdi parchi e giardini. Quindi si visita il Kutab Minar, una torre commemorativa del X secolo che fu voluta dal primo conquistatore musulmano di Delhi, Qurt al-Din Aibak, ed oggi vero e proprio simbolo cittadino. Ritorno in hotel cena e pernottamento.
3° GIORNO DELHI/MANDAWA (260 km – 05 ore)
Mezza Pensione. Mattina partenza per Mandawa. All’arrivo si comincerà la visita del centro, caratterizzato da numerose costruzioni affrescate. Sistemazione in hotel, pernottamento.
4° GIORNO MANDAWA/BIKANER (167 km – 04 ore).
Mezza Pensione. Partenza per Bikaner. Arrivo nel pomeriggio ed inizio della visita. Si tratta di una città fortificata nel deserto posta sulle antiche vie carovaniere che provenivano da Africa e Asia occidentale. Il forte, fondato da Raja Rai Singh, si distingue per la sua lunga serie di 37 padiglioni e una linea di balconi. Sistemazione in hotel e pernottamento.
5° GIORNO BIKANER/JAISALMER (330 km - 06 ore).
Mezza Pensione. Partenza per Jaisalmer attraverso il deserto dove si possono osservare, lungo il percorso, villaggi isolati fatti di capanne e pozzi dove sostano i pastori. Arrivo nel pomeriggio a Jaisalmer, forse la più suggestiva delle città fortificate del deserto. Sistemazione in hotel, pernottamento.
6° GIORNO JAISALMER
Mezza Pensione. Mattina visita di JAISALMER: cittadella costruita nel XII° secolo. Si tratta di un sogno architettonico costruito in pietra gialla arenaria. Giace nel solitario silenzio del deserto di Thar. Costruito da Jasail, un principe Bhatti per provocare stupore in mezzo al deserto desolato. Le fortificazioni, palazzi e i numerosi templi di Jain superbamente scolpiti sia dentro che nei dintorni di Jaisalmer sono tutti reminescenze di una storia gloriosa. Nel pomeriggio escursione a Sam Dumes e passeggiata in cammello accompagnati da musicisti che intonano canti di caccia. Ritorno in albergo e pernottamento.
7° GIORNO JAISALMER/JODHPUR (308 km - 06 ore).
Mezza Pensione. Partenza per Jodhpur. Nel pomeriggio visita della città. chiamata anche "Marwar", sorge proprio ai limiti del deserto Thar. è una splendida città fortificata, circondata da alte mura che si estendono per 10 chilometri. Meritano una visita i maestosi palazzi finemente decorati e noti per le grate di arenaria rossa, gli aggraziati mausolei e i templi. Il paesaggio desertico e il forte, visti contro i raggi del sole al tramonto, offrono uno spettacolo emozionante. Pernottamento in albergo.
8° GIORNO JODHPUR / RANAKPUR / UDAIPUR (300 km – 6 ore).
Mezza pensione e partenza per Udaipur passando per Ranakpur. Visita dei templi jainisti del XIV/XV secolo. Si tratta di uno dei cinque più importanti centri religiosi di questa filosofia. Il tempio di Jain ha una struttura formata da 80 cupole e 400 colonne. Continuazione del viaggio e arrivo a Udaipur. Sistemazione in hotel e pernottamento.
9° GIORNO UDAIPUR
Mezza Pensione. Mattina escursione a Eklingji e Nagda: la prima città dista circa 30 km da Udaipur ed è conosciuta per essere il villaggio dei Kailashpuri con i suoi 108 templi circondati da alte mura fortificate. Attaccata al villaggio si trova Nagda famosa per i suoi tempietti medievali. Pomeriggio visita di Udaipur, considerata la città più romantica dell'India, chiamata anche la Venezia dell'India. La città è famosa per i suoi laghi di un blu splendente, per la sua cornice di verdi colline e per i suoi palazzi di marmo bianco. Fondata nel 1599 dal Maharana Udai Singh, Udaipur è la tipica città cinta da mura su cui si aprono varie porte. Pernottamento in albergo.
10° GIORNO UDAIPUR / CHITTORGARH / PUSHkAR (220 km – 4 ore).
Mezza pensione. Partenza per Chittorgarh (113 km). Raggiunta Chittorgarh, si visitano i templi ed i palazzi della dinastia Mewar, costruiti all’ interno dei resti della fortezza di Chittor, che si estende per quasi 280 ettari su un altopiano che domina la pianura circostante. La fortezza è considerata il simbolo dell’ orgoglio dei guerrieri Rajiput: infatti, nonostante sia stata tre volte distrutta e saccheggiata, gli abitanti preferirono sempre immolarsi in un sacrificio rituale che arrendersi e cadere nelle mani dei nemici. Proseguimento alla volta di Puskhar, piccolo villaggio che ogni anno si anima all’ inverosimile per la fiera dei cammelli: costruita in stile tradizionale con facciate e finestre cesellate, si dice racchiuda più di 400 templi fra i quali il più importante è quello dedicato a Brahma. Sistemazione in hotel e pernottamento.
11° GIORNO PUSKHAR/AJMER/JAIPUR
Mezza pensione. Mattina visita della vicina Ajmer, che è il sito del più importante pellegrinaggio musulmano dell’ India. Da vedere il grande santuario di Dargah Sharif, un santo musulmano del XII secolo e la moschea oltre naturalmente all’animatissimo bazar. Si raggiunge Jaipur, la città rosa capitale del Rajasthan e costruita con una planimetria armoniosa secondo un antico trattato Indu di architettura. Ritorno in hotel e pernottamento.
12° GIORNO JAIPUR
Mezza Pensione. In mattinata visita del Fort Amber con escursione in elefante o in jeep. Si trova a11 km da Jaipur ed è un meraviglioso esempio di architettura Rajput con le sue terrazze e bastioni riflessi nel lago Maota sottostante. Pomeriggio visita a JAIPUR CITTÀ: si comincia con il City Palace Museum, un'imponente miscela di Mughal e arte tradizionale Rajasthani. Il Museo risplende con la sua raccolta di vesti dei principi reali, tappeti, un arsenale di armi antiche e pitture in miniatura. A seguire visita al Jantar Mantar (Osservatorio) e Hawa Mahal (Palazzo dei venti). Pernottamento in albergo.
13° GIORNO JAIPUR/FATEHPUR SIKRI/AGRA (km 232 – 5 ore).
Mezza Pensione. Partenza per Agra passando per l’ antica capitale Fatehpur Sikri, dai bellissimi palazzi di arenaria rossa, abbandonata pochi anni dopo la sua costruzione per mancanza d’acqua più di cinque secoli fa. Arrivo ad Agra e visita della città, la città del famosissimo Taj Mahal, "monumento all'amore" costruito nel 1652 dall'imperatore Moghul Shah Jahan in memoria dell'adorata moglie Mumtaz Mahal, morta prematuramente (il Taj Mahal è chiuso il venerdì). Al termine della visita sistemazione in hotel e pernottamento.
14° GIORNO AGRA/JHANSI/ORCHHA/KHAJURHAO
Mezza Pensione. Trasferimento alla stazione per il treno per Jhansi: partenza da Agra ore 0810 arrivo ore 1040. All'arrivo partenza per Orchha, città che il Raja di Bundela Rudra Pratap (1501-31) scelse come propria capitale poiché era un sito facilmente difendibile e allo stesso tempo un luogo bellissimo. La città sorge su un'isola sull'ansa del fiume Betwa, in un contesto naturale fatto di boschi. Un tempo capitale del proprio stato, Orchha contiene tre palazzi: Raj Mahal, Rai Parveen Mahal, Jahangir Mahal. Al termine della visita proseguimento per Khajuraho. Sistemazione in hotel.
15° GIORNO KHAJURAHO / VARANASI
Mezza Pensione. Visita della città. Fondata nel IX e X sec. dai governanti della dinastia Chandela, seguaci della filosofia del tantrismo nella quale l'erotismo diventa un tema centrale perché consente la sublimazione dell'uomo e della donna. Quest’ultima è considerata l'incarnazione della divina energia o "Shakti". Evidenti sono in questo caso le somiglianze al "Kama Sutra". Tra i templi da visitare ci sono: il Kandariya Mahadeo, il Chaunsat Yogini, il Chitragupta ed il Vishwanath e altri ancora. Al termine della visita trasferimento per l'aeroporto per raggiungere Varanasi. All'arrivo assistenza in aeroporto e trasferimento in albergo. Pernottamento.
16° GIORNO VARANASI
Mezza Pensione. All’alba, navigazione lungo il tratto del Gange che fronteggia i principali ghat; si assiste al bagno rituale dei fedeli, in un viavai che si fa sempre più intenso con la luce del sole che si diffonde sul fiume. Successivamente visita alla città con i suoi templi. Il Durga, meglio noto come il Tempio Scimmia in considerazione del gran numero di scimmie che vi risiedono, ed il tempio di Vishwanath (o Vesheshwar "Signore dell'Universo"), sono i luoghi più sacri in città. La visita comprende anche il tempio Bharat Mata o Madre India e la Benares Hindu University. Pomeriggio a disposizione per approfondimenti individuali. Pernottamento in hotel.
17° GIORNO VARANASI/SARNATH/DELHI
Mezza pensione. Mattina escursione a Sarnath: a 10 km da Varanasi, è il luogo che simboleggia la nascita del buddismo. E'stato qui che il Signore Buddha ha rivelato la sua dottrina e ha fondato la sua comunità monastica. Il Museo a Sarnath è tra i più importanti in India. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e rientro a Delhi in aereo. Arrivo e trasferimento Hotel pernottamento in Hotel.
18° GIORNO RITORNO IN ITALIA
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per la Vs destinazione finale. Fine dei servizi.